Qualivita News - consumatore. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “consumatore” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Meno acquisti ma il "made in Italy" resta una granzia

Federalimentare: il settore nazionale è ritenuto trainante per l'economia. Origin Italia: DOP e IGP fanno la differenza. Per il 93% degli italiani l'industria alimentare è sinonimo di sviluppo sociale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Calano i volumi per gli oli di oliva, l'escalation dei prezzi impatta sui consumi

Calano i volumi di olio extra vergine di oliva, con un calo dei volumi acquistati che tocca l'11%. Le cause stanno nell'aumento dei costi produttivi e nella carenza di produzione dello scorso anno. Secondo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prowein Business Report: il mondo del vino nel 2024 teme la sobrietà

Presentato l'annuale Prowein Business Report: preoccupano le questioni economiche, che rappresentano le maggiori sfide e rischi. Pesano anche i cambiamenti climatici. L'aumento dei costi continua a…

Notizie :: Innovazione ::

Vino, UIV: un milione di consumatori italiani interessati a dealcolati

Negli USA, dove i consumi dei vini italiani calano del -13%, i “nolo” valgono già 1 miliardo di dollari “In Italia il 36% dei consumatori è interessato a consumare bevande dealcolate; negli…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Le guerre fanno volare i prezzi agricoli l'Italia importa più grano dalla Russia

Cresce anche il divario fra quanto viene pagato all'origine e quanto spendono i consumatori. Gli aumenti maggiori per pane, pasta, carne e latte. Anche il gasolio agricolo continua a salire: rispetto a…

Articoli Stampa :: ::

Prosciutto San Daniele Dop: "Sostenibilità è rispetto per gli animali"

Giuseppe Villani, presidente del Consorzio Prosciutto San Daniele: "bene regolamento governo, lo aspettiamo" La qualità di una DOP come il prosciutto San Daniele non può prescindere dalla sostenibilità.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Olio IGP di Calabria interviene sulle frodi in campo oleario e come difendersi

Il Consorzio dell’Olio IGP di Calabria, da tempo, osserva con attenzione tutto ciò che sta accadendo per le frodi in campo oleario. “Il nostro compito, oltre alla promozione, è anche quello di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura, Benessere ::

Il Parmigiano Reggiano DOP e la salute

Nell’epoca dell'abbondanza, il rapporto tra scienza e alimentazione è diventato sempre più stretto. In questo senso, le ricerche effettuate nel corso degli anni hanno riconosciuto qualità insospettate…

Articoli Stampa :: Economia ::

Tagliare o aumentare, per i brand ritorna il dilemma del prezzo

Consumi. Molte marche rilevanti cavalcano l`onda della riduzione del prezzo dei listini per fronteggiare la flessione del potere d`acquisto, mentre altre optano per incrementi giustificati con i costi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Ripensare il vino: la crisi dentro la bottiglia, export -13%

Cambiamento climatico, calo demografico, consumi in calo. La protesta del mondo agricolo si estende ai viticoltori per ripensare il vino. Tra gli agricoltori che protestano ci sono anche, per la prima…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Benessere ::

Governo e GDO insieme per il Nutrinform battery

Nutrinform battery: con una app si monitorano le quantità giornaliere consumate con l'obiettivo di non superare le dosi raccomandate Al via la campagna per fare conoscere agli italiani il Nutrinform…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Un Consorzio di Tutela per le Clementine del Golfo di Taranto IGP

Presentato in Camera di Commercio il nuovo organismo riconosciuto da un Decreto ministeriale del MASAF L’agricoltura jonica ha un nuovo protagonista: è il Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

ISMEA: imbottigliamenti vini DOP e IGP, Toscana in flessione nel 2023

A PrimAnteprima dati allarmanti sull'export: netto calo in volume (-13%) e in valore (-5%) Secondo le prime elaborazioni, ancora provvisorie, curate da ISMEA per il report annuale per PrimAnteprima, nel…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Calo consumi e crisi export, l’enoturismo può salvare la wine industry?

In Spagna si fa leva sulla promozione del vino come bene culturale, spingendo per campagne di marketing rivolte ai visitatori stranieri Da una parte un generalizzato calo dei consumi a livello mondiale,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

La Mozzarella di Bufala Campana DOP batte i record

La mozzarella campana ha superato controlli di qualità europei, dall'allevamento alla vendita, con una produzione in caseifici certificati. Per questo oggi è un'eccellenza nel mondo La Mozzarella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Carota Novella di Ispica IGP entra in IV e V gamma

Iniziata con anticipo la stagione della Carota Novella di Ispica IGP Massimo Pavan, Presidente del Consorzio di Tutela Carota Novella di Ispica IGP afferma che è iniziata con anticipo la stagione. …

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Consorzio Olio di Calabria IGP lancia il progetto "Impariamo a conoscere l'olio di oliva"

Il Comune di San Vincenzo La Costa ed il Consorzio IGP dell'olio di Calabria insieme per un progetto con le scuole di primo grado del luogo. "Impariamo a conoscere l'olio di oliva", è il leitmotiv dell'iniziativa. L'evento…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2023, l’analisi per conoscere e guidare la Dop economy

Presentata a Roma a dicembre 2023 l’indagine annuale che analizza i dati economici, produttivi e gli impatti territoriali del settore italiano DOP IGP, alla presenza del Ministro Lollobrigida e dei referenti…