La Sicilia
È crisi nera per il Pomodoro di Pachino IGP. A luglio si è chiusa formalmente la stagione agricola e i produttori stanno facendo riposare i terreni. In corso ci sono le ultime raccolte da parte di serricoltori che, speravano in un mercato estivo più ricco. Ma le speranze sono risultate vane e ad incombere è l’incertezza sul futuro. In media il prezzo del pomodoro ciliegino, quest’anno, è stato sui 60-70 centesimi al chilo, ben al di sotto del costo di produzione che è di un euro, un deficit pesante. Una crisi non dovuta a particolari circostanze climatiche come accade in altre zone d’Italia o ad eventi eccezionali. Siamo invece di fronte ad una crisi strutturale, con cali di consumi e una deflazione.