Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Una crociata per l'etichetta del luogo di provenienza:"Va difeso il marchio Italia"

Battaglia per ripristinare la norma che impone la trasparenza sui prodotti alimentari. Ma non sarà facile, anche perchè l'Europa continua a frenare. Entra nel vivo la crociata per ripristinare l'obbligo…

Articoli Stampa :: ::

Si al formaggio senza latte. Il diktat dell'Europa all'Italia

Uno spettro si aggira per l'Europa: il formaggio senza latte, cioè fatto con la cartina. L'Italia (a differenza di altri Paesi) ha una legge severa che impone di fare tutti i formaggi usando il latte…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Multe latte, legittimo dar tempo a chi paga

Il Tribunale dell'UE ha annullato la decisione della Commissione che dichiarava illegale la proroga del rimborso da parte dell'Italia per i produttori di latte che hanno sforato le quote nazionali per…

Articoli Stampa :: ::

Al piano olivicolo 32 mln di euro

E' stato approvato alla camera il decreto legge 51/2015, contenente misure urgenti per il comparto agricolo, che stanzia 32 milioni di euro per il Piano olivicolo nazionale nel triennio 2015/2017. Ora…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Il ministro Lorenzin prescrive la Dieta Mediterranea

In questi anni, sballottati tra regimi iperproteici che promettono il dimagrimento immediato e sirene vegetariane che assicurano di salvare il pianeta, gli italiani si stanno allontanando dalla propria…

Articoli Stampa :: ::

In arrivo la protezione transitoria per l'olio Sicilia

La protezione transitoria per l'utilizzo del marchio IGP per l'olio dell'Isola arriverà già dalla prossima raccolta di olio d'oliva. La denominazione olio extra vergine di Sicilia IGP potrà essere…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sicuro, etico e sostenibile il nuovo ruolo dell'agricoltura

È un messaggio forte quello lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha chiuso la due giorni (4-5 giugno) del Forum internazionale dell'agricoltura From Expo 2015 and beyond: agriculture…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'etichetta con l'impronta sociale del prodotto

Quanti uomini e quante donne hanno lavorato all'alimento che sta per finire nel nostro carrello? Da dove arrivano i componenti della confezione che stiamo aprendo? Visto che l'esigenza di conoscere i dettagli…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Piano latte in cinque punti

Sono 5 i punti del Piano Latte che il Ministro Martina ha presentato ad Expo nel corso della "Festa del Latte", per sostenere i 35mila allevatori italiani in difficoltà dopo la fine delle quote Latte." Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'etichetta semaforo nel mirino della UE

Nuovo stop da Bruxelles al sistema di etichetta alimentare "all'inglese", cioè quello che, con il semaforo rosso, classifica come "malsane" eccellenze del Made in ltaly per via del contenuto di sale,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Caffè, raccolti mondiali in flessione

I raccolti mondiali di caffè per il 2014-15 dovrebbero diminuire del 3,3% per assestarsi a quota 141,9 milioni di sacchi da 6o kg. Sono le ultime stime dell'Ico, l'International Coffee Organization, secondo…

Articoli Stampa :: ::

Capanna guiderà il Prosciutto di Parma DOP

Vittorio Capanna è il nuovo presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma DOP. Lo ha nominato ieri il cda del Consorzio che raggruppa 150 aziende produttrici dei più famosi prosciutti italiani. Capanna…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agea semplifica le istanze Pac

Presentazione delle domande Pac (Politica agricola europea), arriva il modello semplificato per non bucare la scadenza del 15 giugno: poche informazioni essenziali e precompilate, a patto però di integrarle…

Articoli Stampa :: ::

Non è pesto senza Basilico Genovese DOP

In effetti da sempre questa è terra di mirabili equilibri culinari che partono dal mondo vegetale, tanto da essere la base di molte delle ricette mediterranee. Ma attenzione ad aggiungere significati…

Articoli Stampa :: ::

Andar per Amarone della Valpolicella DOP

In Italia c'è un grande vino Rosso che evoca in tutto il mondo il suo territorio di produzione: è l'Amarone della Valpolicella DOP. Un binomio insolubile, questo, tra denominazione e terroir divenuto…

Articoli Stampa :: ::

Zibibbo, uva di confine

Ci sono luoghi che non si dimenticano, mai. Restano come incantati nei ricordi, forse per quella misteriosa capacità di tessere fili sottili e resistenti fatti di immagini, odori, sapori. Succede con…

News video :: Promozione ::

Linea verde Rai 1 - EXPO, Il Futuro del cibo

Nella nuova puntata di Linea verde Rai 1 Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, e la conduttrice Daniela Ferolla sono a EXPO Milano 2015 per parlare tra i padiglione USA e Future Food…

Articoli Stampa :: ::

Mafia e cibo, business da 4,3 miliardi

La mafia a tavola: il business dell'illegalità gastronomica, che aggredisce il Made in Italy, conta su un giro di affari che vale 4,3 miliardi di euro, registrando un incremento dell'840% rispetto allo…