Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Vini DOP: i più richiesti nella Grande Distribuzione

Vini DOP, BIO, frizzanti, bianchi e spumanti: sono sempre di più gli italiani che comprano vino nei supermercati e queste sono le loro preferenze di acquisto presso la GDO. Sono i risultati di una ricerca…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il mercato del Pecorino Romano perde colpi

Il ridimensionamento del mercato del Pecorino Romano DOP iniziato nello scorso mese di ottobre con perdite attorno all'1-1,5% mensili, nel 2016 ha assunto un ritmo più intenso. In soli tre mesi il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio Canino DOP: produzione in aumento

Brilla la stella delle produzioni DOP di Viterbo e dell'olio DOP Canino. L’approvazione del Piano olivicolo nazionale spalanca le porte del mercato mondiale che ha sempre più fame di extravergine italiano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cresce il Prosciutto di San Daniele DOP grazie al prosciutto venduto in vaschette

Futura scuola per artigiani prosciuttai e cuore pulsante in chiave turistica di un percorso tutto dedicato al prosciutto che prende il nome dalla sua città. A San Daniele ieri è stata inaugurata la nuova…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Sostenibilità, cresce la consapevolezza: 30 milioni di italiani interessati

Il 37% degli italiani è convinto che della sostenibilità non si possa fare a meno anche in tempo di crisi (+10% rispetto al 2015), mentre il 22% ritiene che sia una tendenza da cavalcare (+5%). Il…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA&UNIONCAMERE - AGROSSERVA - Congiuntura agroalimentare italiano IV trim 2015

Rapporto "AgrOsserva" sul IV trimestre 2015: Osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura dell'agroalimentare italiano. Performance migliori del settore rispetto alla media, per l'Italia. Grazie anche…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Latte contaminato, Grana Padano DOP: consumatori possono stare tranquilli

"Non ci risulta che Grana Padano DOP prodotto con latte contaminato sia arrivato sulle tavole dei consumatori perché è stato bloccato in magazzino, per cui i consumatori possono stare assolutamente tranquilli".…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

IWSR: tutti i dati della stasi dell’Europa nel mercato del vino

Il mercato globale del vino dipende sempre più dall’andamento di due macroaree geografiche ben precise, l’Asia ed il Nord America, capaci in questi anni di crescere a tal punto da sopperire ai limiti…

Notizie :: Economia ::

IRI & Vinitaly, crescono vini DOP IGP nella GDO: +4% vendite, +1,9% prezzi medi

Dopo anni di stasi, si registra una crescita più decisa delle vendite di vino italiano sugli scaffali della GDO, sia in volume che a valore. In attesa della 50° edizione di Vinitaly (a Verona dal 10…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Salame di Varzi DOP non sente la crisi: produzione in crescita del 4,3%

Buone notizie in casa Salame di Varzi DOP. Il Consorzio di Tutela ha ufficializzato i numeri del 2015, riportando una crescita della produzione del 4,3 % per un totale di circa 420.000 chili. Il numero…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mortadella Bologna IGP: nel 2015 in crescita produzione e consumi

Sono positivi i dati economici resi noti dal Consorzio di Tutela della Mortadella Bologna che fanno registrare un aumento significativo rispetto agli anni precedenti sia nella produzione che nei consumi.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Unaprol: Olio EVO Italiano al top fra i consumatori mondiali. Avanza l'italian sounding.

Olio EVO made in Italy - Nel mondo, tutti i consumatori (99%) considerano il fenomeno dell’italian sounding una frode: a rischio c’è la propensione dichiarata all'acquisto di olio italiano da parte…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Insalata di Lusia IGP, chiuso un anno record

Nel 2015 le vendite di Insalata di Lusia IGP sono aumentate del 6%, nel segno dell'attenzione crescente dei consumatori. Le quotazioni dell'IGP sono state sensibilmente più alte rispetto al prodotto non…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Un contrassegno per l'olio italiano

La Cia, il Cno (Consorzio nazionale degli olivicoltori) e l'Istituto poligrafico e zecca dello Stato stanno lavorando insieme per realizzare un contrassegno per le bottiglie di olio extravergine di oliva…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Segatura nel formaggio USA chiamato “Parmesan”: con il prodotto originale non può accadere

Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano DOP chiede nuovamente la rimozione delle norme che consentono la circolazione di prodotti di imitazione e caratterizzati da elementi di “italian sounding”.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Quanto valgono vegetariani e vegani

Gli italiani vegetariani e vegani? Aumentano al ritmo di 1.600 al giorno. Erano il 6% nel 2013. Sono diventati il 7,19. nel 2014. E l'8% nel 2015. Lo dice il rapporto annuale Eurispes. «Bistecca? No,…

Notizie :: Economia, Benessere ::

Consumi alimentari in ripresa dopo due anni di stop. Bene oli di oliva, frutta e verdura.

Dopo due anni di contrazione, torna a crescere la spesa delle famiglie italiane destinata all'alimentazione: +0,4% nei consumi alimentari domestici nel 2015 rispetto all'anno precedente, secondo la rilevazione…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Italiani, 8% vegetariani o vegani: etica, ambiente e salute orientano gli stili di vita

I vegetariani sono il 7,1% degli italiani mentre l’1% è vegano: pertanto l’8% delle persone che fa la spesa segue una dieta esclusivamente “cruelty free” rinunciando alla carne e ai prodotti…