Qualivita News - agropirateria. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agropirateria” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dal Parmesan al Daniele: in crescita i falsi made in Italy

Il Messaggero Non solo borse, occhiali o capi di abbigliamento "tarocchi", i falsari dell'alimentare sono in netta crescita: nei primi nove mesi 2013 sono stati sequestrati beni e prodotti per un valore…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Lardo di Colonnata e Montalcino, stop ai furbetti

Corriere di Arezzo Non sono di certo stati con le mani in mano gli agenti del nucleo operativo della Forestale aretina che in concomitanza con la giornata di legalità promossa da Confcommercio sintetizzano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Eccellenza minacciata dall'agropirateria

Avvenire Il cibo, ma anche cultura, ambiente, occupazione, un futuro. I1 comparto che una volta era relegato ai margini dell'economia e della società, ha riguadagnato spazio e consenso. Niente di bucolico,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Finte denominazioni nel Nord-Ovest: da gennaio 43 sequestri

La Stampa Nei primi nove mesi 2013, l'Ispettorato repressione frodi del ministero dell'Agricoltura ha fatto in Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria 43 sequestri di prodotti agroalimentari con «finte» denominazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Falsi made in Italy, nuovo allarme

QN L'ultima frontiera del falso made in Italy. Parmigiano e mozzarella prodotti in casa con il fai-da-te delle polverine. Dopo i kit del vino denunciati l'anno scorso, al XIII Forum dell'agricoltura e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Fronte comune politica-impresa sul "Made in"

Il Sole 24 Ore Contraffazione. Oggi il voto al Parlamento europeo. Industriali ed europarlamentari italiani compatti oltre gli schieramenti per difendere la tutela dei marchi e la certificazione di origine…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Authority e nuove regole contro le frodi alla qualità

Italia OggiL'Ispettorato controllo qualità e repressione frodi del ministero delle politiche agricole (Icqrf) diventa l'autorità nazionale di tutela delle denominazioni d'origine italiane. Ieri il ministro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Sprint del Governo sulla lotta al falso «made in Italy»

Il Sole 24 Ore L'analisi di Roberto lotti «In Europa è l'ora di puntare i piedi», pubblicato dal Sole 24 Ore il 10 ottobre, merita una risposta da parte mia. Se, fino ad oggi, l'Europa ha fornito risposte…

Notizie :: Sistema IG ::

NUCLEI ANTIFRODI CARABINIERI ALLA 77^ FIERA DEL LEVANTE

“Per un impegno comune contro la contraffazione dei prodotti agroalimentari”: questo è il tema della partecipazione dei NAC del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari alla 77^ edizione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Grana Padano Dop, salgono export e imitazioni

Il Mondo E' il prodotto a denominazione d'origine protetta più consumato al mondo: il Grana Padano DOP, secondo i dati Istat, batte i formaggi francesi, gli insaccati iberici e la feta greca. «Merito…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I Nac sequestrano falsi Dop e Igp

Il Salvagente Cipolla Rossa di Tropea IGP, Mozzarella di Bufala campana DOP, Parmigiano Reggiano DOP. Sono nomi tipici del made in Italy su cui purtroppo il "falso" è sempre in agguato. I Nac (Nuclei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Carne, pesce, frutta: la truffa è in tavola

La Repubblica «L'Europa vuole garantire la sicurezza dei consumatori, ma è necessario trovare strumenti intermedi per garantire i prodotti locali», spiega Giovanni La Via, eurodeputato Pdl e già assessore…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frodi Agroalimentari, sequestri per 467 milioni

Italia Oggi Sequestri per un valore di 467.653.967 euro, sanzioni amministrative per 18.268.460,36.540 i controlli effettuati e 12.927 gli illeciti riscontrati. Ancora, 17.546 le sanzioni amministrative,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Quel maquillage pericoloso per far sembrare fresco il pesce

Il Salvagente Molti italiani non sanno che il pesce che comprano e cucinano regolarmente può nascondere una frode invisibile anche agli occhi più esperti. Tonno, alici, orate, spigole: sono tante le…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Caso Cospalat, il Montasio DOP non intaccato

Popolo di Pordenone Tra il migliaio di forme di formaggio sequestrate in Italia per aflatossina il Montasio DOP non c'è. Nel corso della riunione convocata nei giorni scorsi dal vicepresidente ed assessore…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nei bar il poliziotto del Prosecco

Corriere del Veneto Via libera delle prefettura al Consorzio di tutela. Per la prima volta le stellette potranno essere esibite pure in campo enologico, dal momento che la prefettura di Treviso ha accolto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Allarme contraffazioni:il caso del culatello a Bruxelles

Gazzetta di Parma Finisce direttamente sui banchi dei Parlamento Europeo, e non solo, la difesa del Culatello di Zibello dop. L'appello del sindaco di Zibello Manuela Amadei, e delle associazioni dei produttori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Un test del Dna contro i falsi San Marzano

Il Mattino di Napoli Pur essendo arrivato più di 250 anni fa sulle tavole dei napoletani, solo di recente un gruppo di ricercatori è riuscito a scoprire il suo codice genetico grazie a un apposito test…