Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Una linea industriale high tech per l'agricoltura a basso impatto

Un processo replicabile e controllato consente di produrre vegetali al chiuso consumando il 95% di acqua e il 90% di terra in meno, senza ricorrere a pesticidi e additivi chimici Dall'esterno sembra…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agricoltura, costi fuori controllo per l'acqua

Dal Molise alla Puglia rincari dal 40% in su per ogni metro cubo. Nel Nord resta l`allerta, tavolo interministeriale a Palazzo Chigi A Termoli e a Campomarino, nel basso Molise, gli agricoltori sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Agricoltura e agroindustria: dal PNRR 500 milioni per nuovi macchinari

Le Regioni definiranno il sostegno dei contributi in conto capitale. La percentuale di aiuto varia dal 40 al 50% dei costi di investimento ammissibili Dal Pnrr 500 milioni all'agricoltura e all'agroindustria:…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

OriGIn: a Bruxelles la tavola rotonda per rafforzare il sistema IG dell'UE e contribuire a un'agricoltura più sostenibile

La revisione delle IG entra in una fase cruciale: un'opportunità per rafforzare ulteriormente il sistema IG dell'UE e contribuire alla transizione verso un'agricoltura più sostenibile Il 7 febbraio,…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Innovazione, l'agricoltura digitale vale 1,6 miliardi

La raccolta di dati e l'uso di strumenti di precisione hanno permesso un taglio dei consumi di combustibile del 10%, dei tempi di lavorazione del 35% e dei costi medi del 15%, con un aumento della produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Alessandra Scognamiglio: "Così l'algoritmo darà una mano agli agricoltori"

Parla Alessandra Scognamiglio, coordinatrice della task force Enea per il progetto europeo Symbiosyst "Sviluppiamo soluzioni tech per aumentare la qualità dei prodotti e minimizzare l'impatto sull'ambiente" Abbinare…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale, Sistema IG ::

Presentata la “Carta dei valori etici in agricoltura” da Comunità Progetto Sud, Goel e FLAI CGIL

Lamezia, presentata “Carta dei valori etici in agricoltura” da Comunità Progetto Sud, Goel e FLAI CGIL Nell’ambito del progetto “Resto in Campo – percorsi di diritti per migranti” è stata…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Rivoluzione climatica, con Marx Tokyo è più green

Intervista al filosofo Kohei Saito che ha reso Pop con un best seller l'autore del Manifesto finora ignorato in Giappone: "meno co2? Prima la settimana corta e il tetto al redditi" L'aggettivo giusto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ucraina: dalle infrastrutture all'agroalimentare, partita la corsa delle aziende italiane

Ucraina: le città sventrate da ricostruire, insieme al sistema delle infrastrutture, ma anche le opportunità dell'alimentare in un Paese che è un colosso agricolo Non è difficile immaginare i settori…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 03 - Il progetto per prolungare la shelf-life della Burrata di Andria IGP

Episodio 03 - Intervista a Francesco Mennea, direttore generale Consorzio Tutela Burrata di Andria IGP che illustra il progetto di ricerca realizzato in collaborazione con L'Universita degli Studi di Foggia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Produzione olivicola: previsto un calo per l'annata 2022/23

Previsto un calo del -35% per la produzione di Olio di Oliva UE nell'annata 2022/2023, si temono gli effetti dei rialzi dei costi di produzione. Nel corso del 2022, come accaduto a molte altre colture…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Elena Cattaneo: meno sovranità, più innovazione

Nei mesi scorsi ha fatto discutere la scelta del nuovo governo di modificare la denominazione del ministero dedicato alle politiche agricole, oggi Ministero dell''Agricoltura, della sovranità alimentare…

Podcast :: Promozione, Innovazione ::

Ep 01 - Introduzione ITALIA NEXT DOP di Mauro Rosati

Episodio 01 - Mauro Rosati, Direttore Generale di Fondazione Qualivita, racconta la Dop economy, un fenomeno tutto italiano che deriva dalle caratteristiche del sistema DOP IGP del nostro Paese il quale,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Fondi Ue Agricoltura, in erogazione i 35 miliardi della Pac

Fondi Ue Agricoltura: sono molte le novità che l'Unione europea porterà in dono agli agricoltori italiani in questo 2023. Dalla nuova Pac al rafforzamento della tutela per le IG, dal regolamento sulla…
erba medica

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

La filiera dell’erba medica al centro del dibattito per il futuro dell’agricoltura italiana

Agricoltura come strumento di lettura della finanza. Grande dinamismo del settore delle foraggere e dell’erba medica in particolare. Necessità che gli agricoltori siano protagonisti di un fenomeno che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura, in arrivo fondi per 35 miliardi

Gli operatori del settore primario potranno contare sui finanzimenti deliberati per il "Piano strategico nazionale dell'Italia" sulla PAC: la Ue stanzia 26,6 miliardi per cinque anni, l`Italia verserà…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Corso di formazione per specializzare i tecnici nel settore agroalimentare

Corso di formazione per specializzare i tecnici nel settore agroalimentare organizzato dal CSQA dal 14 al 16 dicembre prossimi. Pronta una nuova iniziativa nel settore agroalimentare e, in particolar…