Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Prodotti a base di carne, origine e marca linee guida per gli acquisti

Secondo il rapporto "Italia" dell'Eurispes l'88% degli italiani presta attenzione all'indicazione geografica dei prodotti alimentari e il 68% alla casa di produzione, ovvero alla marca. In particolare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Rinascono le mescite, torna il vino del contadino

Toscana Oggi Da qualche anno fioriscono le rivendite di vino sfuso. È un fenomeno tipico soprattutto nelle città; dove la ruralità fa parte della vita quotidiana è meno evidente. Nell'epoca del mercato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Sulla Strada del vino il turismo ha fatto boom

L'Arena Il merito è delle iniziative proposte: quest'anno si andrà dai pic-nic tra le vigne alle camminate al chiaro di luna, ai corsi per usare le erbe. Sono molte le iniziative previste per quest'anno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Oscar Grana Padano. Cerimonia a New York

La Provincia «I tentativi di imitazione e taroccamenti dei prodotti italiani di qualità sono una triste realtà in continuo aumento in ogni parte del mondo. Iniziative come la Giornata internazionale…

Articoli Stampa :: Economia ::

San Marzano Patrono dell'agro

Il Mattino Salerno   Simbolo delle coltivazioni campane e ambasciatore di gusto e gastronomia. Il lancio definitivo con il consorzio e il marchio DOP. Trecento ettari, 110 mila quintali di prodotto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, il consumo salirà dell'1,1%

Italia Oggi Da adesso al 2016 il consumo mondiale di vino è destinato a crescere mediamente dell'1,1% all'anno. A sostenerlo è uno studio della società The International Wine and Spirit Research (ricerca…

Articoli Stampa :: Economia ::

Deliziando, missioni 2013

Gazzetta di Modena Le iniziative di Unioncamere per promuovere i prodotti tipici. Continua la promozione dei prodotti e dei vini a qualità regolamentata dell'Emilia-Romagna sotto il brand "Deliziando"…

Notizie :: Innovazione, Economia ::

Vetrina online per «l'alta gamma»

Un portale che è una vetrina virtuale di prodotti tipici italiani: vini di pregio, olio biologico, borse, cravatte, orologi, profumi. Il sito si chiama Bellevy.com e si candida a essere il più grande…

Articoli Stampa :: Economia ::

Balsamico pigliatutto

Food Le vendite dell'IGP di Modena fanno da traino alla crescita del valore degli aceti, supportate dalle ottime performance di glasse e affini. Anche l'export si conferma determinante per il comparto.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Progettare il cibo di Qualità

È uscito il libro "Pregettare il sito di Qualità". Nel moderno contesto sociale e culturale in cui viviamo il consumatore acquista un prodotto alimentare non solo in base a considerazioni connesse alle…

Notizie :: Appuntamenti :: Economia ::

I dolci Natalizi - Occhio alla spesa Rai Uno

Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, ospite nella puntata di Uno Mattina Occhio alla spesa su Rai uno per parlare delle tradizioni dolciarie natalizie ed in particolare dei Ricciarelli…

News video :: Economia ::

I dolci Natalizi - Occhio alla spesa Rai Uno

Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, ospite nella puntata di Uno Mattina Occhio alla spesa su Rai uno per parlare delle tradizioni dolciarie natalizie ed in particolare dei Ricciarelli…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il radicchio Igp? E' di qualità ma non trova un mercato

L'Arena La tutela dei prodotti tipici avviene attraverso i marchi di produzione certificata quali Doc, Dop, Docg, Igp e simili. Sigle che abbiamo imparato a conoscere da consumatori. Ma se questi acronimi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pasta Barilla, ossessione qualità

ItaliaOggi“Quality obsession”, l'ossessione per la qualità: è il mantra di Guido Barilla. Attenzione in ogni dettaglio, stabilimenti nei quali non sono consentiti errori: il prodotto finale deve…

Notizie :: Economia ::

Viaggi nei dolci riti che fanno il Natale

C'è una cosa che a Natale non cambia e sono i dolci: ogni regione o città italiana ha la sua tradizione e pur accettandone infinite varianti (basti pensare ai panettoni al pistacchio o ai fichi) vi rimane…

Articoli Stampa :: Economia ::

Autogrill misura la fuga dai consumi le gare per le "stazioni" vanno deserte

Affari & Finanza Rispetto al 2007 traffico in calo del 10%, del 15% i tir, meno 27% le vendite alle pompe, -25% i ristoranti. Per otto nuove aree di servizio non sono giunte offerte. Il settore ha…

Articoli Stampa :: Economia ::

Indagine su "re Barolo" riverito e incompreso

La StampaI produttori: "Deve scendere dagli scaffali alti e proporsi di più". Se fosse un personaggio pubblico, sarebbe Mario Monti. Serio, rigoroso, autorevole, proprio come il Barolo. A dirlo è il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Spot ingannevoli, l'Antitrust contro i colossi alimentari

L'Unità Yogurt con più calcio, biscotti e cracker meno grassi e «più leggeri», slogan pubblicitari con promesse salutiste che confondono, fuorviando da acquisti consapevoli tra i banconi del supermercato.…