Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Carne di agnello, gli italiani premiano la produzione IGP

Segnali positivi per la carne di agnello per il resto dell’anno dopo il buon risultato di Pasqua. Per Ismea nel 2020 sono cresciuti gli acquisti domestici e rimaste stabili le macellazioni dei capi di…
Cipolla Bianca di Margherita IGP

Notizie :: Economia, Ambiente ::

Parte la raccolta della Cipolla Bianca di Margherita IGP

Via alla raccolta, la Cipolla Bianca di Margherita IGP, che nel 2020 ha superato i 30 mila quintali, sarà disponibile tra pochi giorni. È tutto pronto per la raccolta, tra pochi giorni la Cipolla…
Parmigiano Reggiano DOP Prodotto di montagna

Notizie :: Economia ::

Approvato il bilancio consuntivo 2020 per Parmigiano Reggiano DOP

L’Assemblea generale dei consorziati ha approvato il bilancio consuntivo 2020, investimento di € 23 milioni in marketing e comunicazione; ratificato anche il nuovo CdA per eleggere Presidenti e vicepresidenti. Si…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Il Pane di Altamura DOP proposto patrimonio culturale dell'Unesco

In piena pandemia, secondo Coldiretti, il Pane di Altamura DOP si è confermato il più apprezzato dagli italiani. Un grande e meritato riconoscimento per il prodotto da forno altamurano che dal 2003 si…

Notizie :: Economia ::

Coppa di Parma IGP, nel 2020 crescono fatturato al consumo e produzione

Fatturato 2020 positivo per la Coppa di Parma IGP; in ottica 2021, uno degli obiettivi del Consorzio di Tutela è ottenere l’autorizzazione per la commercializzazione dell'affettato anche negli Usa.  Dopo…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Sociale ::

Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori

La soggettività giuridica del consumatore si è andata affermando, negli ultimi anni, per l’attenzione rivoltale dal Legislatore europeo e da quello nazionale. Nel contempo, la dottrina ne ha decisamente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cala la produzione di Speck Alto Adige, ma resta stabile l'IGP

Il 2020 si conferma un anno difficile per lo Speck altoatesino, che registra un calo della produzione del 4,4% rispetto al 2019 ma mantiene stabile la quota di prodotto a marchio IGP (41,2%) con 2.802.310…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Al via la campagna radio per il Limone di Siracusa IGP

La campagna radio per il Limone di Siracusa IGP darà l’avvio ad una strategia di comunicazione del Consorzio sempre più orientata al consumatore. E’ partita l’8 marzo su Radio RAI la campagna…

Notizie :: Sistema IG ::

Finocchiona IGP: chiude il 2020 con ottimismo

Alle prese con un 2020 sconvolto dalla pandemia e dalle conseguenti difficoltà di mercato, la Finocchiona IGP reagisce mostrando lo spirito di resilienza degli operatori certificati, capaci di rispondere…

Articoli Stampa :: Economia ::

Alcolici, il Covid costa a vino e spirits 3,5 mld

Alcolici: il vino nel 2021 perderà 1,66 mld, gli spirits 604 mln Vendite -29% a 1,66 mld di euro per il vino e -41% a 604 mln per gli spirits: sono queste le ultimissime stime delle vendite fuori casa…

Articoli Stampa :: Economia ::

I Culurgionis d’Ogliastra IGP non temono il Covid

Nel lockdown vendute 15mila tonnellate di Culurgionis d’Ogliastra IGP in più sul mercato nazionale. Arra, Presidente del Consorzio: «Il nostro prodotto è sulla bocca di tutti». I Culurgionis d’Ogliastra…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

E-commerce sul vino, è boom: quali sono i portali migliori

È vero: la pandemia ha chiuso i ristoranti e le enoteche. Lasciando molti appassionati del vino a bocca asciutta. Non solo metaforicamente. Ma la crisi ha anche aperto la mente degli imprenditori e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La cipolla fa piangere perfino il portafogli

Dai campi alla tavola le varietà comuni di cipolla rincarano anche del 2.000%. Agli agricoltori vanno 5 cent al chilo, sul bancone costano più di 1 euro Poco più di 5 centesimi per un chilogrammo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Voglia di rosè tra Bardolino DOP Chiaretto e Prosecco DOP Millesimato Rosé

Crescita esponenziale nella produzione di vino Rosè, il vino che sta conquistando mercati e posizioni identificandosi sempre di più Le proposte Venete Bardolino DOP Chiaretto e il nuovo nato Prosecco…

Articoli Stampa :: Economia ::

Su i consumi, Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP più forte del Covid

Nonostante la pandemia, il 2020 si è chiuso con segnali positivi sul fronte del commercio per il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP Il mondo del Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP mantiene…
Agnello di Sardegna IGP

Notizie :: Sistema IG ::

Report CON.T.A.S 2020: nell’anno del Covid crescono consumi e agnelli certificati IGP

Nell’anno horribilis del Covid crescono le vendite e gli agnelli certificati come IGP di Sardegna. È quanto emerge dal report annuale del Consorzio di tutela della IGP Agnello di Sardegna che registra…
asiago DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Tutela Formaggio Asiago: nel 2020 crescita responsabile

Formaggio Asiago DOP: aumentano produzione (+11%) e consumi (+ 2,2% a volume e +3,4% a valore) in Italia. E’ una crescita responsabile quella che il Consorzio Tutela Formaggio Asiago dichiara per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Giro d’affari a 200 milioni per l’e-commerce del vino in Italia

E-commerce: secondo i dati di Wine Monitor di Nomisma circa 8 milioni di italiani hanno acquistato sul Web, una quota pari al 27% dei consumatori La pandemia e il lockdown che hanno costretto a casa milioni…