Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Benessere, Ambiente ::

Zootecnia, in Italia il benessere animale è tra i più elevati al mondo

Giovanna Parmigiani di Confagricoltura smentisce false news e una sfilza di luoghi comuni sul benessere animale. Benessere animale: tra verità e miti da sfatare. Ne abbiamo parlato con Giovanna Parmigiani,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Paolo De Castro: "gli agricoltori devono essere i protagonisti della transizione"

De Castro: lascio la politica, ma resto al servizio del paese. Oggi al voto il pacchetto semplificazione: l'Ue alla fine ha corretto il tiro.  "Esco dalla politica: torno a svolgere il mio ruolo da…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP: l'offerta estera favorisce prodotti italiani

Un prodotto stagionale che è presente sul mercato da aprile ad agosto e che l'anno scorso ha raggiunto circa 2700 tonnellate di produzione, con prezzi di vendita al produttore in salita del 25% rispetto…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

La sostenibilità è una necessità, occorre trovare equilibrio tra tradizione e innovazione

L’INAO ha fatto del tema della sostenibilità un asse portante della sua riflessione. Si occupa soprattutto di aiutare i Comitati e i gruppi di produttori ad affrontare le future sfide climatiche e di…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Una viticoltura in equilibrio con l’ecosistema per garantire la qualità

La strategia del Comité Champagne per lo sviluppo sostenibile della filiera attraverso l’approccio condiviso e la certificazione ambientale. La regione della Champagne è da anni impegnata in progetti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il MASAF lancia il nuovo SIAN: controlli automatici su aziende e aiuti Pac

Tutti i dati delle aziende agricole, conservati a livello nazionale e regionale, confluiranno in un sistema agricolo nazionale unico, il Sian. Un cervellone che consentirà di digitalizzare l'inoltro…

Appuntamenti :: Innovazione ::

(Verona) Presentazione Guida Oli d’Italia 2024 di Gambero Rosso

Lunedì 15 aprile, in occasione del Vinitaly, verrà presentata la Guida Oli d’Italia 2024 del Gambero Rosso. Durante la presentazione interverrà Mauro Rosati, Direttore della Fondazione Qualivita. Lunedì…

Appuntamenti :: Innovazione ::

(Verona) Convegno "L'identità dell'Olio Extra Vergine di Oliva è a rischio"

Martedì 16 aprile, in occasione del Vinitaly, si terrà il convegno "L'identità dell'Olio Extra Vergine di Oliva è a rischio". Interverrà Mauro Rosati, Direttore della Fondazione Qualivita. Martedì…

Articoli Stampa :: Economia ::

Manodopera agroalimentare, fino a metà arriva dall'estero

Manodopera agroalimentare, il rapporto della Fai-Cisl: cresce lo sfruttamento anche al Centro-Nord. 362 mila immigrati occupati nel settore, pari al 31,7% delle giornate di lavoro registrate. C'è fino…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Pubblicato il bando a cascata del Centro Nazionale Agritech - Spoke 9

È stato pubblicato un bando a cascata del Centro Nazionale Agritech - Spoke 9 che mette a disposizione oltre 2 milioni di € per soggetti privati ed Enti pubblici. È stato pubblicato, dall'Università…

Notizie :: Promozione, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Convegno “Geopolitica e Sicurezza a Tutela del Sistema Agroalimentare Italiano”

A Roma si è tenuto il Convegno Nazionale dal titolo “Geopolitica e Sicurezza a Tutela del Sistema Agroalimentare Italiano”: la via del futuro per la Tutela del Sistema Agroalimentare è fare sistema. L’evento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Carciofi: invasione egiziana. In crisi Spinoso di Sardegna DOP e Romanesco del Lazio IGP

Dopo il primato mondiale sulla produzione il Cairo conquista la vetta delle vendite in Italia. Gli agricoltori nostrani non raccolgono più l'ortaggio: prezzi poco remunerativi. Il primato mondiale…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Innovazione digitale, aiuti alle imprese dalle Regioni

Le risorse finanziano anche progetti legati a transizione green e economia circolare. Fino al 20 giugno imprese e professionisti potranno richiedere il bonus colonnine. È stato pubblicato il decreto…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP: appuntamento ad AgriUmbria

AgriUmbria: la manifestazione è in programma a Umbria Fiere da venerdì 5 a domenica 7 aprile, fra showcooking e focus sulla qualità. Tre giorni per conoscere da vicino il mondo del Vitellone Bianco…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Trappole con foto camera contro gli insetti nocivi

Progetto Spots: proteggere le produzioni agricole da funghi, patologie e insetti nocivi attraverso lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili. L'innovazione prova a rendere più sostenibile la…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Toscana 2030 senza agricoltura. "Troppi abbandoni, settore a rischio"

L'analisi delle tendenze dell'Irpet: in calo la superficie coltivata mentre cresce la vocazione ricettiva. La crisi dei trattori, oltre al clamore mediatico e alle invettive contro l’Europa, ci deve…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Agricoltura, in arrivo mix di incentivi ai giovani

In Gazzetta Ufficiale la legge sul ricambio generazionale. Fondi per l'acquisto di terra. Tax credit e fisco di favore per gli agricoltori. Dal 2024 sarà disponibile un fondo con 15 milioni di euro…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Politica agricola comune, primo via libera alla semplificazione

Stop all'obbligo di tenere incolto il 4% dei terreni e meno vincoli ambientali. Durante il Consiglio violenta protesta degli agricoltori nelle vie di Bruxelles. I ministri dell'Agricoltura hanno dato…