Qualivita News - Ricerche. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Ricerche” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Export agroalimentare UE: +5,7% negli ultimi dodici mesi

A novembre 2015 il valore delle esportazioni agroalimentari dell'UE ha raggiunto un valore complessivo di 10,9 miliardi di euro, circa 500 milioni in più rispetto al novembre 2014 (+4,8%) secondo…

Ricerche :: Sistema IG ::

CONSORZIO PARMIGIANO REGGIANO - L'italian sounding negli USA

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano alza il tiro nella lotta all'"italian sounding" aperta con gli Stati Uniti e oggetto anche dei negoziati TTIP tra Unione Europea e Usa. Dopo aver denunciato alla Commissione…

Ricerche :: Sistema IG ::

AICIG - Informazioni ingannevoli in etichetta sul mercato Usa: il caso Beck’s Beer

La recente pronuncia di un giudice federale di Miami che ha condannato (per la precisione si è trattata di una transazione approvata dal giudice) l’azienda titolare del marchio Beck’s per indicazioni…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Lieve ripresa nei consumi alimentari delle famiglie

Nei primi nove mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, si registra una timida ripresa della spesa alimentare delle famiglie italiane (+0,3%, a valori correnti). Lo rileva l'analisi…

Ricerche :: Cultura ::

I GEORGOFILI - La ricerca e l'innovazione nel Pecorino Toscano DOP

Consorzio di tutela del Pecorino Toscano DOP: “Facciamo ricerca per approfondire, sempre di più e con nuovi metodi di analisi e di studio, cosa succede quando il latte diventa formaggio. Il nostro…

Ricerche :: Promozione ::

QUALIVITA - La certificazione DOP IGP come fattore di successo

Il 19 novembre 2015, Fondazione Qualivita in Novergia a Svolvær, nelle isole Lofoten, ha preso parte al seminario tecnico “Dall’Indicazione Geografica al successo commerciale”, organizzato dal Governo…

Ricerche :: ::

QUALIVITA - Seminario alle Isole Lofoten

Reliazzazione presentazione in occasione del seminario “Dall’Indicazione Geografica al successo commerciale” del 19 novembre 2015 in Novergia a Svolvær, nelle isole Lofoten. Il seminario organizzato…

Ricerche :: Sistema IG ::

COMMISSIONE UE - IG e TRIPs: 10 anni dopo

La Guida "Geographical indications and TRIPs: 10 Years Later… A roadmap for EU GI holders to get protection in other WTO Members”, commissionata e finanziata dalla Commissione europea e realizzata…

Ricerche :: Ambiente ::

SYMBOLA UNIONCAMERE - Rapporto Greenitaly 2015

La green economy in Italia è ormai un’occasione colta, più che un dover essere. Lo dicono i numeri. Quelli di GreenItaly 2015, il sesto rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione…

Ricerche :: Economia ::

MONITOR DISTRETTI TOSCANA - Boom export per vini del Chianti e Olio di Lucca

Il secondo trimestre 2015 vede una grande crescita per l'export dei vini del Chianti (+37,7%) e Olio di Lucca (+25%) nel comparto agroalimentare della Toscana: il dato emerge dal Monitor Distretti…

Ricerche :: ::

AICIG-ISMEA Indagine sull’Olio Extravergine d’Oliva DOP IGP

In allegato lo studio effettuato da AICIG - Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche - in collaborazione con Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare sulle filiere dell'olio…

Ricerche :: Innovazione ::

QUALIVITA - Le politiche digitali agroalimentari DOP IGP

Venerdì 2 Ottobre, ore 10.30 a Firenze presso l’Accademia dei Georgofili, Fondazione Qualivita ha partecipato al convegno “Valorizzazione dell’origine della materia prima agroalimentare e lotta…

Ricerche :: Economia ::

ISTAT - La struttura delle aziende agricole

Si riduce il numero, crescono le dimensioni e aumenta il peso dell’agricoltura multifunzionale e biologica: questo in estrema sintesi il risultato del censimento Istat sulla struttura delle aziende agricole…

Ricerche :: Economia ::

Rapporto 2014 - Distretto Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP

Pubblicato il Rapporto 2014 sul Distretto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, che fotografa dinamiche e risultati produttivi dell’omonima DOP. Lo studio, a cura del Centro Studi di Distretto, analizza…

Ricerche :: Economia ::

FONDAZIONE QUALIVITA- Impatto economico delle DOP, IGP in Italia

Osservare la distribuzione dei prodotti DOP-IGP sul territorio nazionale offre un’informazione preziosa: non esiste un solo comune italiano ‘senza prodotti certificati’. Questo è il punto di…

Ricerche :: Economia ::

FONDAZIONE MORESSA - Imprenditori stranieri nelle produzioni DOP, IGP

Cresce il peso dell’occupazione e dell’imprenditoria straniera nelle produzioni di qualità, secondo quanto emerge da una recente ricerca condotta dalla Fondazione Leone Moressa. Le eccellenze del…

Ricerche :: Cultura ::

Anteprima DOP: l’Italia sale a 266 denominazioni food con le 5 del 2014

Al Salone del Gusto di Torino premiate dal Ministro Maurizio Martina le due ultime denominazioni agroalimentari italiane registrate: Torrone di Bagnara IGP e Pescabivona IGP. Sale così a Cinque il numero…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

NOMISMA - Ricerche di mercato Aceto Balsamico di Modena IGP

L'area agroalimentare di Nomisma presenta le ricerche di mercato multi-country effettuate sull’Aceto Balsamico di Modena. Nel documento curato da Silvia Zucconi, Coordinatore dell’Area Agroalimentare…