Qualivita News - biodiversità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “biodiversità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Terremoto risparmia Lenticchie di Castelluccio IGP

Il terremoto che ha ridotto in macerie il paese di Castelluccio di Norcia sembra aver tuttavia risparmiato le Lenticchie di Castelluccio IGP, il tradizionale legume che accompagna le festività di fine…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Asiago DOP e Monte Veronese DOP sulle strade dei Cimbri

Asiago DOP e Monte Veronese DOP, insieme per la prima volta nel progetto "Le Strade dei Cimbri" -sabato 10 settembre,  ore 14 ad Asiago,  in occasione di Made in Malga,  evento nazionale dei formaggi…

Comunicati :: Ambiente ::

Linea Verde Rai 1 – La ricchezza secolare dell'olio Sabina DOP

Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 27 marzo, ore 12.20, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e i conduttori Daniela Ferolla e Patrizio Roversi, saranno nel Lazio sulle…

Notizie :: Promozione, Economia, Ambiente ::

Olio: il primo Piano nazionale, 32 mln per salto qualità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato approvato ieri (24 marzo 2016) in Conferenza Stato Regioni il primo piano olivicolo nazionale. Il Piano, previsto dall'articolo…

News video :: Ambiente ::

Linea Verde Rai 1 – agricoltura green e biodiversità in Toscana

Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 20 marzo, ore 12.20, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e il conduttore Patrizio Roversi, sono in Toscana e in particolare alla…

Articoli Stampa :: Cultura, Ambiente ::

Università di Firenze - Gestione sostenibile dei vigneti: tutela di un patrimonio millenario

La capacità del vino di rappresentare la tipicità d'un territorio richiede una gestione sostenibile della vigna. È quanto emerge da una ricerca congiunta dell'Università di Firenze e della Fondazione…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Benessere, Ambiente ::

A scuola di ecologia globale. L'Enciclica indica la linea

Il testo del pontefice è, anche, un profondo saggio di educazione civica. Colma un vuoto e, dagli ogni alla biodiversità agli sprechi, affronta questioni ambientali e agricole cruciali per l'intero pianeta. Diciamolo…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Prosecco, una viticoltura sempre più sostenibile

Produrre sempre più in armonia con l’ambiente. E’ questo uno dei principali impegni del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP che, in questi anni, ha dato vita a una serie…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

La biodiversità è vita. C'è una legge per proteggerla

Mutamenti climatici e globalizzazione mettono a rischio l'eccellenza agricola e alimentare italiana. Il Parlamento ha approvato un testo che tutela la nostra biodiversità: ora tocca alle Regioni e a noi…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Biodiversità agraria e alimentare tutelata da legge

Una legge che tutela la biodiversità agraria e alimentare: approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati qualche giorno fa, il provvedimento rappresenta un passo importante, che rende più forte…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Avanza la legge per la biodiversità agricolo alimentare

Previsti interventi per favorire la conservazione di varietà vegetali e razze animali alla base di produzioni locali oggi a rischio di estinzione. La Commissione agricoltura e produzione agroalimentare…

Appuntamenti :: Ambiente ::

Terra, Cibo e Biodiversità al Festival della Terra

Il Biodistretto San Gimignano, in porvincia di Siena, organizza il 1° Festival della Terra che si articolerà in due giornate: sabato 31 ottobre la campagna andrà in città per raccontare se stessa e…

Appuntamenti :: Promozione, Ambiente ::

Qualivita a Linea Verde - Rai Uno per l'inizio della nuova stagione

Domenica 27 Settembre, ore 12,20, su Rai Uno, Qualivita interviene all'esordio della nuova stagione 2015/2016 di Linea Verde sul valore dell'Agricoltura all'interno delle Aree Protette. Mauro Rosati, direttore…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

È nei boschi il futuro dell'agricoltura

Da una parte uno scenario globale inquietante: come sfamare 9 miliardi di persone nel prossimo futuro, dall'altra una perdurante marginalizzazione in Italia dell'agricoltura. I prezzi agricoli hanno perso…

Appuntamenti :: Promozione, Ambiente ::

Forum “IG: origine, diversità e territori”

Il 10 settembre, presso il Padiglione svizzero di EXPO 2015, Qualivita parteciperà al Forum “Origine, Diversità e Territori”, organizzato da Diversità e Sviluppo in collaborazione con FiBL, FAO,…

Notizie :: Ambiente ::

CSQA certifica la superficie forestale più piccola del mondo

È pari ad appena 7 ettari la superficie forestale certificata PEFC-Programme for Endorsement of Forest Certification schemes, da CSQA, ente leader a livello nazionale nel settore della certificazione.…

Articoli Stampa :: Cultura, Ambiente ::

Mipaaf, agroalimentare: biodiversità e formazione le leve per l'innovazione

Il piano strategico per l'innovazione e la ricerca nel settore agroalimentare e forestale, presentato nel luglio 2014 dopo un percorso avviato due anni prima, ha ottenuto il definitivo via libera del Ministero…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

La biodiversità avrà un parco tutto suo all'Expo

Un Parco della biodiversità dedicato all'agricoltura biologica e all'agrobiodiversità all'Expo milanese: 8500 mq che si estendono tra l'ingresso Est e l'Albero della Vita, accanto a Palazzo Italia, nel…