Qualivita News - Parlano di noi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Parlano di noi” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Origo Global Forum: a DOP e IGP servono “ponti” e non barriere

Parma, cuore della Food Valley, naturale punto di incontro per un dialogo internazionale che mette al centro qualità, tradizione ed innovazione. Una posizione di prestigio, riconosciuta dalla prima edizione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Origo Global Forum: DOP e IGP ricchiezza per i territori italiani

DOP e IGP confermano il proprio ruolo strategico di traino dell'export del Made in Italy: +9,6%. I prodotti food e wine del sistema sono 814, con un valore alla produzione di 13, 8 miliardi Parma, Modena…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Indicazioni Geografiche, le DOP e IGP di tutto il mondo in vetrina ad Origo

Sarà il primo appuntamento internazionale dedicato ai prodotti agroalimentari DOP IGP di tutto il mondo: si tratta dell'Origo Global Forum, in programma dall'11 al 13 aprile a Parma cuore della Food Valley…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

CETA, per gli oli di oliva mancano tutte le principali DOP e IGP

Il dato positivo è che sono ben 140 i prodotti DOP e IGP europei per i quali è riconosciuta una tutela nel CETA e di questi ben 41 sono made in Italy, il che rappresenta sicuramente un passo in avanti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Riviera Ligure DOP e Qualivita: coesione, sviluppo e promozione per il rilancio

«Sviluppo di un'azione volta a favorire la coesione sul territorio attorno a un'eccellenza identitaria quale l'olio Riviera Ligure DOP, mediante incontri con operatori, distributori locali ed istituzioni».…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2016: crescono i numeri dell'Italia agroalimentare "a denominazione"

II nostro Paese sì conferma leader mondiale "a denominazione" per i prodotti DOP e IGP, vino compreso, che rappresentano un valore alla produzione di 13,8 miliardi di euro.Lo dice il quattordicesimo Rapporto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

IG e Agroalimentare: la sfida del futuro è intercettare il boom della "ristorazione informale"

Venticinque anni di DOP mostrano che è stato fatto un grande lavoro che ha portato il settore a una quota del 10% del totale agroalimentare, con un valore di quasi 14 miliardi di euro «che diventano…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Sempre più DOP e IGP sui lineari della GDO

È sempre più di qualificato l’assortimento alimentare della Gdo. Lo testimoniano il successo delle private label di fascia alta, in crescita di oltre 15 punti, la sempre maggiore presenza sui lineari…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita: la qualità certificata vale 13,8 mld

DOP e IGP trainano l'export made in Italy: +9,6%. La qualità certificata vale 13,8 mld. Le IG si confermano sistema strategico per l'agroalimentare italiano. II 51% dei prodotti DOP e IGP è distribuito…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Presentato a Roma XIV Rapporto Ismea Qualivita sulle DOP e IGP. Tutta la Rassegna Stampa

Produzioni di qualità sempre più traino per l'agroalimentare. Non è più solo un questione di primato mondiale a livello quantitativo di DOP IGP (814 prodotti, 247 food e 523 wine) di peso sul fatturato…

Parlano di noi :: Cultura ::

Qualivita in Finlandia promuove il sistema delle Indicazioni Geografiche

Si rafforzano i legami tra il sistema delle Indicazioni geografiche italiano e la Finlandia dopo gli incontri che si sono tenuti nei giorni scorsi ad Helsinky fra la Fondazione Qualivita ed gli esponenti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Street food: la qualità si fa strada nel digitale

Qual è il rapporto tra lo street food e il marketing digitale? E quali sono le strategie e le linee guida che il settore deve seguire per una comunicazione online efficace? A queste domande risponde il…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Street food e digitale: un altro primato per la Piadina Romagnola IGP

E' un prodotto dei primati la Piadina Romagnola IGP. Primo prodotto street food ricercato su facebook con ben 1.100.000 visualizzazioni (secondo posto per l'Arancino con 480mila visualizzazioni), primo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Piadina Romagnola IGP chiama a raccolta gli Stati Generali: bilanci e nuove sfide

A due anni dal riconoscimento IGP (Indicazione geografica protetta) una Piadina Romagnola IGP su tre ha la certificazione europea, per una produzione complessiva di 30mila tonnellate. I dati sono del Consorzio…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Radicchio d'oro 2016: premi per cultura, enogastronomia e sport

Con novembre arriva puntuale, per la diciottesima volta, il Premio“Radicchio d'oro”, la grande kermesse che vede protagonisti i radicchi, i fiori d'inverno che si mangiano, e ospiti illustri del mondo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

De Castro: CETA, accordo storico per DOP e IGP

Dal punto di vista dell'agroalimentare europeo e italiano, il CETA offre molti vantaggi e rappresenta un importante passo avanti per le produzioni italiane di qualità. Le concessioni fatte dall'UE, come…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Qualivita: tre workshop per il marketing enogastronomico DOP e IGP

La Fondazione Qualivita, con il contributo della Camera di Commercio di Siena, organizza tre workshop gratuiti riservati ai professionisti della ristorazione senese, del commercio enogastronomico,  agriturismi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Emilia Romagna, DOP o IGP: così la qualità traina l'export

L'Emilia Romagna è la prima d'Europa per numero di prodotti DOP e IGP, è quella che mostra la maggiore biodiversità sia vegetale che animale e con le sue 4910 imprese del settore copre l'11% dell'industria…