Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Articoli Stampa :: ::

Birra e Agricoltura, sinergia per un futuro di qualità

Che il settore della birra sia da anni in pieno fermento non è un segreto, così come non lo è la natura del nuovo 'spirito' birraio che si è diffuso in Italia, nato dalla volontà di appassionati ed…

Articoli Stampa :: Economia ::

Protocollo Abi-Mipaaf: stop di 30 mesi ai mutui degli allevatori

Moratoria di 30 mesi per i mutui sottoscritti dagli allevatori italiani. Ieri, il Ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, e il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, hanno sottoscritto un…

Appuntamenti :: ::

Presentazione del progetto "Coltivare il futuro"

Giovedì 17 Marzo 2016, Fondazione Qualivita sarà presente a Roma con il Direttore Generale Mauro Rosati alla presentazione del progetto  "Coltivare il futuro" promosso dal Ministero dell'Economia e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare: latte e pomodoro tra crisi di mercato e flop UE

Le misure decise ieri a Bruxelles per affrontare la crisi di mercato nel settore lattiero caseario, non avranno effetti immediati. Due sono le principali strategie che la Commissione agricola UE…

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Così i finanziamenti agevolati alle start-up agricole giovanili

In arrivo il bando Ismea per la concessione di mutui a tasso agevolato della durata massima di 30 anni per l'acquisto di aziende agricole da parte di giovani che vogliono diventare imprenditori agricoli.…

Comunicati :: Articoli Stampa :: ::

La pizza italiana che punta all'Unesco rischia di rimanere senza pomodoro

La pizza, recentemente candidata ad essere riconosciuta patrimonio Unesco, rischia di perdere uno degli ingredienti base, il pomodoro italiano. Sì perché la filiera del pomodoro, che storicamente rappresenta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'agricoltura europea nella palude della crisi

A poco meno di sei mesi dal varo pacchetto di aiuti anti crisi da 500 milioni da parte dell'UE, gli allevatori  e l'agricoltura europea in generale, fatta eccezione forse per il settore del vino, sembrano…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Giornata nazionale della qualità agroalimentare, XIII Rapporto Ismea-Qualivita

Ieri a Roma, in occasione della "Giornata nazionale della qualità agroalimentare” promossa dal Ministero delle Politiche Agricole in collaborazione con Ismea, è stato presentato il XIII Rapporto…

Comunicati :: Articoli Stampa :: ::

La sfida delle Indicazioni geografiche italiane: un modello di successo

Gli operatori del settore agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP si confronteranno mercoledi prossimo a Roma per definire una strategia unitaria. Le Indicazioni Geografiche italiane, oltre ad essere…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, "prove" di indicizzazione

La carta di Martina per allentare le tensioni alla vigilia della ripresa del negoziato sul prezzo del latte. Indicizzazione del prezzo e decreto per l'assegnazione agli allevatori dei 25 milioni di intervento…

Appuntamenti :: ::

Giornata nazionale della qualità agroalimentare – XIII Rapporto Ismea Qualivita

Si terrà a Roma, il 17 febbraio ore 9.15 presso l’Hotel Quirinale invia Via Nazionale, 7, la “Giornata nazionale della qualità agroalimentare”, un’iniziativa promossa dal Ministero delle…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Export agroalimentare UE: +5,7% negli ultimi dodici mesi

A novembre 2015 il valore delle esportazioni agroalimentari dell'UE ha raggiunto un valore complessivo di 10,9 miliardi di euro, circa 500 milioni in più rispetto al novembre 2014 (+4,8%) secondo…

Articoli Stampa :: ::

Latte, in Italia il cantiere è aperto

In Italia il latte resta sempre in primo piano. Una riunione convocata per approfondire la delicata questione dell'indicizzazione del prezzo che doveva svolgersi il 14 gennaio è stata rinviata. Intanto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per l'agroalimentare 6 miliardi di credito in 3 anni

Dopo l'alleggerimento della pressione fiscale (taglio del 25% delle tasse) scatta per l'agricoltura un'apertura di credito. Intanto, si punta a fare del Ministero delle Politiche Agricole un centro decisionale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Exploit del made in Italy: un fatturato da 135 miliardi

Torna a salire nel 2015 il fatturato dell'agroalimentare italiano che nell'anno di Expo raggiunge i 135 miliardi di euro, sotto la spinta del record storico delle esportazioni (+7%) e della ripresa dei…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Martina: Etichette e giovani, priorità 2016

Un'agenda importante quella che il ministero delle Politiche agricole dovrà definire. Ma si parte su basi più rassicuranti per l'agricoltura, con una Stabilità che ha dato il massimo e con un eredità…

Articoli Stampa :: Economia ::

FAO: le quotazioni del cibo nel 2015 sono scese del 20%

Nel 2015, per il quarto anno consecutivo, i prezzi delle principali materie prime alimentari sono diminuiti, con un calo in media del 19,1 % rispetto ai livelli dell'anno scorso. Lo rileva l'indice dei…

Articoli Stampa :: ::

Redditi agricoli: male in Europa, bene in Italia

L'analisi Coldiretti su dati Eurostat relativi al 2015 evidenzia redditi reali per lavoratori agricoli europei diminuiti del -4,3%, mentre in Italia si registra un aumento medio del +8,7% anche se permangono…