Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

In arrivo la protezione transitoria per l'olio Sicilia

La protezione transitoria per l'utilizzo del marchio IGP per l'olio dell'Isola arriverà già dalla prossima raccolta di olio d'oliva. La denominazione olio extra vergine di Sicilia IGP potrà essere…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sicuro, etico e sostenibile il nuovo ruolo dell'agricoltura

È un messaggio forte quello lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha chiuso la due giorni (4-5 giugno) del Forum internazionale dell'agricoltura From Expo 2015 and beyond: agriculture…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'etichetta con l'impronta sociale del prodotto

Quanti uomini e quante donne hanno lavorato all'alimento che sta per finire nel nostro carrello? Da dove arrivano i componenti della confezione che stiamo aprendo? Visto che l'esigenza di conoscere i dettagli…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Piano latte in cinque punti

Sono 5 i punti del Piano Latte che il Ministro Martina ha presentato ad Expo nel corso della "Festa del Latte", per sostenere i 35mila allevatori italiani in difficoltà dopo la fine delle quote Latte." Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'etichetta semaforo nel mirino della UE

Nuovo stop da Bruxelles al sistema di etichetta alimentare "all'inglese", cioè quello che, con il semaforo rosso, classifica come "malsane" eccellenze del Made in ltaly per via del contenuto di sale,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Caffè, raccolti mondiali in flessione

I raccolti mondiali di caffè per il 2014-15 dovrebbero diminuire del 3,3% per assestarsi a quota 141,9 milioni di sacchi da 6o kg. Sono le ultime stime dell'Ico, l'International Coffee Organization, secondo…

Articoli Stampa :: ::

Capanna guiderà il Prosciutto di Parma DOP

Vittorio Capanna è il nuovo presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma DOP. Lo ha nominato ieri il cda del Consorzio che raggruppa 150 aziende produttrici dei più famosi prosciutti italiani. Capanna…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agea semplifica le istanze Pac

Presentazione delle domande Pac (Politica agricola europea), arriva il modello semplificato per non bucare la scadenza del 15 giugno: poche informazioni essenziali e precompilate, a patto però di integrarle…

Articoli Stampa :: ::

Non è pesto senza Basilico Genovese DOP

In effetti da sempre questa è terra di mirabili equilibri culinari che partono dal mondo vegetale, tanto da essere la base di molte delle ricette mediterranee. Ma attenzione ad aggiungere significati…

Articoli Stampa :: ::

Andar per Amarone della Valpolicella DOP

In Italia c'è un grande vino Rosso che evoca in tutto il mondo il suo territorio di produzione: è l'Amarone della Valpolicella DOP. Un binomio insolubile, questo, tra denominazione e terroir divenuto…

Articoli Stampa :: ::

Zibibbo, uva di confine

Ci sono luoghi che non si dimenticano, mai. Restano come incantati nei ricordi, forse per quella misteriosa capacità di tessere fili sottili e resistenti fatti di immagini, odori, sapori. Succede con…

News video :: Promozione ::

Linea verde Rai 1 - EXPO, Il Futuro del cibo

Nella nuova puntata di Linea verde Rai 1 Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, e la conduttrice Daniela Ferolla sono a EXPO Milano 2015 per parlare tra i padiglione USA e Future Food…

Articoli Stampa :: ::

Mafia e cibo, business da 4,3 miliardi

La mafia a tavola: il business dell'illegalità gastronomica, che aggredisce il Made in Italy, conta su un giro di affari che vale 4,3 miliardi di euro, registrando un incremento dell'840% rispetto allo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Per la Piadina Romagnola IGP: Romagna in battaglia

Sarà anche un cibo povero, fatto com'è di farina di grano tenero, acqua, strutto o olio d'oliva, un pizzico di sale e lieviti. Però è un pezzo di storia della Romagna, peraltro copiato nel mondo. Così…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, un simbolo della nostra tradizione gastronomica

Mediterranea e italianissima, campana di origine e antichissima per storia e tradizione. Stiamo parlando della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Un alimento amatissimo dal consumatore nonché dai professionisti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco, la Germania teme di finire le scorte

Per la prima volta nella storia, l'anno scorso, le vendite della specialità italiana hanno superato quelle dello champagne: 400 milioni di bottiglie di Prosecco contro 307 Champagne. Altri 242 milioni…

Articoli Stampa :: ::

Il Pecorino di Filiano DOP, perla della Basilicata

Un formaggio molto apprezzato, anche a livello nazionale e mondiale, perché porta con sé il sapore delle erbe genuine e l'odore dei pascoli di montagna, il Pecorino di Filiano DOP, un particolare formaggio…

Appuntamenti :: ::

Sicilia, workshop per le eccellenze agrumicole DOP, IGP e BIO

Progetti per la ricerca scientifica e tecnologica inseriti nella programmazione comunitaria 2014/20 «a sostegno dell'innovazione di prodotto, per garantire ai consumatori l'autentico succo di agrumi "made…