Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Gli italiani a tavola scelgono tipicità e tradizione

Il Giornale di VicenzaIl patrimonio enogastronomico nazionale, per noi italiani, non smette mai di focalizzare le nostre scelte a tavola: sì, è vero, negli ultimi anni l'interesse nei confronti della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Biologico, in Italia è boom di consumi e produzione

Il Giornale di VicenzaLa parola "crisi" non compare nel vocabolario del biologico: nel nostro Paese questo settore non smette di crescere, in termini di consumi, di produzione e di operatori. Un vero e…

Articoli Stampa :: Economia ::

La salute nel piatto. Per il BIO +220%

Avvenire La crisi picchia duro e fa tagliare anche i consumi a tavola ma cresce l'attenzione alla qualità di quanto si mette in carrello. Così per il cibo biologico è un vero boom, +220% il valore degli…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Italia perde il primato del vino

Il Sole 24 Ore Tonfo della produzione italiana di vino. Quest'anno, causa il maltempo, una vendemmia tra le più scarse del dopoguerra dovrebbe tagliare la produzione di vino intorno ai 41 milioni di ettolitri,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crescono i consumi di alimenti certificati a marchio biologico

Corriere di BolognaCresce nel nostro Paese la percentuale di consumatori di alimenti a marchio bio. A dimostrarlo è l’indagine curata da Nomisma – su incarico di BolognaFiere e in collaborazione Federbio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il biologico non conosce crisi

L'Informatore AgrarioUn successo sancito da una batteria di dati tutti positivi. Dai consumi, che avanzano a tassi a doppia cifra, a una platea di operatori sempre più ampia. In un'annata, il 2013, che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Smartphone e cibi bio per gli italiani in crisi la spesasi fa su Internet

La RepubblicaSi spostano sempre meno da casa, se non per andare al lavoro. Preferiscono passare più tempo su internet piuttosto che andare al cinema o allo stadio. Se spendono, i prodotti da acquistare…

Notizie :: Economia ::

Salumi piacentini DOP: fatturato in crescita per coppa e pancetta

A Piacenza il comparto alimentare dei salumi Dop cresce: la Coppa Piacentina DOP dell’+1,9% con 348.323 pezzi prodotti, la Pancetta Piacentina DOP del +5,7% con 127.268 pezzi prodotti. Solo il Salame…

Articoli Stampa :: Economia ::

È crisi nera per il pomodoro di Pachino

La Sicilia È crisi nera per il Pomodoro di Pachino IGP. A luglio si è chiusa formalmente la stagione agricola e i produttori stanno facendo riposare i terreni. In corso ci sono le ultime raccolte da…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia Brachetto ridurre le rese oppure mercato libero

La Stampa Nei vigneti, le uve Brachetto stanno rapidamente cambiando di colore, ma i vignaioli, osservando le nubi che sempre più minacciose si addensano sull'ipotesi di accordo interprofessionale, sono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Chianti, è boom all'estero Calano i consumi nello Stivale

La Nazione Questa, è stata l'estate del tour ufficiale del vino Chianti Classico DOP nel Nord America. Sotto l'insegna del Consorzio. Un successo - come spiega la direzione marketing -, che apre la porta…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Coltivazioni ecologiche: aumentano i campi BIO

Gazzetta di Reggio Nell'ultimo anno la superficie coltivata biologicamente in Italia è aumentata del 12,8%. Nonostante l'interesse crescente, l'agricoltura biologica resta però ancora un comparto di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bollicine Franciacorta, vendite a pieni giri

Il Sole 24 Ore Saltano i tappi del Franciacorta DOP: cresce all'estero e in Italia. E senza cedere sui prezzi. Nel primo semestre dell'anno le vendite delle bollicine sono balzate del 9,6% a 5,29 milioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Si beve australiano

Italia OggiTorna il segno positivo sui volumi esportati tra gennaio e aprile di vino italiano dove a crescere sono il confezionato, +1,8% in volume e +4,4% valore, e i mosti, + 31,9% per un totale di 52mila…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le quotazioni degli oli d'oliva salgono solo in Italia

L'Informatore Agrario Deoleo, il colosso multinazionale dell'olio d'oliva, ha recentemente presentato un corposo documento informativo sulla situazione del mercato nella corrente campagna 2013-2014, con…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi: l'isola (quasi) felice del mondo DOP

Food In un periodo di congiuntura difficile anche per i formaggi, il Gorgonzola DOP tiene il passo, almeno a volume, grazie al contributo fondamentale del peso imposto. E’ quanto emerge dalle risposte…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Addio al centro commerciale. Si va sul web e al mercato rionale

Il Salvagente Più web - e mercato rionale - e meno centro commerciale. Maggiore attenzione nel comparare on line prezzi e qualità dei prodotti e minore propensione all'acquisto impulsivo, visto che ormai…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano, ecco le misure per rilancio sul mercato

Gazzetta di Modena Dopo il ritiro di 90mila forme di produzione 2013 deliberato dal Consiglio e ratificato dall'assemblea dei caseifici, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP lancia nuove misure per…