Qualivita News - Articoli Stampa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Genetisti in campo nel Salento per la due giorni anti-Xylella

Si terrà oggi e domani a Lecce il final meeting del progetto nazionale «Cleargenes» volto a combattere la Xylella in Salento e migliorare produttività e sostenibilità dell'olivicoltura salentina Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Toscano IGP - Olio EVO: meno olive ma buone rese, prezzo sopra i 25 euro

Un prodotto biologico di alta qualità al dettaglio può arrivare anche a 35€. Consorzio di tutela dell'Olio Toscano IGP: «Calo del 30%, ma in frantoio ottime notizie». Svolta anti contraffazione:…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Piano UE: più AI nell'industria, agroalimentare e ricerca

La UE mobilita un miliardo di euro per per sostenere l'adozione dell'AI in undici settori strategici, tra questi anche l'agroalimentare La Commissione europea ha illustrato ieri una nuova strategia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il valore dell'origine: l'Uva di Puglia IGP come patrimonio comune

Con oltre 23.400 ettari coltivati e 820 milioni € di fatturato nel 2023, l’Uva di Puglia IGP diventa simbolo condiviso di reputazione, territorio e coesione sociale In Puglia, l'uva da tavola è…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino, nasce il Consorzio di Tutela del Cesanese di Olevano Romano

Cesanese di Olevano Romano DOP, riconosciuto dal Masaf il Consorzio di Tutela: il 24 novembre la presentazione ufficiale Questo passo si inserisce nel più ampio percorso di rafforzamento della filiera…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Piemonte, le novità dai disciplinari di produzione dei vini DOP

Ghemme DOCG, Nebbiolo d’Alba DOC, Rubino di Cantavenna DOC e Gabiano DOC. Ecco gli ultimi quattro disciplinari piemontesi DOP recentemente modificati. GHEMME DOCG Le tipologie tutelate sono "Ghemme"…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Umbria, torna Frantoi Aperti tra treni, arte e pedalate

Dal 18 ottobre al 16 novembre l'Umbria dell'olio si racconta per 5 fine settimana con Frantoi Aperti Torna alla ribalta l'Umbria rurale con la XXVIII edizione di Frantoi Aperti, evento simbolo dell'oleoturismo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Come nasce una DOP o IGP: segreti, regole e controlli della qualità italiana

Le certificazioni DOP e IGP rappresentano la garanzia dell’autenticità e della qualità del Made in Italy agroalimentare. Come spiega Alvise Cattelan di Csqa Certificazioni, dietro ogni marchio c’è…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Suvereto DOP: il nuovo disciplinare introduce Syrah e Cabernet Franc

Il nuovo disciplinare del Suvereto DOP introduce i vitigni Syrah e Cabernet Franc. Novità anche per i blend, il presidente del Consorzio Petricci: «Leva di mercato» Con la pubblicazione in Gazzetta…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Ossolano, Murazzano, Roccaverano: tre formaggi DOP uniscono gusto, paesaggio e turismo DOP

Alte Terre DOP, le montagne del gusto: "il turismo del formaggio parte da qui". Murazzano DOP, Roccaverano DOP e Ossolano DOP si preparano a un nuovo palcoscenico nazionale: la Festa del Cuoco 2025 Dai…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pasta e dazi USA, aziende per le vie legali. UE in Wto

Dazi USA al 107% sulla pasta italiana, le aziende colpite si preparano alle vie legali: "Decisione politica, non nasce dal dumping". La UE valuta di accendere un contenzioso al Wto contro l'amministrazione…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Cambiamento climatico, in Trentino vigne fino a 900 metri

“In Trentino è come se i vitigni di montagna fossero scesi di 200 metri per le temperature”. Il riscaldamento globale e il cambiamento climatico stanno trasformando il paesaggio agricolo in alta quota.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, Bertinelli: dazi al 15% come dal 1964, no impatti

Video intervista a Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in occasione di Caseifici Aperti: "I dazi non inficiano il Parmigiano Reggiano" "I dazi non inficiano il Parmigiano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Nizza DOP esce dal Consorzio Barbera d'Asti e vini Monferrato

Il Nizza Docg avrà un suo Consorzio di tutela ufficialmente operativo nel corso del 2026. Decisione strategica dopo anni di crescita: nel 2024 oltre un milione di bottiglie vendute Scelta strategica.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Radicchio di Verona IGP, campagna 2025 con volumi e qualità al top

Cristiana Furiani (presidente del Consorzio di Tutela del Radicchio di Verona IGP): "Comunicazione, promozione e packaging sono le leve della crescita" «Se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Diana, presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP: presto in USA e Cina

Arancia Rossa di Sicilia IGP: un marchio Igp diffuso in tutta Europa, a breve negli Usa e si spera anche in Cina. Si studiano nuove cultivar per estendere la produzione delle arance rosse fino a giugno Intervistato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi Usa del 107% sulla pasta italiana a partire dal 2026

Dazi USA, alla tariffa base del 15% si somma un ulteriore 91,74% per la pasta italiana per accuse di dumping: da Washington una stangata del 107% L'imposizione, a decorrere da gennaio 2026, decisa a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Giappone senza riso: opportunità per produzioni DOP del Vercellese

Da Osaka un'opportunità per le produzioni di Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP. Il Governatore Cirio: "Mettiamo in campo strategie di crescita" Riso e Giappone hanno un legame imprescindibile.…