Qualivita News - clima. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “clima” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia 2023, produzione di rilievo per le DOP Colli Berici e Vicenza

Pochi i produttori colpiti dalle avversità meteorologiche. Vendemmia gestita in più fasi per garantire uve di qualità Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza presenta le previsioni sull’andamento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La vendemmia delle bollicine italiane, dal Piemonte al Veneto

Le prime stime da Asti, Alta Langa DOP, Franciacorta DOP, Oltrepò Pavese DOP, Trento DOP e Alto Adige DOP, mentre il “mondo” Prosecco è ai blocchi di partenza In un anno così particolare a livello…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

ISMEA, prestiti MIA: dal 27 luglio in corso le erogazioni

Dal 27 luglio in corso le erogazioni dei prestiti cambiari MIA, messi a disposizione da ISMEA. Il ministro Lollobrigida: acceleriamo ricostruzione e sosteniamo le nostre produzioni. Concluse le istruttorie…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Vendemmia: in Sicilia produzione in calo del 30%, pesano clima e parassiti

La condizione e la qualità delle uve non sembra però essere compromessa Il clima mite ha portato un po' di ottimismo tra le imprese del comparto vitivinicolo siciliano. Ma mica tanto: la vendemmia…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

BBWO 2023: l’autunno in Cina per il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco

Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani vola in Cina per l’autunno 2023 per la terza edizione del BBWO che vede così completata la programmazione triennale del progetto Top Tales…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Anno nero per l'agricoltura italiana, frutta e vino duramente colpiti da clima e malattie

Il 2023 anno nero dell'agricoltura italiana. Nessuna regione risparmiata dal clima e dalle malattie, campi sconvolti prima da siccità, poi da pioggia e grandine. A rischio la produzione di uva e olive. Sarà…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Cambio di passo sullo spreco di cibo, ONU e Unione europea in campo

Mentre è ancora lontano il traguardo fissato dalle Nazioni Unite entro il 2030 la Ue chiede obiettivi nazionali vincolanti. Trend in calo in Italia ma gli alimenti buttati valgono oltre 6 miliardi. L`opportunità…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Le ciliegie inaugurano la campagna dei piccoli frutti del Consorzio Melinda

Con un volume previsto di 2.500 tonnellate, le ciliegie di Melinda saranno distribuite ai rivenditori nelle prossime settimane. Condizioni climatiche ideali hanno favorito la qualità degli esemplari Clima…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Confagricoltura: "È emergenza nei campi"

L'allarme del Presidente di Confagricoltura Giansanti: emergenza nei campi. I danni provocati dal maltempo ammonterebbero ad oltre un miliardo e mezzo di euro. "Come agricoltore metti in conto la pera…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Si apre la stagione della Ciliegia di Vignola IGP

Continua la campagna triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura DOP e IGP "L'Europa firma i prodotti dei suoi territori", per tutto il mese di giugno le attività si concentrano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Maltempo: franato il territorio del Brisighella DOP – Olio EVO

Presidente cooperativa olio Dop, divelti 15% degli ulivi secolari Le frane causate dall'alluvione che ha recentemente colpito la Romagna mettono a rischio uno degli oli extravergine di oliva DOP (a denominazione…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Cultura ::

(Cuneo) Aperte le iscrizioni per il II Livello della Barolo & Barbaresco Academy

Il capitolo conclusivo del più alto corso di formazione sui vini di Langa, completo di degustazioni tematiche ed esame finale per eleggere i nuovi Langhe Wine Ambassador. L’iniziativa, promossa e…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 25 - La variabilità agro-climatica della zona di produzione del Garda DOP

Episodio 25 - Intervista a Carlo Alberto Panont, Direttore del Consorzio Garda DOC, che racconta lo studio sulla variabilità agro-climatica che ha permesso di descrivere il clima della zona viticola di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Arancia di Ribera DOP: raccolta di arance in calo, ma la qualità è altissima

Ottima qualità ma meno produzione, causa siccità. E' comunque un'ottima annata per la bionda Arancia di Ribera DOP, tra i primi prodotti ortofrutticoli certificati a livello nazionale, quest'anno la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Fondi Ue Agricoltura, in erogazione i 35 miliardi della Pac

Fondi Ue Agricoltura: sono molte le novità che l'Unione europea porterà in dono agli agricoltori italiani in questo 2023. Dalla nuova Pac al rafforzamento della tutela per le IG, dal regolamento sulla…
pachino igp

Articoli Stampa :: Economia ::

Fortunato, Pomodoro di Pachino IGP: governo ci aiuti, produttori pomodori allo stremo

L'allarme del Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino IGP: "con rincari energia e alluvione Sicilia danni a lungo termine". “Dopo l’alluvione dei giorni scorsi, facciamo appello al Governo affinché…
Nocciola di Giffoni

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nocciola di Giffoni IGP, il marciume non l'avrà vinta

In Campania prosegue a pieno regime la raccolta della nocciola tonda di Giffoni IGP e nonostante il marciume che ha colpito il frutto a causa delle piogge che hanno interessato il territorio della provincia…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

il Premio Nobel Robert Engle: clima, pagherà l'Italia

Premiato nel 2003 con il Nobel per l'Economia per i suoi studi sui rischi finanziari, negli ultimi anni Robert Engle ha affiancato la direzione del Volatility and Risk Institute della New York University,…