Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agea semplifica le istanze Pac

Presentazione delle domande Pac (Politica agricola europea), arriva il modello semplificato per non bucare la scadenza del 15 giugno: poche informazioni essenziali e precompilate, a patto però di integrarle…

Articoli Stampa :: ::

Non è pesto senza Basilico Genovese DOP

In effetti da sempre questa è terra di mirabili equilibri culinari che partono dal mondo vegetale, tanto da essere la base di molte delle ricette mediterranee. Ma attenzione ad aggiungere significati…

Articoli Stampa :: ::

Andar per Amarone della Valpolicella DOP

In Italia c'è un grande vino Rosso che evoca in tutto il mondo il suo territorio di produzione: è l'Amarone della Valpolicella DOP. Un binomio insolubile, questo, tra denominazione e terroir divenuto…

Articoli Stampa :: ::

Zibibbo, uva di confine

Ci sono luoghi che non si dimenticano, mai. Restano come incantati nei ricordi, forse per quella misteriosa capacità di tessere fili sottili e resistenti fatti di immagini, odori, sapori. Succede con…

News video :: Promozione ::

Linea verde Rai 1 - EXPO, Il Futuro del cibo

Nella nuova puntata di Linea verde Rai 1 Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, e la conduttrice Daniela Ferolla sono a EXPO Milano 2015 per parlare tra i padiglione USA e Future Food…

Articoli Stampa :: ::

Mafia e cibo, business da 4,3 miliardi

La mafia a tavola: il business dell'illegalità gastronomica, che aggredisce il Made in Italy, conta su un giro di affari che vale 4,3 miliardi di euro, registrando un incremento dell'840% rispetto allo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Per la Piadina Romagnola IGP: Romagna in battaglia

Sarà anche un cibo povero, fatto com'è di farina di grano tenero, acqua, strutto o olio d'oliva, un pizzico di sale e lieviti. Però è un pezzo di storia della Romagna, peraltro copiato nel mondo. Così…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, un simbolo della nostra tradizione gastronomica

Mediterranea e italianissima, campana di origine e antichissima per storia e tradizione. Stiamo parlando della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Un alimento amatissimo dal consumatore nonché dai professionisti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco, la Germania teme di finire le scorte

Per la prima volta nella storia, l'anno scorso, le vendite della specialità italiana hanno superato quelle dello champagne: 400 milioni di bottiglie di Prosecco contro 307 Champagne. Altri 242 milioni…

Articoli Stampa :: ::

Il Pecorino di Filiano DOP, perla della Basilicata

Un formaggio molto apprezzato, anche a livello nazionale e mondiale, perché porta con sé il sapore delle erbe genuine e l'odore dei pascoli di montagna, il Pecorino di Filiano DOP, un particolare formaggio…

Appuntamenti :: ::

Sicilia, workshop per le eccellenze agrumicole DOP, IGP e BIO

Progetti per la ricerca scientifica e tecnologica inseriti nella programmazione comunitaria 2014/20 «a sostegno dell'innovazione di prodotto, per garantire ai consumatori l'autentico succo di agrumi "made…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Costi e OGM, gli italiani diffidenti. «Ma la scienza darà più garanzie»

Indagine Doxa sulle aspettative dei consumatori. Fiduciosi cinesi e indiani. Viaggio nel supermercato tecnologico: colture idroponiche e pasti in pillole. Sui banchi dei Future Food District della Coop,…

Articoli Stampa :: ::

Pasta alimentare, l'industria torna alla terra

Le imprese che producono in proprio la maggior parte delle materie prime utilizzate per la pasta alimentare possono cambiare categoria produttiva, quote contributive e tasse. Un vantaggio poter scrivere…

Articoli Stampa :: ::

Una cabina di regia per l'export della pasta made in Italy

La pasta italiana continua la sua marcia sui mercati internazionali (nel 2014 +3,6% a volume e 2 miliardi di valore) magli ostacoli si moltiplicano e i produttori hanno chiesto e ottenuto l'istituzione…

Articoli Stampa :: ::

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, tagliati per lo sport

Hanno una storia antica ma uno spirito moderno i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP: uno snack ante litteram, un tempo preparato dai contadini e consumato come spuntino durante le battute di caccia…

Articoli Stampa :: ::

Pecorino Toscano DOP, puntiamo sulla qualità

«Migliorare continuamente la qualità del latte ovino toscano e, conseguentemente, del Pecorino Toscano DOP, attraverso la collaborazione con Università e centri di ricerca». E questa una delle attività…

Articoli Stampa :: ::

Ciliegia di Marostica IGP, i sapori della terra d'Italia

A metà maggio maturano le prime e ciliegie di produzione nazionale, provenienti dal Veneto. La zona più votata si trova nella provincia di Vicenza, un territorio dal clima mite e quasi senza nebbie,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Un trattamento sbagliato: a rischio la produzione della Mela Rossa Cuneo IGP

A rischio la produzione 2015 della Mela Rossa Cuneo IGP, un prodotto da 6 milioni di euro di fatturato, destinato per oltre la metà all'export. Il motivo: il diradante Brevis, utilizzato sulle piante…