Qualivita News - Ricerche. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Ricerche” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

Le tecnologie basate sul DNA per l'autenticazione di alimenti DOP e IGP

Un'articolo, realizzato da Fusco, Fanelli e Chieffi, si concentra sulle recenti tecniche basate sul DNA per l’autenticazione di alimenti e bevande fermentati probiotici, DOP e IGP. Negli ultimi decenni…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

I prodotti DOP e IGP motore per lo sviluppo delle aree rurali

Pubblicato uno studio del Dipartimento TESAF dell’Università di Padova sul ruolo delle IG come promotore dello sviluppo locale nelle aree interne. Lo studio di Francesco Pagliacci e Francesco Fasano,…

Ricerche :: Sistema IG ::

Coppa Piacentina DOP: il contributo della tecnica di produzione

Uno studio condotto da un team di ricerca inter-ateneo ha analizzato i fattori che caratterizzano l’invecchiamento e la stagionatura del salume Coppa Piacentina DOP. Il team di ricercatori composto…

Ricerche :: Sistema IG ::

Cosa spinge le PMI ad adottare il marchio IG?

Uno studio della Technical University of Munich, pubblicata sul numero 4 di Cleaner and Circular Bioeconomy (2023) fornisce una sintesi della letteratura scientifica esistente sull’adozione delle Indicazioni…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosciutto di Parma DOP caso di studio per la sostenibilità economica

Una ricerca pubblicata su Sustianability n°15 (2023), analizza la sostenibilità economica e finanziaria delle imprese agroalimentari italiane a marchio DOP e IGP utilizzando i soci del Consorzio del…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico e IG: quale futuro?

Uno studio condotto dall’Università di Padova su un campione di undici Indicazioni Geografiche del Veneto mette in evidenza il sottile equilibrio tra produzione e adattamento al cambiamento climatico Francesco…

Ricerche :: Turismo, Ambiente ::

Presentato il "Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità"

L’analisi evidenzia la consapevolezza ormai acquisita da parte del turista, alla ricerca di esperienze green & social, e tutte le azioni da avviare per trasformare il turismo da risorsa economica…

Ricerche :: Parlano di noi :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Presentato il “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano” 2023

L’ultima edizione del Rapporto analizza le diverse componenti del turismo enogastronomico, presentando più volumi, ognuno dei quali assolve a specifiche esigenze della ricerca Presentato il “Rapporto…

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG ::

ITALIA NEXT DOP - Le Ricerche

60 desk espositivi di Consorzi di tutela, università e centri di ricerca che illustrano 90 studi e progetti applicati alle filiere del cibo e del vino DOP IGP All'interno dell'articolo è riportata…
commercio agroalimentare

Ricerche :: Sistema IG ::

COMMISSIONE EUROPEA - Monitoraggio del commercio agroalimentare dell'UE

"Monitoraggio del commercio agroalimentare dell'UE" fornisce le informazioni più aggiornate sul commercio agroalimentare dell'UE. La serie evidenzia le ultime statistiche relative alle relazioni commerciali…
sicurezza alimentare

Ricerche :: Benessere ::

EFSA - Eurobarometro 2022 sulla sicurezza alimentare nell'UE

Questo Eurobarometro speciale, commissionato dall'EFSA, esamina le percezioni e gli atteggiamenti degli europei nei confronti della sicurezza alimentare e fornisce approfondimenti in termini di: L'interesse…
Nutri-score

Ricerche :: Economia ::

SAFE - Rapporto "(Mis) understanding Nutri-score: analisi delle carenze dell'algoritmo"

Secondo il rapporto del SAFE pubblicato il 22 settembre, «(Mis) understanding Nutri-score: analisi delle carenze dell'algoritmo», lo strumento del punteggio Nutri è inefficace nel distinguere i prodotti…
commercio prodotti agroalimentari

Ricerche :: Economia ::

CREA - Rapporto sul commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari

Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), sia per le esportazioni, che superano per la prima volta i 50 miliardi…
ricerca cozze CREA

Ricerche :: Ambiente ::

CREA - La sostenibilità che non ti aspetti: il contributo di cozze e vongole alla mitigazione del cambiamento climatico

Cozze, vongole e ostriche, oltre ad essere ricche di proteine nobili e acidi grassi polinsaturi, fondamentali per una sana alimentazione umana, sono allevate in modo sostenibile poiché offrono numerosi…
L’italia in 10 selfie

Ricerche :: Sistema IG ::

FONDAZIONE SYMBOLA - L’Italia in 10 Selfie 2022

Presentata ieri la ricerca della Fondazione Symbola “L’italia in 10 selfie  2022 - Un’economia a misura d’uomo per affrontare il futuro” alla presenza del Ministro degli Affari Esteri Luigi…
oleoturismo

Ricerche :: Notizie :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Il ruolo dell'oleoturismo nello sviluppo delle aree rurali

In data 17 giugno 2022, alle ore 16.00 a Genova, si terrà il convegno “Oleoturismo: una nuova frontiera per la filiera olivicola della Liguria – Oliveti Aperti un esempio di integrazione fra produzione…
Cioccolato di Modica IGP passaporto digitale

Ricerche :: Innovazione ::

Un passaporto digitale per la tracciabilità e l’anticontraffazione: il caso Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica IGP

Il Consorzio esprime apprezzamento per l’iniziativa di approfondimento sul Passaporto digitale adottato fin dal 2019 per il Cioccolato di Modica IGP, per tutelare produttori e consumatori. L'Osservatorio…

Ricerche :: Turismo ::

ROBERTA GARIBALDI - Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2022

Il turismo enogastronomico post pandemia? Resiliente, attraente e sempre più bio. Ecco quanto emerge dal "Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021/2022 - L'offerta in Italia". Dalle produzioni…