Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Lollobrigida: "Raddoppiati i fondi del piano agricolo"

PNRR, il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare: "Dopo l'ok di Bruxelles si passa da 3,68 a 6,53 miliardi» Trainati gli investimenti nell'agrisolare e nei contratti di filiera" II…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura, Ambiente ::

Commissione UE: 186 milioni per la promozione dei prodotti agricoli nel 2024

La Commissione europea stanzierà 185,9 milioni di euro nel 2024 per finanziare attività che promuovano prodotti agroalimentari europei sostenibili e di alta qualità, sia nell’UE che all’estero. Il…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Progetto C.L.I.M.A. del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: incontro su "uso consapevole dell'acqua: Agricoltura 4.0"

Si è tenuto ieri l'incontro dal titolo “Uso consapevole dell’acqua: Agricoltura 4.0”. Il “Progetto C.L.I.M.A.: cambiamento, lungimiranza, impatto, mentalità, ambiente” è promosso dal Distretto…

Ricerche :: Economia, Ambiente ::

Tra siccità ed alluvioni il clima ci presenta il conto

Uno studio, di Felice Adinolfi, Riccardo Fargione, Giuseppe Pachino e Carmela Riccio del Centro Studi Divulga, analizza l'andamento e le crisi climatiche in Italia degli ultimi anni, valutando danni all'agricoltura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Unione Europea: non passa il taglio all'uso dei pesticidi

Unione Europea, Agricoltura: no alla riduzione obbligatoria dell'uso dei pesticidi No alla riduzione obbligatoria dell'uso dei pesticidi. L'Europarlamento ieri ha rigettato la proposta di regolamento,…

Articoli Stampa :: Cultura, Ambiente ::

I cento frantoi dell'olio DOP

Emilia-Romagna: in regione le olive vengono raccolte a mano, dall'extravergine Colline di Romagna al Brisighella (entrambi a Denominazione di Origine Protetta) Una tradizione interrotta. Quella dell'olio…

Notizie :: Ambiente ::

UE, Lollobrigida: uomo come regolatore di biodiversità

Il Ministro Lollobrigida presenta documento per riconoscere uomo come regolatore biodiversità "L'agricoltore è un bioregolatore. Il suo ruolo come custode del territorio e come regolatore della biodiversità…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Clima, è allarme agricoltura

Danni gravissimi, per le calamità i Paesi a reddito medio-basso hanno perso fino al 15% del loro Pil agricolo [...] In un rapporto presentato recentemente dalla FAO, per la prima volta, si stima…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Il clima impazzito presenta il conto: Italia terza nell'UE per eventi estremi

Il surriscaldamento ha fatto grandi danni all'agricoltura ma l'innalzamento della temperatura dei mari ha inciso anche sulla produzione ittica Gli ecosistemi ambientali non sono le uniche vittime dei…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Melinda: in Trentino una nuova funivia per la logistica agroalimentare

Annunciato oggi, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il progetto di impianto a fune che ha vinto il bando PNRR per la logistica…
erba medica

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Fondo innovazione ISMEA, il 27 novembre l’apertura del portale per l’accesso

Posticipata al 27 novembre l’apertura del portale di Ismea, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo e Alimentare del Masaf, sul Fondo Innovazione 2023. La possibilità di presentare le domande…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Export e inflazione: il bicchiere si svuota in Puglia

Siccità, piogge intense e inflazione hanno segnato, secondo Confagricoltura, un calo tra il 30 e il 40% della produzione di uva della Puglia rispetto all'anno precedente. Difficile ma di buona qualità.…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP: il Consorzio chiede rigore verso gli agrumi sudafricani contaminati

Presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, Gerardo Diana: "La Ue applichi agli agrumi contaminati da fitopatie le stesse misure applicate da paesi terzi all’esportazione delle olive colpite…

Articoli Stampa :: Economia ::

Più controlli su tracciabilità e qualità del grano importato

Marie prime. L'annuncio del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Allo studio un sistema di contributi legati ai costi per incentivare la produzione nazionale di frumento in deficit del 40% Un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olivicoltura pugliese: frantoi, aiuti e rilancio

La boccata d'ossigeno dopo la crisi dell'ultimo triennio grazie ai fondi Pnrr. Tra Bari e la Bat ci sono 132mila ettari di olivo, il 35% dell'olivicoltura pugliese Sono 350 quelli attivi nel barese…

Notizie :: Ambiente ::

Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, il convegno per combattere la minaccia dell'Huanglongbing

Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia coordina convegno cruciale per la salvaguardia dell'agrumicoltura mondiale, al centro la battaglia contro la minaccia dell'Huanglongbing Questa mattina, presso…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Emergenza peronospora: ultimo appello del mondo produttivo abruzzese

Cali della produzione di circa il 70% in tutte le quattro provincie abruzzesi. Il mondo del vino abruzzese avverte: "Vogliamo risposte concrete e immediate dagli Organi politici regionali e nazionali…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Allarme consumo di suolo: +10% in un anno

Rapporto Snpa: nel 2022 ha accelerato arrivando alla velocità di 2,4 metri quadrati al secondo Quando arriverete alla fine di questo articolo, il consumo di suolo initalia sarà avanzato di una superficie…