Qualivita News - Parlano di noi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Parlano di noi” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Fondi d'investimento sempre più interessati a DOP e IGP italiane: ricerca Qualivita sul valore delle IG

I fondi d'investimento stranieri sempre più interessati all'universo dei prodotti alimentari DOP IGP italiani. Al di là dello sviluppo dei consumi e dell'export il vero e proprio magic moment del food…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Pasta di Gragnano IGP, sinergia fra le produzioni DOP IGP campane

"La Pasta di Gragnano IGP, insieme ad altri prodotti campani tutelati da marchio come il Pomodoro S. Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP o la Melannurca Campana IGP, offre una grande opportunità…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

"Ligami" di Pasta di Gragnano IGP sposa il Food campano

"Ligami" è previsto per l'intera giornata di domani. Una rassegna, organizzata dal Consorzio di tutela Pasta di Gragnano IGP con lo Gnam Village di Città della Scienza che ha il merito di dare risalto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Dal Prosciutto di Parma DOP al Prosciutto di San Daniele DOP, i salumi che fanno grande l'Italia

Non solo  Prosciutto di Parma DOP  e Prosciutto di San Daniele DOP, la nostra Penisola è terra di prosciutti famosi nel mondo ma anche  di prodotti di nicchia molto ricercati. Da oltre duemila anni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzi di tutela, il 45% usa i social per promozione

Il 31% dei Consorzi di tutela ha almeno un profilo sui social media, per un'utenza complessiva di quasi 2 milioni di fan su Facebook e 4 milioni di visualizzazioni su YouTube. Oltre il 45% dei Consorzi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Indicazioni Geografiche: cooperazione internazionale per tutelare DOP e IGP

Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, fattelo amico. Le parole di Giulio Cesare guidano la geopolitica agroalimentare europea. Nel mondo c'è chi alza muri e minaccia dazi e chi dice «costruiamo ponti»,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare italiano in crescita grazie alla qualità

Il trend dell'agroalimentare italiano è positivo, come segnala una nota tecnica dell'Ismea su dati Istat 2016, con la crescita annua di un punto percentuale per un valore di 7,27 miliardi di euro (+74…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutto Toscano DOP e Finocchiona IGP al top

A un certo punto di vista la Toscana è proprio il paese della cuccagna. Basta dare un'occhiata alle statistiche di Fondazione Qualivita per rendersene contro. In Italia ci sono 853 prodotti a marchio…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

Vino&Social: il Chianti il più citato dai vini con un interesse che raggiunge il 9%

Il mondo del vino si scopre sempre più social, e non potrebbe essere altrimenti, perché la comunicazione passa sempre più spesso per Facebook, Twitter ed Instagram, dove i wine lovers, specie i più…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Origo Global Forum: a DOP e IGP servono “ponti” e non barriere

Parma, cuore della Food Valley, naturale punto di incontro per un dialogo internazionale che mette al centro qualità, tradizione ed innovazione. Una posizione di prestigio, riconosciuta dalla prima edizione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Origo Global Forum: DOP e IGP ricchiezza per i territori italiani

DOP e IGP confermano il proprio ruolo strategico di traino dell'export del Made in Italy: +9,6%. I prodotti food e wine del sistema sono 814, con un valore alla produzione di 13, 8 miliardi Parma, Modena…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Indicazioni Geografiche, le DOP e IGP di tutto il mondo in vetrina ad Origo

Sarà il primo appuntamento internazionale dedicato ai prodotti agroalimentari DOP IGP di tutto il mondo: si tratta dell'Origo Global Forum, in programma dall'11 al 13 aprile a Parma cuore della Food Valley…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

CETA, per gli oli di oliva mancano tutte le principali DOP e IGP

Il dato positivo è che sono ben 140 i prodotti DOP e IGP europei per i quali è riconosciuta una tutela nel CETA e di questi ben 41 sono made in Italy, il che rappresenta sicuramente un passo in avanti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Riviera Ligure DOP e Qualivita: coesione, sviluppo e promozione per il rilancio

«Sviluppo di un'azione volta a favorire la coesione sul territorio attorno a un'eccellenza identitaria quale l'olio Riviera Ligure DOP, mediante incontri con operatori, distributori locali ed istituzioni».…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2016: crescono i numeri dell'Italia agroalimentare "a denominazione"

II nostro Paese sì conferma leader mondiale "a denominazione" per i prodotti DOP e IGP, vino compreso, che rappresentano un valore alla produzione di 13,8 miliardi di euro.Lo dice il quattordicesimo Rapporto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

IG e Agroalimentare: la sfida del futuro è intercettare il boom della "ristorazione informale"

Venticinque anni di DOP mostrano che è stato fatto un grande lavoro che ha portato il settore a una quota del 10% del totale agroalimentare, con un valore di quasi 14 miliardi di euro «che diventano…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Sempre più DOP e IGP sui lineari della GDO

È sempre più di qualificato l’assortimento alimentare della Gdo. Lo testimoniano il successo delle private label di fascia alta, in crescita di oltre 15 punti, la sempre maggiore presenza sui lineari…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita: la qualità certificata vale 13,8 mld

DOP e IGP trainano l'export made in Italy: +9,6%. La qualità certificata vale 13,8 mld. Le IG si confermano sistema strategico per l'agroalimentare italiano. II 51% dei prodotti DOP e IGP è distribuito…