Qualivita News - Parlano di noi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Parlano di noi” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

L'incontro DOP IGP e il caso speciale del Cioccolato di Modica IGP

Interessante incontro su giovani imprese, nuovi stili di consumo, transizione green, consorzi di tutela, digitale, distribuzione e istituzioni sul tema "Dalla produzione al consumo, la sfida dell`agroalimentare…
Cioccolato di Modica IGP

Parlano di noi :: Notizie :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

Il Cioccolato di Modica IGP case history di "DOP IGP incontrano il futuro"

Il Cioccolato di Modica IGP fra gli approfondimenti  del webinar "DOP IGP incontrano il futuro", organizzato da Fondazione Qualivita, Origin Italia in collaborazione con McDonald’s Interessante…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

VIDEO - RAI TGR RegioneEuropa - Green Deal e finanziamenti

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita illustra, a TGR REGIONEUROPA del 18/04/2021, alcune delle opportunità per supportare il processo di transizione ecologica delle imprese agroalimentari…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Cos'è la DOP economy?

La risposta nel Vocabolario Treccani: inserito tra i neologismi il termine `coniato` da Qualivita nel 2018 che sintetizza il valore del sistema economico dei cibi e vini italiani DOP e lGP, un nuovo riconoscimento…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

10 motivi per cui il Piemonte dovrebbe diventare capitale mondiale del cibo

Una petizione lanciata su change.org vuole far diventare il Piemonte Capitale Mondiale del Cibo per questi 10 motivi tra food e wine Il Comitato Promotore Torino-Piemonte World Food Capital ha lanciato…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Piccole realtà casearie italiane: unite e certificate per l'economia del territorio

Piccole realtà casearie, produzioni locali e i loro Consorzi, investendo sulle certificazioni,  possono favorire  la nascita di centri di economia diffusa, che si affiancherebbero ai grandi distretti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cos'è la DOP economy?

La Dop economy Rappresenta il sistema economico del comparto agroalimentare e vitivinicolo a Indicazione Geografica. Inserito tra i neologismi, il termine Dop economy, 'coniato' da Qualivita nel 2018,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Distretti del lattiero-caseario fondamentali per l'economia del settore agroalimentare italiano

Secondo il Monitor di Intesa Sanpaolo, i distretti lattiero-caseari sono l'eccellenza: realtà fortemente radicate nei territori di origine, con indice di specializzazione elevato. I distretti agro-alimentari…

Parlano di noi :: News video :: Innovazione, Ambiente ::

VIDEO - SienaTV - Mauro Rosati illustra gli obiettivi del Green Deal UE

Mauro Rosati, Direttore Generale di Fondazione Qualivita, intervistato su Siena TV, all'interno della trasmissione "Nel verde", illustra obiettivi e opportunità della strategia europea Green Deal…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Benessere ::

Attacco alla dieta mediterranea

La dieta mediterranea, il regime alimentare considerato il migliore al mondo dall'Unesco, basato anche su proteine animali, è messo a rischio dal business della carne «green» o di laboratorio. Molto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Filiere alimentari: cambiamenti e prospettive dopo la pandemia

La situazione che si è creata sulle filiere alimentari in seguito alla pandemia ha generato una serie di modifiche nei comportamenti dei consumatori, sulla percezione del futuro, sulle modalità di comunicazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP economy in salute nell'era pre Covid

La DOP economy continua a crescere. L'analisi Qualivita racconta un settore in crescita che si è presentato in salute alla prova della pandemia.  L`analisi del XVIII Rapporto Ismea-Qualivita attesta…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano, nel 2020 l’export perde il 2,2%

Andamento dell'export di vino italiano altalenante nell’anno del Covid: dopo il crollo del secondo trimestre emerge un recupero negli ultimi mesi. Il report dell'Osservatorio Qualivita Wine su dati Istat Le…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Quanto vale la Dop Economy?

La Dop Economy delinea tendenze e scenari dei prodotti a indicazione geografica. Dal rapporto Ismea Qualivita emerge un settore in crescita e vero pilastro per l`intera economia dello Stivale.  Come…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Finanziamenti per Industria 4.0: un’occasione da non perdere

L’Industria 4,0 è una realtà nel settore lattiero-caseario, grazie a nuove tecnologie, raccolta dei dati, robotica, nuove fonti energetiche, permette di razionalizzare i costi e ottimizzare le rese Nel…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Puglia, affidato a CSQA Certificazioni il controllo per la Mozzarella di Gioia del Colle DOP

Affidato a CSQA Certificazione, organismo di primo piano nel settore, l'incarico a svolgere i controlli per la commercializzazione della Mozzarella di Gioia del Colle DOP. Dopo la registrazione ufficiale…

Parlano di noi :: Notizie :: Economia ::

Mozzarella di Gioia del Colle DOP: in arrivo la produzione certificata

La Mozzarella di Gioia del Colle DOP affida i controlli a CSQA, l’organismo di certificazione leader di settore in Italia con 68 Indicazioni Geografiche. Dopo la registrazione ufficiale a livello…
Mariangela

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Caso Slovenia: i Consorzi di Tutela dell'Aceto Balsamico di Modena ringraziano il Mipaaf

La tutela per il patrimonio enogastronomico italiano è una priorità per il Governo, rischio di enormi danni per l’agroalimentare di qualità, che in Europa vale 74miliardi e 400mila posti di lavoro  “A…