Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

FAO: prezzi alimentari ai minimi da 5 anni e caleranno ancora

L'Expo 2015 ha scelto uno slogan fortunato: nutrire il pianeta nel 2015 sarà un po' più facile, grazie alla discesa dei prezzi dei generi alimentari. Secondo la Fao questi ad aprile erano ai minimi da…

Articoli Stampa :: ::

Il Tar boccia il piano per la Xylella. Martina: così non si ferma il contagio

Ricorso del governo. Cessato allarme a Bruxelles: l'ulivo ligure non è malato. Adesso che la grande paura del contagio è passata - l'ulivo di un vivaio ligure non ha la Xylella - è arrivata l'ora della…

Articoli Stampa :: ::

Olivicoltura: la Xylella arriva pure in Liguria

La Commissione europea ha ricevuto una notifica dall'Italia circa "un caso di Xylella fastidiosa rilevato su un ulivo in un garden center in Liguria". "Abbiamo informato gli Stati membri e aspettiamo ulteriori…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Bluff OGM: arrivano a tonnellate, però è vietato coltivarli

L'UE vuole consentire agli Stati di fermare le colture. L'Italia l'ha già fatto ma ne importa per 2,7 miliardi. Senza si fermerebbero gli allevamenti. Il tema dell'uso di Organismi geneticamente modificati…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Expo e Tuttofood, Milano gioca una coppia d'assi

Annata da record, per la promozione agroalimentare italiana con la saturazione degli spazi e la lista d'attesa per decine di aziende. Tuttofood 2015, il Salone dell'Agroalimentare organizzato da Fiera…

Appuntamenti :: Economia ::

Qualivita al seminario della Cattolica di Milano sul Made in Italy

Mercoledì 15 aprile alle 21:00 presso il Collegio Ludovicianum di Milano, Mauro Rosati,  direttore generale di Fondazione Qualivita, interverrà al secondo incontro del Seminario Economico Giuridico organizzato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export agroalimentare in Cina: un mercato da incrementare

Eccellenze dell'agroalimentare made in Italy ancora poco commercializzate. Dal 2010 al 2020 il reddito annuo pro capite cinese passerà, in media, da circa 4.400 a 12.300 dollari e la classe agiata desiderosa…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Nasce Foodinitaly, il portale per l'alimentare di qualità

Italia Oggi. Tutto il made in Italy è a portata di click. Da pochi giorni è online il portale www.foodinitialy.com, oggi un'esaustiva enciclopedia digitale, domani un sito di e-commerce, voluta da Italiaonlinee…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il cibo made in Italy seduce il Canada

Il Sole 24 Ore. Siamo il terzo fornitore di vino del Canada. Il secondo per i formaggi, per la pasta e per la conserva di pomodoro; addirittura l'Italia è prima per esportazione di olio d'oliva. Di tutto…

News video :: Promozione ::

Rai Due 2next - La nuova economia del cibo di strada

Il servizio di Rai 2 - 2Next Economy sullo street food italiano e la dimensione economica che ha raggiunto. Il Direttore genrale di Fondazione Qualivita, Mauro Rosati, racconta come la gastronomia di…

Appuntamenti :: Promozione ::

Festa del tartufo marzuolo 21 e 22 marzo 2015

Sabato 21 e domenica 22 marzo a San Giovanni d'Asso, in provincia di Siena, si terrà la 13ª edizione della Festa del Tartufo Marzuolo. Un weekend ricco di eventi dedicati a questo prodotto della terra. Il…

Notizie :: Economia, Benessere ::

We love pasta: 8 Americani su 10 amano la dieta mediterranea

Non solo hamburger e patatine fritte. Se gli USA cominciano a conoscere e apprezzare la pasta e la dieta mediterranea, è anche merito dei tanti VIP che non esitano a dichiararsi sostenitori di un piatto…

Appuntamenti :: Promozione, Innovazione ::

A Milano l'incontro 'Ecommerce e agroalimentare'

Il 2 marzo alle 10.30 a Eataly Smeraldo a Milano, si terrà l'incontro, organizzato da eBay, 'Ecommerce e agroalimentare: i trend del mercato Food in Italia in attesa di Expo'.Per approfondire questa importante…

Notizie :: Innovazione, Economia ::

eCommerce enogastronomico: eBay azzera le commissioni

Una crescita del 17% nel 2014, un valore medio d’acquisto di 31 euro: i prodotti enogastronomici su eBay.it hanno registrato un aumento significativo e per il 2015 si prospetta un’ulteriore crescita,…

Appuntamenti :: ::

Forum Agricoltura - Credito, Dogane e Internazionalizzazione

Si terrà a Siena il giorno 26 febbraio con inizio ore 15.00, presso la Camera di Commercio di Siena, il "Forum Agricoltura - Credito, Dogane e Internazionalizzazione" organizzato dalla CCIAA di Siena…

Notizie :: Economia ::

Inea, i dati dell'effetto 'embargo russo' sull'agroalimentare italiano

L’embargo sulle importazioni agroalimentari decretato dalla Russia lo scorso 7 agosto sta avendo ripercussioni significative in Italia, sesto paese europeo nel 2013 per esportazioni agroalimentari verso…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dai polli allevati a Modena al Parmigiano DOP. Tutta l'Italia è nel Big Mac

SetteOltre 10mila tonnellate di carne e 30mila tra frutta e verdura per un totale di 200 milioni di panini l'anno fatti con materie prime tricolore. Una svolta iniziata quando la "M" ha aderito allo Standard…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Turismo, ambeinte e territori posizionano l'Italia nel gotha mondiale

Il Sole 24 Ore Solo cinque Paesi al mondo possono vantare un surplus commerciale manifatturiero superiore a cento miliardi di dollari. L'Italia è uno di questi. C'è un paese in Europa che attira, più…