Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Ambiente ::

[Siena] Agrifood tra credito e sostenibilità

Il 21 novembre 2025 alle ore 9.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Siena, si terrà il convegno "Agrifood tra credito e sostenibilità" Il Dipartimento di Giurisprudenza…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Le certificazioni, passaporto per la competitività delle imprese italiane

Dai marchi DOP e IGP ai nuovi standard ambientali, cresce il peso dei bollini che garantiscono qualità e tracciabilità. E le imprese scoprono che certificarsi è anche una leva per innovazione e reputazione In…

Articoli Stampa :: Economia ::

Usa, retromarcia sui dazi: l’inflazione sul cibo spaventa la Casa Bianca

Dazi: dalla carne al caffè, dalle banane ai pomodori, Washington abbassa le tasse doganali su duecento prodotti dell'agroalimentare Negli Stati Uniti la carne di manzo – che costa il 14,7% in più,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agroalimentare in Toscana da 3,5 miliardi di valore aggiunto (+2,6%)

La filiera agroalimentare conta in Toscana conta oltre 74mila addetti. Primato per numero di certificazioni DOP e IGP Pur in un contesto complesso e incerto, la filiera agroalimentare italiana si è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, accordo tra Consiglio e Parlamento UE per contrasto a pratiche sleali

Stop alle pratiche sleali nell'agroalimentare: accordo tra Consiglio e Parlamento UE per una filiera più equa e trasparente. Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L’export agroalimentare toscano tocca i quattro miliardi di euro

Tutti i numeri diffusi a Buyfood: vino e olio restano i più richiesti all’estero. La Dop Economy toscana vale 192 milioni con 90 tra Dop e Igp Tempo di bilanci per l’export dell’agroalimentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pomodoro Made in Italy di nuovo sul podio: sorpassa Pechino e sfida gli Stati Uniti

L'Italia torna capitale del pomodoro scavalcando il Dragone e riconquistando il secondo posto come produttore mondiale: crollo della Cina, con un raccolto dimezzato. Meglio solo gli Stati Uniti, ma incombe…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy: allarme distretti, export in frenata

L’analisi di Intesa Sanpaolo mostra che nel primo semestre l’export dei distretti italiani è diminuito del 2,7% a 80,4 miliardi, frenato dalle tensioni geopolitiche e dal neo-protezionismo.  Alimentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Effetto Dazi: crolla l'export verso gli Stati Uniti

La crescita dell'export agroalimentare verso l’Europa non basta a compensare il crollo negli Stati Uniti (-22%) a causa dei dazi L'aumento delle esportazioni italiane verso i Paesi europei (+5,4%)…

Notizie :: Turismo ::

Riparte la stagione del Marrone di San Zeno DOP: qualità e quantità al top

Festa del Marrone di San Zeno DOP: inaugurazione del nuovo cuoci-castagne sabato 18 ottobre alle ore 11. Novità 2025: la mascotte Bruno, borse in tela e la mappa Riparte la stagione del Marrone di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Expo Osaka, Padiglione Italia: sei mesi con bilancio record

Termina la Expo 2025 di Osaka. Si conclude con numeri record il bilancio del Padiglione Italia. A Osaka è l’Expo dell’Italia: 791 eventi per 1,7 mld di contratti Annunciata di recente con una conferenza…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Piano UE: più AI nell'industria, agroalimentare e ricerca

La UE mobilita un miliardo di euro per per sostenere l'adozione dell'AI in undici settori strategici, tra questi anche l'agroalimentare La Commissione europea ha illustrato ieri una nuova strategia…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Altri due prodotti italiani conquistano il marchio IGP

L'Ue riconosce le Olive Taggiasche Liguri e la Carne Salada del Trentino. L'Italia conferma il primato europeo con 895 prodotti tutelati L'Italia consolida il suo primato europeo nel settore delle…

Notizie :: Sistema IG ::

Mozzarella di Bufala, Lollobrigida: nessuna apertura a latte congelato

Bufala, Lollobrigida: nessuna apertura a latte congelato per la produzione di mozzarella di bufala e una ulteriore regolamentazione per la Mozzarella di Bufala Campana DOP “Non vi è nessuna volontà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Alto Piemonte, valore agroalimentare oltre 1 miliardo e leader nella risicoltura

Risicoltura in Piemonte: un chicco italiano su due è prodotto in regione. Il Piemonte in quarta posizione in Italia con 1.641 milioni di euro generati dalle 84 filiere del cibo e del vino DOP IGP La…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pomodoro, la minaccia ora arriva dalla California

Agricoltori preoccupati: in Italia la campagna del pomodoro 2025 è prevista in calo del 15-20%. La produzione Usa invece cresce del 10% e Trump ha anche incassato il dazio zero. Anni passati a levare…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export italiano prova a resistere ai dazi: conto da 6,7 miliardi

Lo studio Teha: conto da 6,7 miliardi per l'export italiano. Non peseranno solo le mancate vendite: effetti negativi dal dollaro debole e dal calo degli investimenti diretti Appesi a Donald Trump e…

Articoli Stampa :: Economia ::

UE-Mercosur, Bruxelles offre nuove garanzie agli agricoltori

Mercosur. Le clausole di salvaguardia puntano a evitare squilibri di mercato su prodotti delicati e propongono garanzie agli agricoltori. Si ammorbidisce la posizione francese, reazione positiva anche…