Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Presentazione Tuttofood 2019: CSQA con la soluzione blockchain

Quanto è affidabile (e verificabile) la tracciabilità nel settore agroalimentare? Mai abbastanza, probabilmente. Perché la garanzia di origine e di percorso di un prodotto è un fatto serio. Che tutela…

Notizie :: Sistema IG ::

Al Foodex scoperta finta “Mozzarella Tokyo Dop”,uno dei primi casi di applicazione dell’accordo Ue-Giappone

Una mozzarella di latte vaccino venduta in Giappone con l’improbabile marchio “Mozzarella Tokyo Dop”. A scoprire l’illecito è stato il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop nell’ambito…

Notizie :: Sistema IG ::

Contraffazione DOP IGP: maxi sequestro da parte dei Carabinieri del R.A.C

I Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Parma, all’esito di controlli nel settore dei prodotti ad indicazione geografica certificati, hanno sequestrato, in quella provincia, oltre…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Lotta alla contraffazione. Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, il direttore Manzi: «Serve un pool di ispettori che girino il mondo»

Nell’Emilia Romagna, regione che conta più Dop al mondo (44), da quasi mezzo secolo c’è un’associazione che opera per la promozione e per valorizzazione del patrimonio vinicolo: l’Enoteca Regionale…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Sicurezza Agroalimentare: sequestrate circa 11 tonnellate di prodotti agroalimentari

L’attività di tutela dei prodotti ad indicazione geografica ha consentito ai Reparti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Torino, Parma e Salerno di accertare, in provincia di Bergamo,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione Pistacchio Verde do Bronte DOP alla Sagra del Cardoncello

I militari del reparto Carabinieri forestali Parco Alta Murgia di Altamura hanno portato a termine una specifica attività di controllo a tutela dei consumatori nel corso delle Sagre del fungo cardoncello…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sistema Prosecco, aumenta la tutela in Ucraina: doppia sentenza favorevole per l'IG italiana

Sistema Prosecco, con doppia sentenza innanzi all’Antimonopoly Committee ucraino, ha ottenuto la tutela della Denominazione di Origine Protetta Prosecco contro una società ucraina attiva nel settore…

Notizie :: Sistema IG ::

Contraffazione IG: sequestrati prodotti per un valore di 19.900 euro

I Carabinieri dei Reparti della Tutela Agroalimentare (Re.T.A.) proseguono l'azione di monitoraggio e controllo nella filiera agroalimentare finalizzata alla lotta alla contraffazione e alla tutela dei…

Notizie :: Sistema IG ::

Sicurezza alimentare. 6887 prodotti alimentari sequestrati per le false indicazioni in etichetta

I Carabinieri dei Re.T.A., proseguendo l’azione di monitoraggio e controllo nella filiera agroalimentare hanno sequestrato: - in provincia di Bolzano, 1.751 prodotti che evocavano in etichetta e nella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rosé francese made in Spain: una truffa da 5 milioni di bottiglie

La Francia sventa una maxi truffa “in rosa”. Due anni di indagini da parte della Direction générale de la concurrence, de la consommation et de la répression des fraudes (Dgccrf) hanno portato alla…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Stop in Cina ai tarocchi USA e il made in Italy festeggia

La guerra dei dazi scoppiata fra Stati Uniti e Cina non fa solo del male al commercio mondiale, come vogliono far credere i mondialisti che continuano a sognare un unico mercato globale senza frontiere.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Amarone della Valpolicella DOP, si tutela dalle frodi online

Amarone della Valpolicella DOP, Valpolicella DOP, Valpolicella Ripasso DOP e Recioto della Valpolicella DOP,  saranno tutelati anche online con una nuova task force anticontraffazione. Lo prevede l'accordo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parole-truffa anti Made in Italy

L'ultima stima di Coldiretti fa salire a oltre 100 miliardi di euro il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo, con un aumento record del 7o% nel corso dell'ultimo decennio. I Paesi che…

Notizie :: Sistema IG ::

Scoperta falsa Mozzarella di Bufala Campana DOP a Bruxelles

Confezioni di formaggio fresco di dubbia provenienza ma etichettate come Mozzarella di Bufala Campana DOP sono state trovate in vendita nel reparto gastronomia di una nota catena di supermercati a Bruxelles,…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Aceto Balsamico di Modena IGP “autentico all’origine”

Comunicazione, tutela e miglioramento dei controlli per aumentare la qualità del prodotto L'Aceto Balsamico di Modena IGP è una delle 295 Indicazioni Geografiche italiane riconosciute all’interno del…

Notizie :: Sistema IG ::

Rinnovato il consiglio di AICIG: necessari più controlli e sanzioni

A Reggio Emilia, presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP si è tenuta l’Assemblea annuale dei Soci AICIG. Un incontro formativo  ha preceduto l'assemblea nel corso della mattinata …

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Tutela IG: formaggere DOP nei ristoranti

Un sistema di quote latte interno, che dimostra sul campo di riuscire a patrimonializzare i produttori di latte (e non i caseifici), consentendo al contempo di mantenere un prezzo della materia prima più…
Chianti

Notizie :: Sistema IG ::

Vino in polvere spacciato per Chianti DOP e false etichette: in sei mesi più di 56mila violazioni sul web

Una frode alimentare di portata mondiale, con un giro d’affari di 200 milioni di euro, con 2mila venditori online che spacciano Chianti DOP contraffatto per autentico. Individuate ben 39 etichette di…