Qualivita News - agricoltura sostenibile. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura sostenibile” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Promozione ::

DG AGRI e CHAFEA, Giornata informativa sulla promozione

In data 28 e 29 gennaio, la DG AGRI e il CHAFEA hanno organizzato una giornata informativa online, a seguito della recente adozione del programma di lavoro annuale 2021, per le misure di informazione e…

Notizie :: Ambiente ::

Aperta dalla Commissione Europea la consultazione pubblica "Pesticidi - uso sostenibile"

La Commissione Europea ha annunciato il 18 gennaio 2021 l'apertura della consultazione Pesticidi - uso sostenibile (norme UE aggiornate), che contribuirà a raccogliere le opinioni dei cittadini sulla…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Digital food: esperienze e prospettive per l’innovazione responsabile

Il 26 giugno il direttore generale della Fondazione Qualivita Mauro Rosati interverrà all'incontro digitale dal titolo "Digital food: esperienze e prospettive per l’innovazione responsabile" organizzato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Il Consiglio agricolo Ue salva la riforma sul BIO, ma l'accordo resta difficile

I ministri dell'agricoltura Ue salvano il dossier sul biologico. Almeno per ora. L'iter della riforma delle norme per la produzione ed etichettatura dei prodotti biologici, di cui le istituzioni Ue discutono…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Prosecco DOP, storica decisione dell'Assemblea dei Soci: avanti tutta verso la sostenibilità

“Abbiamo piantato il primo chiodo e da qui non si torna indietro, ma la vetta è ambiziosa,  il percorso verso la sostenibilità totale è lungo, dobbiamo pianificare bene le mosse successive– esordisce…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Valpolicella DOP: parte il progetto del Consorzio sulla sostenibilità

A 5 anni dall'inizio del progetto entrano in commercio i primi Valpolicella DOP 2016 con il bollino «RRR» del Consorzio di tutela. Una ventina di aziende hanno ricevuto i primi certificati nel corso…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

USA, ha vinto l'hamburger, ha perso l'orto

Con l'elezione di Trump alla Casa Bianca hanno perso i foodies, i farmer market, i contadini del biologico, ha perso la cultura di Michael Pollan e Marion Nestlé, ha perso l'orto di Michelle. Tutto ciò…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Martina: tecnologia e sostenibilità, chiavi di un nuovo sviluppo

Tecnologia e sostenibilità. Sono queste le due chiavi di sviluppo cruciali per il modello agricolo italiano. Due elementi che si tengono a vicenda, che possono rafforzarsi reciprocamente. Aiutando a tutelare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Green economy, Italia al top Ue grazie all'agroalimentare certificato

Italia batte Germania, Regno Unito, Francia e Spagna in «green economy». Lo Stivale ha ottenuto il 1° posto, all'interno del gruppo composto dalle cinque principali economie europee, che sono state…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Ambiente ::

In Italia nasce la nuova Silicon Valley agricola

Se a dispetto di tutte le difficoltà del presente l’Agricoltura italiana riesce a porsi ancora obiettivi a lungo termine, molto lo deve alla capacità che alcuni dei suoi attori hanno di interpretare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

C'è la banca delle terre agricole

Arriva la banca delle terre agricole. Verrà istituita entro tre mesi  presso l'Ismea. Il suo data base sarà accessibile gratuitamente dal sito dell'istituto. L'obiettivo è fornire un inventario completo…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Una grande opportunità dal binomio agricoltura e aree protette

Nonostante gli effetti del cambiamento climatico, l’arrivo dell’estate aiuta sempre a riscoprire quello che di meglio il patrimonio naturale italiano ha da offrire. In questa categoria rientrano sicuramente…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP ancora più sostenibile

La viticoltura del Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP è sempre più ecocompatibile grazie alla riduzione dei fitofarmaci impiegati tra i filari. Il protocollo viticolo 2016 prevede linee guida ancora…

Comunicati :: Promozione, Ambiente ::

Linea Verde Rai 1 – l'enciclica verde: agricoltura green e biodiversità

Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 20 marzo, ore 12.20, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e i conduttori Daniela Ferolla e Patrizio Roversi, saranno in Toscana e…

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Così i finanziamenti agevolati alle start-up agricole giovanili

In arrivo il bando Ismea per la concessione di mutui a tasso agevolato della durata massima di 30 anni per l'acquisto di aziende agricole da parte di giovani che vogliono diventare imprenditori agricoli.…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il messaggio di Fieragricola: innovazione, ma soprattutto sostenibilità

"E' bene ricordare che senza l'agricoltura italiana l'industria italiana non va da nessuna parte". L'affermazione è di quelle che paiono un pò ovvie. Ma la realtà è tutta diversa. Basta pensare alla…

Appuntamenti :: Ambiente ::

Convegno "L'agricoltura che verrà"

Il 25 gennaio 2016 a Rufina, in provincia di Firenze, appuntamento con “L’agricoltura che verrà”. L’evento è previsto per le ore 18.30, nella Villa di Poggio Reale, in viale Duca della Vittoria…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Ambiente ::

Caporalato, la guerra che l'Italia non può permettersi di perdere

Le morti dell'estate hanno riacceso i riflettori su una piaga antica, legata anche ai flussi migratori. Dalla risoluzione approvata in Parlamento all'impegno dei titolari di Agricoltura, Giustizia e Lavoro. Le…