Qualivita News - Ricerche. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Ricerche” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Country Brand Index FutureBrand 2014-2015

L'autorevole ricerca FutureBrand sulla reputazione che il brand "Paese di origine" ha nel vissuto dei consumatori di tutto il mondo aggiornata al 2014. In oltre un decennio, il Country Brand Index (CBI),…

Ricerche :: ::

Report sulla Qualità - Applicazione Standard Qualivita

Pubblicato per la prima volta il Report sulla Qualità di McDonald’s Italia, relativo allo stato di applicazione dello Standard Qualivita, il sistema di garanzia sulla trasparenza delle informazioni…

Ricerche :: Economia ::

Inea - Rapporto sullo stato dell'agricoltura 2014

Undicesima edizione del Rapporto sullo stato dell'agricoltura realizzato dall'Inea, l'isituto nazionale di economia agraria in collaborazione con il Mipaaf. La pubblicazione fornisce un quadro articolato…

Ricerche :: Economia ::

Made In - forza e ruolo del "made in" in un mondo globale

Intervento presentato da FutureBrand in occasione della tavola rotonda "Made in…serve una legge? Svizzera e Italia a confronto" tenutasi a Roma il 25 settembre 2014. Il dibattito, organizzato dall’Ambasciata…

Ricerche :: Benessere ::

FAO - The State of Food Insecurity in the World 2014

Il rapporto della FAO sullo stato della insicurezza alimentare nel mondo nel 2014 fa il punto sui risultati nella lotta alla denutrizione guardando al 2015, anno fissato per raggiungere il traguardo dei…

Ricerche :: Ambiente ::

Produzione alimentare e Sostenibilità - Produttori svizzeri e italiani a confronto

La Sostenibilità in campo alimentare è stata al centro della Tavola Rotonda tenutasi presso l’Istituto Svizzero a Roma in occasione del “giro del gusto” per la presentazione del padiglione…

Ricerche :: ::

Istat - I prodotti agroalimentari di qualità - Report 2013

Il report annuale dell'Istat sui prodotti agroalimentari di qualità presenta i dati del comparto delle DOP IGP italiane aggiornati al 31/12/2013. I principali indicatori analizzati includono…

Ricerche :: Sistema IG ::

La valutazione degli effetti della protezione giuridica delle indicazioni geografiche. Un’analisi dei prodotti DOP e IGP in Toscana

Lo studio sui prodotti a indicazione geografica (DOP e IGP), finanziato dalla Regione Toscana e realizzato dal Laboratorio di Economia Agricola Agroalimentare Rurale (LEAAR) del PIN di Prato, esamina…

Ricerche :: Economia ::

Nomisma - Vino e scenari di mercato

La presentazione a cura di WineMonitor, Osservatorio Nomisma sul mercato del vino,  sintetizza i trend del mercato vitivinicolo internazionale al 2014, con riferimento ai principali indicatori,…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - La filiera vitivinicola italiana: numeri e struttura

Lo studio, condotto da Ismea, fotografa la situazione del comparto vitivinicolo italiano al 2013. L'analisi include la presentazione delle caratteristiche e della struttura della filiera produttiva e lo…

Ricerche :: Ambiente ::

BIO IN CIFRE 2014 - Rapporto SINAB

Pubblicato il rapporto "BIO IN CIFRE 2014 - L'agricoltura biologica in cifre" che riporta i dati del comparto biologico italiano aggiornati al 31 dicembre 2013. Il rapporto, a cura del Sinab - Sistema…

Ricerche :: Cultura ::

Studio “The most influential brands in Italia”

Un estratto della la ricerca internazionale “The most influential brands in Italia ” condotta da Ipsos con l’obiettivo di comprendere l’impatto che i marchi hanno nella nostra vita quotidiana e…

Ricerche :: ::

Rapporto Cia-Censis 2014: "Un futuro per l’Italia: perché ripartire dall’agricoltura"

Un'indagine realizzata dalla Confederazione Italiana Agricoltori in collaborazione con il Censis da cui emergono i dati che testimoniano come mai l'agricoltura è un asset strategico per far crescere l'intero…

Ricerche :: ::

Presentazione Anteprima DOP 2014

Presentazione della V edizione di Anteprima DOP, al Cibus di Parma, un’iniziativa della Fondazione Qualivita realizzata per MIPAAF, con l’obiettivo di consentire una conoscenza diretta dei nuovi prodotti…

Ricerche :: Promozione ::

Convegno "Parliamo di food a 365 giorni da Expo2015"

La presentazione degli interventi del convegno organizzato da FieraMilano e la sua manifestazione TuttoFood a un anno dall'Esposizione Universale, per fare il punto sull'industria alimentare italiana.…

Ricerche :: Cultura ::

Studio "Promozione del vino e del Food italiani nei mercati terzi"

Una sintesi dei lavori del workshop "Promozione del vino e del Food italiani nei mercati terzi" organizzato da Sapienza - Università di Roma in collaborazione con Fondazione Qualivita. Sul tema, in allegato,…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Presentazione "Il valore del made in Italy agroalimentare certificato"

Presentazione dell’intervento del Direttore Generale della Fondazione Qualivita Mauro Rosati all’Assemblea dei soci del Consorzio Gorgonzola DOP tenutasi a Milano il 17 aprile 2014. Le slide contengono…

Ricerche :: ::

Studio sulla valutazione del valore aggiunto dei prodotti DOP/IGP

Un estratto dello studio Areté in lingua inglese finalizzato a valutare dal punto di vista economico il valore aggiunto di produzione di un prodotto IG. La valutazione ha esaminato l'intera filiera -…