Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Roma) Secondo Vertice sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite

Venerdì 21 luglio 2023 ore 15:00 presso la sede FAO o virtualmente Venerdì 21 luglio 2023, alle ore 15:00, la FAO ospita un incontro con la stampa sul prossimo Vertice sui Sistemi Alimentari delle…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Anno nero per l'agricoltura italiana, frutta e vino duramente colpiti da clima e malattie

Il 2023 anno nero dell'agricoltura italiana. Nessuna regione risparmiata dal clima e dalle malattie, campi sconvolti prima da siccità, poi da pioggia e grandine. A rischio la produzione di uva e olive. Sarà…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Carne sintetica: ok del Senato al divieto totale

Il Senato approva il DDL che vieta la carne sintetica In Italia non si potrà mangiare carne sintetica. Il divieto di produzione, consumazione e commercio di cibi e mangimi artificiali è contenuto…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Bologna) Si riunisce il Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita

Si riunisce oggi alle ore 10:00 il Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita A Bologna l'incontro tra i membri del Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita per stabilire le nuove strategie…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Intesa tra Coldiretti e Governo: ribadito il “no” al cibo sintetico

Nel corso dell'assemblea nazionale Coldiretti e Governo hanno ribadito la loro posizione contraria rispetto al cibo sintetico.  Coldiretti e Governo Meloni in sintonia per quanto riguarda la lotta…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Cambio di passo sullo spreco di cibo, ONU e Unione europea in campo

Mentre è ancora lontano il traguardo fissato dalle Nazioni Unite entro il 2030 la Ue chiede obiettivi nazionali vincolanti. Trend in calo in Italia ma gli alimenti buttati valgono oltre 6 miliardi. L`opportunità…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'export verso il Canada cresce di 553 milioni grazie al CETA

L'intervista Marie-Claude Bibeau Ministra dell'Agricoltura del Canada Bisogna prendere atto, come certificato nei giorni scorsi dall'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), che non sussistono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Emilia-Romagna: l'agricoltura della regione cresce ma chiede il sostegno del Governo

L'Emilia-Romagna si conferma "cuore agroalimentare" dell'Italia, dicono Unioncamere e Regione. Aumenta il fatturato agricolo regionale, dopo la battuta d'arresto negli anni della pandemia, con un valore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Increasing investment into agrifood systems transformation is key for a sustainable future

FAO-organized side event at HLPF focuses on the role of finance in promoting sustainable, resilient and inclusive agrifood systems “Governments should rethink how they can allocate their existing public…

Appuntamenti :: Ambiente ::

(Roma) Lo stato di conservazione della Biodiversità nei Parchi Nazionali

Il convegno sulla biodiversità dei Parchi si svolgerà a Roma il 14 settembre Giovedì 14 settembre, alle ore 9.30, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (Viale Castro Pretorio n.105), si…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

(Roma) Agritech, l'Università di Siena allo Spoke 9 per ridurre l’impatto ambientale nell’agrifood

Il Santa Chiara dell’Università di Siena è stato selezionato dall’Università Federico II di Napoli, hub che guida il Centro Nazionale, tra i 9 Spoke, nodi di ricerca, incaricati di attuare…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Roma) Assemblea Generale Confagricoltura 2023

Da oltre 100 anni immaginiamo il futuro con le imprese agricole per la crescita dell’Italia Mercoledì 12 luglio, dalle 15.00 alle 19.00 e giovedì 13 luglio, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso la Palazzo…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Siena) Siena Food Lab presenta "Agricoltura di precisione, sostenibilità e tracciamento dell'origine"

A Castelnuovo il lancio del Programma di attività 2023-2024 della Fondazione Siena Food Lab, a supporto dell'innovazione delle imprese agroalimentari senesi Mercoledì 12 luglio dalle ore 17.00 alle…

Notizie :: CSQA :: Economia ::

Export, CSQA primo ente europeo accreditato dall'organismo statunitense ANAB/ANSI

CSQA è il primo ente europeo ad ottenere l’accreditamento da ANAB / ANSI, principale ente di accreditamento statunitense. Nel 2011, l’amministrazione americana sotto la presidenza di Barack Obama,…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Cultura, Ambiente ::

FAO Director-General calls for seizing opportunities to transform agrifood systems

QU Dongyu, re-elected for a second term, urges FAO Members to rewrite the narrative on food security and address key four drivers: availability, accessibility, utilization and stability The Director-General…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Agrifood, app e digitale conquistano il 70% degli agricoltori italiani

L'agricoltura del futuro. Confronto ad Agrifood sulla svolta tech nei campi Nuove tecnologie per definire i sinistri delle catastrofi naturali in tempo reale. In Italia la rivoluzione digitale nei campi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Più innovazione per offrire cibo di qualità al giusto prezzo

Paolo Barilla (Unionfood): seguire le nuove abitudini dei consumatori Più sostegno delle istituzioni, ma anche maggiore innovazione da parte delle aziende, per fronteggiare l'invecchiamento della popolazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Carne sintetica: arriva il manifesto di 39 organizzazioni per dire "no"

Tra gli obiettivi: contrastare la desertificazione campagne e tutelare la salute dei consumatori Nasce una inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di qualità…