Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione ::

La spinta digitale può far salire il PIL agricolo del +19%

Coldiretti: la spinta digitale può far salire il Pil agricolo del 19%. Mazzei: con le tecnologie risparmio di acqua e fertilizzanti. Mancano 100 mila stagionali all'anno. "Negli ultimi anni è cambiato…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Satelliti e IA per monitorare gli aiuti UE all'agricoltura

I nuovi metodi per gestire la corretta erogazione delle risorse tra i temi di Cybertech Europe, l'evento annuale dedicato alla sicurezza informatica L'Italia sta scrivendo un nuovo capitolo nella storia…

Notizie :: Promozione ::

Fiori d'Inverno: il festival del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco Veneto IGP

Tutto pronto per la rassegna enogastronomica che fa conoscere e degustare il Radicchio Rosso di Treviso IGP e il Variegato di Castelfranco Veneto IGP. Un filo rosso che unisce le terre fra Treviso e Venezia:…

Notizie :: Promozione ::

Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia al G7 Agricoltura

Trionfo delle nostre eccellenze agroalimentari. Le Istituzioni lavorino per facilitare concretamente la cooperazione territoriale. Si è concluso da meno di 48 ore il G7 Divinazione EXPO Agricoltura e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Bertinelli, presidente Consorzio Parmigiano Reggiano: i prodotti IG restino fuori dalle guerre del trade

“Oggi politiche e ritorsioni commerciali sono diventate una leva geopolitica da azionare per raggiungere un nuovo ordine mondiale. Sono scoppiate due guerre che nessuno si sarebbe sognato di fare. Tutto…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Via al G7 Agricoltura, focus sulle opportunità con l'Africa

Al G7 Agricoltura si parla di opportunità con e per l'Africa: nel bilaterale con l'Etiopia chiesta la collaborazione dell'Italia nella filiera del caffè. Progetti con l'Uganda sulla meccanizzazione,…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia in pieno corso per il Montecucco e Montecucco Sangiovese DOP

Prosegue nel segno della positività la stagione vendemmiale del 2024: salute e qualità dell’uva impeccabili; la quantità torna finalmente nella media storica della DOP amiatina. Procede a gonfie…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere, Ambiente ::

G7 Agricoltura, il Piano Mattei modello per l'Africa

"G7, il Piano Mattei modello per gli investimenti in Africa". L'intervista Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura. Un modello Italia per promuovere lo sviluppo dell'agricoltura africana da…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP al G7 Agricoltura con “Casa Italia DOP IGP”

Il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP sarà presente al G7 dell’agricoltura e all’expo Divinazione, che si terranno a Siracusa - Ortigia dal 21 al 29 settembre. Il consorzio parteciperà…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Esperti a confronto sulla Nocciola Piemonte IGP, annata negativa

Nocciola Piemonte IGP: la resa per ettaro è di circa 5 quintali, contro i 15 mediamente ottenuti negli ultimi anni e il prezzo è ancora incerto Il 2024 non sarà un'annata da ricordare per la nocciola.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Sovranità alimentare e qualità al G7 agricoltura di Siracusa

A Ortigia il G7 agricoltura: focus su sovranità alimentare e qualità. Lollobrigida: "Con il primato dei prodotti Dop e Igp l`Italia modello di riferimento". Il summit mondiale si svolgerà in Sicilia…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In Toscana 639 ettari di nuovi vigneti contro il diktat UE sugli espianti

La Regione Toscana ha autorizzato 639 ettari di nuovi vigneti, di cui beneficeranno 818 aziende. L'assessora Saccardi: "Un importante segnale di fiducia ai mercati e ai viticoltori". In arrivo nuovi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pesche e Nettarine di Romagna IGP: si chiude una campagna appagante

Pari (Presidente del Consorzio di Tutela): «Fondamentale l’ampliamento del parco varietale all’interno del disciplinare di produzione» La pesca e nettarina di Romagna IGP si trova nelle fasi…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agricoltori e clima, nei primi cento giorni la road map di Ursula

La presidente della Commissione europea von der Leyen annuncia una nuova roadmap sul futuro dell'agricoltura europea entro i primi 100 giorni del prossimo mandato Riuscirà la presidente della Commissione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti DOP IGP, l'Italia cresce grazie al Sud

L'Istat conferma la leadership tricolore nell'Ue con 319 prodotti DOP IGP certificati nel 2022. Produttori in aumento nelle regioni meridionali. Il traino da ortofrutta, cereali e olio L'agroalimentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Patate della Sila IGP: al via la raccolta 2024

Inizia in anticipo la raccolta della Patata della Sila IGP: si aspettano rese leggermente ridotte ma non una riduzione della qualità. "Con leggero anticipo siamo pronti a iniziare la raccolta della…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Consorzio Funghi di Treviso aderisce a “Paniere zero residui”

In occasione dell’ultima edizione di Macfrut, Consorzio Funghi di Treviso ha annunciato l’adesione a “Paniere zero residui”. Si tratta di un progetto che punta a dare un boost di innovazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Nocciola Piemonte IGP, a rischio ettari di coltivazione

Alessandro Bottallo, segretario di Confagricoltura zona di Alba dichiara che sono oltre 28mila gli ettari coltivati a nocciolo in Piemonte, quasi 17mila in provincia di Cuneo e oltre 90mila in tutta…