Qualivita News - agromafie. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agromafie” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme agromafie, business da 25 miliardi

Agromafie, e, business che vale 25 miliardi. In dieci anni raddoppiato il volume d'affari dell'agricoltura criminale. Lollobrigida: «Inviato al Parlamento il Ddl Caselli con le nuove norme di contrasto…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Rapporto Agromafie, irregolare il 30% del lavoro in agricoltura

Flai Cgil pubblicano il Rapporto Agromafie: in 200mila guadagnano poco più di 6mila euro l'anno; secondo Istat il fenomeno degli irregolari vale 73 miliardi. Nel 2023 sono 200mila i lavoratori irregolari…

Articoli Stampa :: ::

Dai campi al cyber riciclaggio: quei 22 miliardi nelle mani delle Agromafie

Inizia con una prospettiva trasversale il quinto rapporto sulle Agromafie e i crimini agroalimentari presentato ieri a Roma e realizzato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura…

Comunicati :: Articoli Stampa :: ::

Come superare le emergenze del lavoro agricolo

La presentazione di questi giorni del terzo rapporto "Agromafie e caporalato" a cura dell'Osservatorio Placido Rizzotto di Flai Cgil ha rinnovato con forza il tema della tutela dei diritti e della…

Articoli Stampa :: ::

Mafia e cibo, business da 4,3 miliardi

La mafia a tavola: il business dell'illegalità gastronomica, che aggredisce il Made in Italy, conta su un giro di affari che vale 4,3 miliardi di euro, registrando un incremento dell'840% rispetto allo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agromafie: piaga da 9 miliardi

Il Sole 24 Ore Un esercito di 400 mila disperati - stranieri nell'8o% dei casi - disposti a sottostare a qualsiasi sopruso pur di lavorare. Sono le vittime del caporalato, fenomeno antico eppure ancora…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agromafie e carceri, ai raggi X le affiliazioni

La Nuova Sardegna Perché la mafia sta approfittando della crisi per penetrare anche nell'imprenditoria legale e soprattutto nel settore dell'agricoltura? La risposta è stata data da Gian Maria Fara,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Caselli: «Le frodi dell'agropirateria sono in aumento»

La Nuova Sardegna Giancarlo Caselli è il presidente del Comitato scientifico dell'Osservatorio sulla criminalità in agricoltura. E da ieri nel comitato è stato affiancato dal Procuratore Mauro Mura…

Articoli Stampa :: ::

Due miliardi di motivi contro le Agromafie

L'Unità.Una recente ricerca Nomisma, su dati Eurostat e Istat, indica che la filiera agroalimentare italiana pur valendo 119 mld di giuro e rappresentando, con l'indotto, il 14 % del Pil italiano dimostra…

Notizie :: Sistema IG ::

Importante operazione Icqrf e Gdf contro falso Bio

Operazione contro falso Bio da asia ed est europa: sequestri preventivi per 35 milioni di euro. Si chiama VERTICAL BIO l’operazione con cui l’Ispettorato Repressione Frodi e la Guardia di Finanza di…

Articoli Stampa :: ::

Campania, scoperti dai NAC finanziamenti illeciti UE

Comunicato StampaQuesta mattina i Carabinieri dei Nuclei Antifrodi hanno dato esecuzione a un'ordinanza di misure cautelari emessa nei confronti di 9 soggetti (3 in carcere, 5 agli arresti domiciliari…

Articoli Stampa :: ::

Lotta all'agromafia, segnali positivi dal Ministero

Corriere di Maremma "A breve ci sarà un decreto interministeriale che consentirà di avviare un nuovo sistema di collaborazione e di coordinamento tra il Corpo Forestale dello Stato e la Direzione Investigativa…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cozze illegali, l'allevamento dei record

Il Mattino Tra pochi giorni sarebbero finite sul mercato illegale e da qui sulle tavole di migliaia di persone. A scoprire il più imponente allevamento abusivo di cozze mai realizzato nell'area flegrea…

Notizie :: ::

Operazione "Evergreen"

Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari - Nucleo Antifrodi Carabinieri di Salerno ha dato esecuzione ad un Ordinanza di misure cautelari , personali e reali, emessa dal GIP del Tribunale…

Ricerche :: Sistema IG, Benessere ::

Agromafie e Caporalato Primo Rapporto - Flai Cgil

Il Primo Rapporto su Agromafie e Caporalato, realizzato dall’Osservatorio Placido Rizzotto costituito su iniziativa della Flai - Cgil intitolato al sindacalista ucciso dalla mafia nel…

Notizie :: ::

Lettera di Mario Guidi - Presidente di Confagricoltura

Lettera di Mario Giudi, presidente di Confagricoltura al direttore generale della Fondazione Qualivita, Mauro Rosati, per esprimere apprezzamento sulla Lettera aperta a Roberto Saviano uscita sull'editoriale…

Credits :: ::

Confagricoltura

Lettera di Mario Giudi, presidente di Confagricoltura al direttore generale della Fondazione Qualivita, Mauro Rosati, per esprimere apprezzamento sulla Lettera aperta a Roberto Saviano uscita sull'editoriale…

Comunicati :: ::

Lettera aperta a Roberto Saviano

In difesa dell’agricoltura e degli agricoltori italiani Caro Roberto,Ti scrivo questa lettera perché sono rimasto molto colpito dal tuo intervento di lunedì scorso durante la trasmissione “Che tempo…