Qualivita News - Articoli Stampa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Articoli Stampa :: ::

Siccità e maltempo presentano il conto

Il Sole 24 OreL'allarme sul rincaro delle materie prime agricole va però ben oltre i confini nazionali. In ambito G2o proprio oggi i funzionari di Messico (attuale presidente del G2o), Usa (che assumeranno…

Articoli Stampa :: ::

Vendemmia in calo dei 3,5% le previsioni

AvvenireÈ la seconda più scarsa dal 1950. Tutta colpa del grande caldo. Ma per gli enologi la qualità non ne risentirà. Gli enologi l'avevano detto qualche mese fa, al loro congresso: il global warming…

Articoli Stampa :: ::

Export e food trainano Piacenza

Il SOLE 24 ORE C'è il Molino Dallagiovanna che festeggia 8o anni di storia distribuendo farine di alta qualità in tutto il mondo. O Jobs Automazione che con i suoi centri di fresatura hi-tech si…

Articoli Stampa :: ::

Pane e insetti, il cibo del futuro

Messaggero Hamburger alle cavallette, frullato di cicale e una salsa alle alghe su polpette sintetiche.Non è l'ultimo menu di un fast food ma il pasto tipo che potremmo consumare tra 20 anni.I prezzi…

Articoli Stampa :: ::

Un'etichetta green per i prodotti

Italia Oggi Bruxelles sta mettendo a punto un sistema di informazione ai cittadini sull'impatto ambientale basato sul ciclo di vita dei prodotti.Concettualmente qualcosa di non molto diverso dalle…

Articoli Stampa :: ::

Francia, la difesa del fole gras diventa una questione di Stato

La StampaLa Francia?Toglietele tutto, ma non il suo foie gras.Eppure il resto del mondo ha molte perplessità sui metodi per ottenerlo, la famigerata pratica del «gavage», l'alimentazione forzata di…

Articoli Stampa :: ::

La siccità Usa spaventa i mercati a secco la produzione di mais

Messaggero La siccità ha reso inutilizzabile il 60% della produzione agricola e il 91% delle pasture, e piuttosto che vedere deperire le mucche o accettare di pagare i prezzi inflazionati dei mangimi,…

Articoli Stampa :: ::

Giro d'Italia a caccia dell'artigianalità doc

Il SOLE 24 ORE Uno dei termini più inflazionati, abusati e perciò controversi in enogastronomia è artigianale.Gelaterie, pasticcerie, panifici,pastifici, salumifici,birrifici e tanti altri ancora fanno…

Articoli Stampa :: ::

Istat - a luglio cresce l'indice di fiducia dei consumatori

ISTATA luglio l'indice in base 2005=100 del clima di fiducia dei consumatori aumenta da 85,4 a 86,5.L'indice del clima economico generale sale da 60,3 a 68,6, mentre risulta in diminuzione quello del clima…

Articoli Stampa :: ::

Bollicine made in Italy

L'Espresso Le bollicine italiane guadagnano costantemente consensi. Tra le cantine va annoverata Berlucchi, che con la seconda generazione della famiglia Ziliani ha saputo onorare la primogenitura del…

Articoli Stampa :: ::

In Italia, dove sventolano le Bandiere del gusto

Il Giornale Prima sono arrivatele «Bandiere blu» a suggerirci le località costiere più virtuose nei confronti della natura marina. Poi è stato il turno di quelle «arancioni» legate alla qualità…

Articoli Stampa :: ::

MANDARA, camorra e "bufale"

Il Salvagente Il caseificio Mandara, secondo i magistrati della Dda di Napoli, è "una società di fatto a prevalente partecipazione mafiosa".Almeno dal 1983 quando il clan La Torre avrebbe sborsato 700…

Articoli Stampa :: ::

Dop e Igp, garanzia di qualità. Valore aggiunto degli alimenti certificati è la sicurezza

Occhio alla spesa Quando si acquista un prodotto, il consumatore deve affidarsi alla propria esperienza oppure andare a tentativi.Per chi cerca la qualità, come ci suggerisce il direttore di Qualivita…

Articoli Stampa :: ::

Fascette antifalso sui cibi di qualità

Italia Oggi La Camera introduce una raffica di norme contro la contraffazione dell'agroalimentare made in Italy. L'iter di approvazione del decreto crescita (dl 8312012) alla Camera dei deputati ha portato…

Articoli Stampa :: ::

Una legge anti cemento per salvare i contadini

La Repubblica Ieri il ministro delle Politiche agricole e forestali, Mario Catania, ha convocato a Roma una conferenza intitolata "Costruire il futuro: difendere l'agricoltura dalla cementificazione".…

Articoli Stampa :: ::

Braccio di ferro sulla Pac: 6mila 500 emendamenti

Il Giornale di Reggio BRUXELLES - L'aumento dei prezzi delle materie agricole di base è un «segnale allarmante che rischia di acuire la fase di incertezza attraversata dal settore agroalimentare e, nello…

Articoli Stampa :: ::

Sos, l'agricoltura ha perso i terreni

Il Sole 24 ore Orti, pascoli, campi di grano sono stati inghiottiti dal cemento. Negli ultimi 30 anni le costruzioni hanno cancellato 5 milioni di ettari di superfici agricole modificando l'assetto produttivo…

Articoli Stampa :: ::

La lobby internazionale del salame falso toscano

Il Tirreno Una "mostra degli inganni" con i cibi contraffatti: «É un giro di 6 miliardi l'anno» Pressioni per ricevere più tutela e per cambiare le regole sulle etichette dell'olio. Su ripiani e scaffali,…