Qualivita News - Accordi Internazionali. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Accordi Internazionali” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

OrIGo 2018 - Intervista al Commissario europeo Phil Hogan sul futuro delle Indicazioni Geografiche

In vista dell’edizione 2018 di OrIGo – il Forum mondiale delle Indicazioni Geografiche – che si svolgerà l’8 maggio prossimo a Parma, il direttore generale della Fondazione Qualivita, MauroRosati, intervista…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Accordo UE-Messico, i vantaggi per l'Italia

Un accordo tardivo, ma foriero di importanti significati economico-commerciali e politici. L'Unione europea e il Messico hanno siglato un'intesa per l'eliminazione di numerosi ostacoli agli scambi commerciali.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Ministero dell'agricoltura giapponese lancia il portale di divulgazione sulle Indicazione Geografiche nazionali

Il Ministero dell'Agricoltura, delle foreste e della pesca (Maff) del Giappone - dopo aver partecipato attivamente alla G7 delle Indicazioni Geografiche e aver diffuso la "Dichiarazione di Bergamo" -…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Sui dazi l'alimentare paga per tutti

Commercio globale, accordi e nuovi dazi, l'alimentare è l'anello debole. Se c'è un settore più penalizzato dagli ultimi accordi di libero scambio della Ue - quelli in corso e quelli che si apprestano…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mipaaf: export Made in Italy agroalimentare, nel 2017 superati 41 miliardi di euro

Il Mipaaf rende noto che, sulla base dei dati Istat sul commercio estero diffusi oggi, l'export agroalimentare Made in Italy ha concluso il 2017 con il record di 41 miliardi di euro (+7% rispetto al 2016),…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Aicig: plauso a Martina per gli accordi commerciali sostenuti a Bruxelles

Ci sono anche gli accordi commerciali di libero scambio tra i temi portati dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina al Consiglio dei Ministri europei dell’agricoltura…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Tutela Internazionale IG: salta il nuovo accordo UE-Messico sul commercio

Non ci sarà nessuna modernizzazione dell’accordo UE-Messico sul commercio. Nonostante i tre giorni a Brussels del Ministro dell’Economia messicano Ildefonso Guajardo, le parti non sono riuscite a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Accordo libero scambio UE-Giappone: potenziale da 10 miliardi per l'agroalimentare

Un potenziale aumento delle esportazioni UE verso il Giappone fino a oltre 20 miliardi di euro, di cui 10 solo per i prodotti alimentari: questo il "valore" dell’accordo di libero scambio tra UE e Giappone…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Indicazioni Geografiche: in dirittura d'arrivo l'intesa UE-Mercosur

In dirittura d'arrivo la conclusione del negoziato per la costituzione di un'area di libero scambio tra l'Unione europea e i paesi (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) riuniti nel Mercosur. I rappresentanti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Si punta molto sull’export per il futuro del Prosciutto di Parma DOP

Prosciutto di Parma DOP, vola l'export,  gli operatori guardano con ottimismo il futuro grazie a due provvedimenti recenti – il riconoscimento come indicazione geografica in Giappone e le novità introdotte…

Notizie :: Sistema IG ::

UE, Grana Padano: accordo CETA così non funziona

“Per il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano il CETA offre indubbi vantaggi ma, come da noi anticipato a suo tempo, i timori di una gestione canadese che limitasse molto i vantaggi previsti dall’aumento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Prosecco DOP e Tequila gemellaggio per la tutela

Il padrone di casa è il Prosecco DOP. Accanto a sé ha voluto il Grana Padano DOP e il Parmigiano Reggiano DOP, l'Aceto Balsamico di Modena IGP e il Gorgonzola DOP, ma anche amici da tutto il mondo:…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Attacco USA a Parmigiano DOP e Prosecco DOP

Fuori dai confini comunitari sempre più a rischio i nomi di importanti Indicazioni Geografiche italiane come Parmigiano DOP, Asiago DOP e ora anche Prosecco DOP. Nei giorni scorsi una nutrita e trasversale…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

G7 Indicazioni Geografiche - OriGIn, Vittori "IG, tutela web e sostenibilità i temi da sviluppare"

OriGIn è un’organizzazione non governativa (ONG) che oggi è diventata una vera e propria alleanza mondiale delle indicazioni geografiche (IG) appartenenti a una vasta varietà di ambiti economici.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

G7 Indicazioni Geografiche - Federdoc, Ricci Curbastro: "Le DO patrimonio collettivo di estremo valore"

Riccardo Ricci Curbastro è il presidente di Federdoc, la confederazione che da oltre 30 anni è al servizio dei Consorzi di tutela delle denominazione di origine e indicazioni geografiche tipiche (DOCG-DOC-IGT)…

Notizie :: Sistema IG ::

G7 Indicazioni geografiche – Afidop, Baldrighi: "Proseguire e migliorare gli accordi di libero scambio UE"

Afidop – Associazione Formaggi Italiani DOP – raggruppa i Consorzi di tutela dei formaggi a denominazione di origine protetta. La maggior parte di questi Consorzi tutela delle caratteristiche fondamentali…