Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Rapporto Coop 2023, carrelli sempre più leggeri vendite al -3%

Rapporto Coop 2023: spesa piú frequente, rinunce e riduzione degli sprechi I carrelli degli italiani diventano sempre più leggeri. È di -3,0% la variazione delle vendite a prezzi costanti nei primi…
delle Venezie DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Delle Venezie DOP, giacenze in calo e imbottigliamenti al +10%

Pinot grigio delle venezie, bene per la doc del nordest: giacenze in calo e imbottigliamenti in crescita Continua il trend positivo per il Pinot grigio delle Venezie, che inizia il mese settembre con…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Da Berlino a New york c'è più Italia nel piatto BIO

L'export di agroalimentare biologico sale dell'8% a 3,64 miliardi, dice Nomisma Aumenta la domanda di prodotti a base vegetale, sempre più richiesti da vegetariani, vegani, crudisti, amanti dei prodotti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Salta il piano "salva prezzi": le famiglie comprano meno e i negozi incassano di più

A giugno l'Istat accerta un calo dei volumi anche negli alimentari. Nessun accordo sul progetto anti inflazione del governo di Diego Longhin. I prodotti rimangono sugli scaffali, ma gli scontrini alle…

Notizie :: Benessere ::

Bresaola della Valtellina IGP, questa estate 3 italiani su 10 scelgono alimenti senza cottura

Il sociologo dei consumi Mauro Ferraresi: "La Bresaola della Valtellina IGP ha mille volti, uno di questi è l'indiscussa praticità, fattore di scelta per 1 italiano su 2, ancor più in estate. Negli…

Articoli Stampa :: Economia ::

I prezzi più alti frenano gli acquisti dei formaggi

L'aumento dei costi di produzione del 2022 produce ancora effetti sulla filiera dei formaggi, rallentano i consumi import ed export. I costi di produzione elevati che hanno avuto un boom nel 2022 stanno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per produrre la birra ci vuole il luppolo, ma l'Italia è a secco

La birra italiana piace, sempre di più. Ma i produttori sono in difficoltà. Un paradosso solo in apparenza. Il comparto della birra di casa nostra occupa circa 120 mila addetti, crea un valore condiviso…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Biologico: corsa ai terreni, effetto rincari sui consumi

A causa dell'aumento dei prezzi si riducono al 3,6% gli acquisti di prodotti. Cresciuta al 19% la quota dei campi «sostenibili», pari a 2,3 milioni di ettari L'obiettivo indicato dall`Europa è da…
delle Venezie DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Delle Venezie DOP tra storia, valorizzazione e prospettive di mercato

Chiuso il convegno “delle VENEZIE DOC: maturi per crescere”, il primo dei due approfondimenti dedicati alla varietà e alla Denominazione organizzati dal Consorzio di Tutela Si è svolto lunedì…
Bresaola della Valtellina IGP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

La Bresaola della Valtellina IGP scende al quinto posto tra i salumi preferiti dagli italiani

Secondo una ricerca Doxa, il mondo dei salumi è in salute e 1 italiano su 4 ne ha incrementato il consumo nell’ultimo anno ma, a causa dell’inflazione e della spending review, i consumatori sono costretti…

Notizie :: Economia ::

2022, parola d’ordine valore per il Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP

Stabilità, adattamento, valorizzazione e continuo impegno segnano l’annata 2022 del Consorzio di Tutela il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha presentato i risultati…
Bresaola della Valtellina IGP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP: nel 2022 produzione in calo, il comparto tiene su occupazione e valore al consumo

Caro prezzi, inflazione e progressivo aumento dei costi produttivi hanno inciso sulla filiera, con una riduzione della domanda e una contrazione dei margini delle aziende certificate. Il Neopresidente…
VINO

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'industria del vino mantiene la leadership, Italia prima nel mondo

Passione, cultura e Pil Il vino italiano in vetrina Per fortuna le fantasiose e a volte creative direttive dell'Unione europea sul vino non hanno effetti concreti su un mondo che per l'Italia è un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Approvati interventi straordinari per salvaguardare il mercato dei vini d'Abruzzo

La misura, fortemente voluta dal presidente del Consorzio Vini d’Abruzzo Nicodemi, per rispondere a sovrapproduzione e calo dei prezzi Non è una crisi di sistema, come quella che sta vivendo Bordeaux,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo: le novità fra blocage e stop ai nuovi vigneti

Per il grande distretto dei Vini d'Abruzzo è tempo di proteggere le produzioni e di blindare un futuro di crescita controllata. Per la prima volta, il Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo ha scelto di…

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP bene nel 2022: vendite al +3,6% in Italia e +1,7% all’estero

Nel corso della prima giornata di Marca Bologna, la fiera italiana dedicata alla marca commerciale, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha annunciato i dati positivi del 2022: le vendite a volume hanno segnato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi, balzo delle marche dei distributori a 12,8 miliardi

Antidoto contro l'inflazione e salvagente per il carrello della spesa delle famiglie la marca del distributore raggiunge nel 2022 un fatturato di 12,8 miliardi con una crescita vicina al 10%, al 9,4% per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il caro energia colpisce la Bufala DOP, giù i consumi tra settembre e novembre

 ll consorzio: dopo una crescita iniziale le azíende ora ín affanno. La filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP subisce i primi effetti dei rincari di materie prime, inflazione e prezzi nel…