Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Uva di Mazzarrone IGP invenduta: i produttori chiedono sgravi fiscali

Cronaca di una pesante crisi economica annunciata: uve invendute o sottopagate ai produttori, pressione fiscale elevatissima, immissione nei mercati di uve estere e, manco a dirlo , i costi di energia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi consumi in calo ma reggono i prodotti DOP e IGP

È uno dei settori più importanti del sistema agroalimentare nazionale di cui, con un fatturato pari a 16,3 miliardi di euro, detiene il primato nell’ambito industriale di cui rappresenta il 12%, eppure…

Articoli Stampa :: Economia ::

Onnivori o vegetariani, idee chiare a tavola secondo il rapporto Coop

Onnivori o vegetariani: chi è convinto delle proprie scelte alimentari non vuole compromessi quando ci si mette ai fornelli. È questa lettura di Carni Sostenibili dell’ultimo rapporto Coop, dove emergono…

Notizie :: Economia ::

Da ASSICA allarme per i prezzi delle materie prime: filiera salumi a rischio

“La situazione del settore suinicolo è molto preoccupante: senza adeguamenti dei prezzi finali è a rischio la nostra filiera” afferma Nicola Levoni Presidente di ASSICA, Associazione Industriali…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

IWSR: il mercato del futuro di vino e alcolici guidato dai cambiamenti economici e sociali

I consumi globali cambiano ed evolvono, guidati da input e dinamiche di natura assai diversa: tecnologia, economia, ambiente circostante, in questo senso, guideranno anche le scelte dei consumatori ed…

Articoli Stampa :: Economia ::

Report OIV: Il vino mondiale vale 31 mld di euro

Vigneto mondiale a 7,4 mln di ettari (+24 mila), produzione di uva a quota 78 mln di tonnellate, di cui 27,3 mln di uva da tavola e 1,3 mln di uva passita. La produzione mondiale di vino è stimata in…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Proseguono i controlli dei RAC a tutela dei prodotti a indicazione geografica

I Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Parma, Roma e Salerno, a tutela dei consumatori e degli operatori del comparto, all’esito di controlli nel settore dei prodotti a denominazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le scelte dei consumatori: offerte e qualità

«Le decisioni di acquisto degli italiani diventano sempre più polarizzate: da una parte si tende a scegliere il prodotto di alta gamma DOP, biologico - e dall'altra i prodotti che permettano un deciso…

Notizie :: Economia ::

Assemblea Assica: scenari internazionali e prospettive future

ASSICA (l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria), nella sua Assemblea annuale che si tiene a Roma ha posto al centro della discussione il tema del futuro dell’intera…

Notizie :: Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

France - Italie, nouveaux projets de fusion

Fiat-Renault, voilà venu un nouveau projet de fusion entre égaux... Un de plus, suscitant comme a chaque fois à l'annonce des fiançailles, puis des mariages, beaucoup d'enthousiasme. Avant un cruel…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Il Prosciutto di San Daniele DOP diventa smart con un nuovo sistema di tracciabilità

Il sistema di filiera che sta alla base della DOP Prosciutto di San Daniele assicura da oltre 20 anni la sua completa tracciabilità a partire dal suinetto italiano che viene tatuato entro un mese dalla…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Gorgonzola DOP, il 29 aprile l'Assemblea Nazionale Annuale dei Soci del Consorzio

Si terrà il prossimo lunedì 29 aprile alle ore 18, presso l'Hotel Westin Palace di Milano l'Assemblea Nazionale Annuale dei Soci del Consorzio Gorgonzola, alla presenza del presidente Consorzio per la…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Il nuovo trend del settore food: allearsi con il nemico

L'alleanza più famosa è forse quella siglata a ottobre del 2017 tra il colosso italiano Ferrerò e quello anglo-olandese Unilever: un accordo per produrre insieme in Europa gelati col marchio Kinder.…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Cambia il mercato della carne: boom di consensi per il biologico

Il biologico conquista il mercato della carne, premiando gli allevamenti di qualità dove i bovini sono alimentati in modo naturale e pascolano liberamente. Una scelta ben precisa da parte dei consumatori…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi di carne suina in calo, un piano per la salute

Meno carne fresca di suino sulla tavola degli italiani: i numeri degli allevamenti lombardi, che valgono da soli il 50 per cento dell'intero comparto nazionale, rivedono al ribasso le cifre dei capi forniti…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Olio extravergine is the new wine, come sceglierlo e poi degustarlo

Ma quando arriverà il vero rinascimento dell'olio extravergine? Ce lo chiediamo da anni. Ma resta per noi un mistero il motivo per cui un prodotto nobile come l'olio, vanto mediterraneo, non riesca a…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Dop, Igp, Stg e Pat: i marchi di qualità del nostro cibo

I marchi di qualità riferiti al mondo del vino, e cioè Doc e Docg, sono noti. Ma forse non tutti sanno che esistono gli equivalenti riferiti agli alimenti. Quindi, occhio all'etichetta. Dop - Denominazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Invecchiamento della popolazione, uguaglianza di genere e urbanizzazione pesano sui consumi enoici

Cambia il mondo, alle prese con dinamiche epocali, ma cambiano anche gli stili di vita e, di conseguenza, cambia anche il panorama dei consumi e del commercio enoico. Un parallelismo quasi scontato, indagato…