Qualivita News - Parlano di noi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Parlano di noi” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I rappresentanti del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena da Sergio Mattarella

Il presidente Cesare Mazzetti, modenese, il direttore Mauro Rosati e il presidente del Comitato scientifico Paolo De Castro, della Fondazione Qualivita insieme al direttore Massimo Bray dell'Istituto dell`Enciclopedia…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ismea Qualivita: DOP e IGP, le alleanze sul territorio spingono i nuovi distretti

Una volta erano Parma con la sua food valley (anche se ancora non era chiamata così), la Toscana col Chiantishire e poco altro. Adesso invece l`Italia del vino e del cibo di qualità appare come un universo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Basilicata, Prodotti DOP e IGP aumenta il «peso»

Un paniere di prodotti piccolo piccolo, ma in grado di generare, negli ultimi anni, ottime performance sul mercato. E anche se la Basilicata rimane relegata in fondo alla classifica dell`impatto economico…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Carni e salumi fanno bene al Pil

Sei italiani su dieci consumano salumi più volte alla settimana. Il trend di consumo è stato fotografato da Assica, l`associazione di categoria. In particolare sono le donne, più degli uomini, a preferire…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Formaggi e prosciutti DOP Italia al primo posto nella UE

Nel 1992, quando vennero certificati i primi prodotti agroalimentari geografici, l`idea di New Green Deal neanche esisteva. O meglio, era solo una vaga idea di qualche visionario considerato stravagante,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Il cibo che verrà

Coltivazione, produzione, preparazione, consegna: tutto sarà sempre più artificiale e robotizzato. Con ripercussioni sui posti di lavoro e, in parte, sull'ambiente. E in italia? Una cameriera-robot consegna…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

#DopEconomy, Rosati: "grande lavoro dei Consorzi a livello nazionale e internazionale"

Secondo il rapporto Ismea-Qualivita la produzione certificata agroalimentare e vinicola nel 2018 mette a segno un +6% rispetto all’anno precedente arrivando a 16,2 miliardi. Si conferma un trend di crescita…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Italia leader mondiale di prodotti certificati: la #DopEconomy pesa il 20% del fatturato del settore agroalimentare

Vola la DOP-economy italiana, e per la prima volta supera i 16,2 miliardi di euro di valore, in crescita del 6%. A certificarlo è il 17esimo rapporto Ismea-Qualivita, che si basa sui dati 2018 - gli ultimi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Record DOP e IGP: valore economico e territoriale

I prodotti alimentari di alta qualità made in Italy vengono sempre più apprezzati nel mondo. E, soprattutto, acquistati. La dimostrazione viene dal 17° Rapporto Ismea-Qualivita 2019 che analizza i dati…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Vola la #DopEconomy italiana, patrimonio da 16,2 miliardi +6%

Vola la #DopEconomy italiana che per la prima volta supera i 16,2 miliardi di euro di valore alla produzione, mettendo a segno una crescita del 6% in un anno, un miliardo di euro in più. Lo certifica…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualivita sui rischi Brexit: serve Consorzio per Panforte e Ricciarelli di Siena IGP

Il riconoscimento DOP IGP, senza intesa, non saranno più garantiti sul mercato britannico, con il conseguente avanzamento delle imitazioni e delle contraffazioni. Tra questi Ricciarelli e Panforte di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Il 53% dei viaggiatori nel mondo si dichiara turista enogastronomico

Sempre più centrale il ruolo dell’enogastronomia nel turismo: il 71% delle persone in viaggio vuole vivere esperienze enogastronomiche che siano memorabili, mentre il 59% dei turisti dichiara che le…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Qualivita, OriGIn e McDonald’s investono sui giovani per valorizzare le Dop e Igp italiane

A Milano la prima tappa del contest "My Selection Chef" che coinvolge istituti alberghieri, Consorzi di tutela e prodotti DOP IGP italiani. Ospite d'onore: Joe Bastianich. “Con tutta la fatica fatta…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'incontro tra DOP IGP e i giovani grazie al contest My Selection Chef

tato l’istituto Giovanni Falcone di Gallarate (Va), realizzando il panino “Inside Cheeseburger”, a vincere la prima tappa del contest My Selection Chef. Si è imposto sulla squadra di giovani cuochi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

McDonald's, Origin e Qualivita lanciano un concorso di chef sui prodotti DOP e IGP

Si terrà in varie regioni d'Italia e testerà la conoscenza dei concorrenti dei prodotti a indicazione geografica, premiando le migliori ricette DOP e IGP. Lo scorso anno sono stati venduti 19 milioni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Cultura ::

L'Istituto Treccani certifica il valore di patrimonio culturale dei prodotti DOP IGP

La decima edizione dell'Atlante Qualivita pubblicata dalla celebre Enciclopedia. Ministro Bellanova: "Un riconoscimento del loro valore per il legame coi territori e la capacità di coniugare tradizione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano verso record surplus commerciale

L'Italia del vino si appresta quest'anno a superare per la prima volta i 6 miliardi di euro di saldo di una bilancia commerciale strutturalmente attiva, sebbene nel primo semestre la crescita (+3,3%, a…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Expo Dubai 2020: una vetrina per le aziende più innovative dell'Agrifood

Da qualche settimana si sono spenti i riflettori su Agrifood Next l'evento organizzato dal Segretariato Italiano di PRIMA insieme a Fondazione Qualivita, Università di Siena e Comune di Siena che si è…