Qualivita News - Parlano di noi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Parlano di noi” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Dop economy: un tesoro di 20 miliardi che diventa più ricco con l'aiuto di MPS

Oggi il convegno a Rocca Salimbeni sulla crescita e il futuro delle produzioni di qualità. Gli strumenti finanziari che supportano l'azione dei Consorzi, il ruolo e le strategie del Monte dei Paschi Un…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

L'Indicazione Geografica per l'extravergine italiano

Il mercato italiano dell'agroalimentare DOP e IGP non ha subito flessioni, anzi si dimostra un settore in forte crescita, che però non si conferma allo stesso modo per il settore dell'olio di oliva In…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Vino, l'annata si apre a Siena: cinquecento etichette in vetrina

Torna la manifestazione dal 26 al 29 gennaio. Degustazioni che spaziano dalla Toscana a Sicilia e Piemonte I capolavori del gusto, la manifestazione che da tradizione ormai segna il via all'anno enoico.…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La bontà certificata rappresenta un quinto della filiera

Il valore della produzione supera i 20 miliardi e nell'ultimo anno è cresciuta di oltre il 6% La Dop economy italiana supera quota 20 miliardi di euro di valore di produzione. Il settore delle DOP…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Emilia-Romagna seconda in Italia per impatto delle DOP e IGP

Presentato a Roma il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana I prodotti e i vini DOP e IGP si confermano come traino importante per l’agroalimentare italiano: è quanto emerge…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Lombardia, cresce il valore dei vini DOP IGP: largo all'enoturismo

Raggiunta quota 498 milioni di euro secondo il rapporto Ismea-Qualivita 2023, grazie a 5 Docg, 21 Doc e 15 Igt Aumenta del 18.1% in un anno il valore alla produzione dei vini DOP e IGP della Lombardia,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, formaggi ancora primi per fatturato

Secondo il Rapporto di Ismea - Qualivita, edizione 2023, il valore alla produzione dei formaggi è cresciuto dell'11,6% nel 2022. Nonostante le difficoltà Ancora una volta i formaggi della Dop economy…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: il boom di prodotti lucani

Tra i prodotti lucani preferiti dai consumatori ci sono vini (l'Aglianico su tutti), formaggi e peperoni cruschi, ormai considerati un ingrediente «nazionale» per diversi piatti, anche gourmet Nella…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Qualivita incoraggia il governo nella battaglia per il made in Italy

Consegnata alla premier Meloni l'edizione 2024 dell'Atlante, edita da Treccani e realizzata dalla Fondazione Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto in omaggio l’edizione 2024 dell’Atlante…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Cavallucci bocciati, Rosati: "Pezzi di storia"

Il direttore di Qualivita e la classifica TasteAtlas La recente classifica pubblicata da TasteAtlas, che ha collocato i cavallucci, scrigno dolciario di Siena, tra i peggiori 100 cibi del mondo, ha…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura, Benessere ::

Buono, certificato e made in Italy

Spesso, quando acquistiamo un cibo o un vino, non osserviamo bene il suo nome, e magari ci sfuggono i marchi DOP, IGP, STG, scopriamo la loro importanza Che in Italia si mangi bene, lo sanno tutti.…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Nuovo appuntamento con il "Master Direttore Consorzio Tutela"

In programma a Roma un nuovo appuntamento con il Master Direttore Consorzio Tutela Il Master Direttore Consorzio Tutela edizione 2023/2024, promosso da Origin Italia in collaborazione con Fondazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti "Dop economy": in Emilia-Romagna Parma è al top

Rapporto Ismea-Qualivita: filiere a indicazione geografica L'Emilia Romagna si conferma seconda in Italia per impatto economico dei prodotti a indicazione geografica e Parma, con un valore di 1.674…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Prosecco: i distretti DOP IGP con valore più alto

Dop economy: Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP e Prosecco DOP sul podio Un tesoro chiamato Dop e Igp, comparto che nel 2022 ha sfiorato i 9 miliardi di euro dì valore all'origine (+9% la crescita…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Piadina Romagnola IGP sempre più leader

I dati del XXI Rapporto Ismea-Qualivita la confermano tra i prodotti certificati leader in Emilia-Romagna La Piadina Romagnola IGP è leader in Romagna nei prodotti certificati con una crescita in…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Economia ::

VIDEO - RAI TGR RegionEuropa: Rapporto Ismea-Qualivita 2023

Online il servizio del TGR RegionEuropa relativo al XXI Rapporto Ismea-Qualivita Il servizio di TGR RegionEuropa, andato in onda su Rai 3 il 31 dicembre alle ore 11:35, è dedicato al XXI Rapporto Ismea-Qualivita.…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Dop economy: la Puglia nona in Italia, vino e olio come traino

Il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 evidenzia il gap territoriale: il Sud resta indietro La produzione vinicola trascina la regione: il primato spetta al Primitivo. Calo delle esportazioni dopo il boom del…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia, Cultura ::

Dop economy senese, i numeri di una terra di qualità

Mauro Rosati, direttore Qualivita: "Siena pesa per 666 milioni di euro sul totale toscano di 1,4 miliardi. L'occasione persa dei dolci senesi, il pecorino soffre per mancanza di greggi. Basta pensare ai…