Qualivita News - Parlano di noi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Parlano di noi” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Dop economy

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Dop economy, il Sud vola: Arancia Rossa di Sicilia IGP al top

Il comparto agroalimentare certificato vale 7,3 miliardi di euro alla produzione. Per il Mezzogiorno incremento di fatturato del 7,5% Non c'è pandemia che tenga quando si parla di qualità made in…
Dop economy

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Dop economy nel 2020 vale 16,6 miliardi di euro: in calo del 2% rispetto al 2019

Il comparto rappresenta il 19% del fatturato totale dell’agroalimentare italiano. Traina il Nord Italia, ma le crescite sono nelle regioni dell'area 'Sud e Isole'. Stabile l'export dei prodotti DOP IGP…
Rapporto DOP IGP

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La DOP economy tiene, top prodotti DOP e IGP: Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulle produzioni DOP IGP STG

Patuanelli: DOP IGP componente fondamentale del made in Italy, pronti a sostenerli nelle sfide europee e in ambito PNRR Il 14 febbraio 2022, è stato presentato “Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulle…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

McDonald's, Qualivita e i prodotti DOP IGP protagonisti di My Selection 2022

Grazie anche alla partnership con la Fondazione Qualivita, che da oltre 20 anni si occupa della valorizzazione dei prodotti a indicazione geografica, e con il supporto di Origin Italia, l'associazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP: il bello di averli in etichetta

L'ingredient branding è un fenomeno in piena crescita, con benefici per i prodotti trasformati e anche per le Indicazioni Geografiche Dalla Fanta con Arance Rosse di Sicilia IGP al minestrone Findus…
Parmigiano Reggiano

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Parmigiano Reggiano con Qualivita e MCD per diffondere la conoscenza della qualità a tavola

Parmigiano Reggiano, Fondazione Qualivita e McDonald’s insieme per il progetto “Dal campo al vassoio”, ideato per comunicare i valori della qualità ai consumatori. “Dal campo al vassoio”…
De Castro

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Italia a UE, tipicità alimentare non è brevetto di fabbrica

Un'altra nube potrebbe arrivare dall'Unione Europa sul patrimonio alimentare italiano Per ora sono solo rumors ma bastano a preoccupare il mondo dei prodotti a Indicazione Geografica, di cui l'Italia…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il boom dell'ingredient branding

L'utilizzo delle eccellenze gastronomiche tutelate in prodotti trasformati è un fenomeno in crescita, che coinvolge 1.600 aziende per un fatturato stimato in oltre 1 miliardo di euro. Dalla crema spalmabile…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nel mercato 13mila prodotti alimentari trasformati con ingredienti italiani DOP IGP

Cosa succede quando la DOP economy italiana incontra il mondo dell’industria e dell’artigianato alimentare? Questa è la domanda a cui Fondazione Qualivita prova a rispondere con uno studio approfondito…
made in italy

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Le mani nel piatto al tempo del Prosek

Prendete nota al 14 gennaio se osate usare piattini e posate di plastica sarete dei fuorilegge (tranquilli, però, niente carcere, solo ammende pecunarie). A stabilirlo un decreto attuativo pubblicato…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG ::

VIDEO - RAI TGR RegioneEuropa - L’Atlante delle DOP e IGP europee

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita illustra, a TGR REGIONEUROPA del 19/12/2021, il nuovo Atlante Qualivita 2022 edito Treccani. Rosati: "I Consorzi e le filiere DOP IGP hanno…
Rosati - Canale 3

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Cultura ::

VIDEO - Canale 3, Mauro Rosati racconta i venti anni di Qualivita

Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, è stato ospite della trasmissione Primo Piano su Canale 3 Toscana. Intervistato da Franco Masoni, il direttore Rosati ha fatto un bilancio…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

L'Italia del PNRR: ora l'imprenditore deve osare

Tappa romana del roadshow organizzato in collaborazione con Mps con Jp Morgan Am, il ministro Brunetta: "Il piano è una occasione unica per migliorare il Paese". Bastianini:" Il Monte in campo con largo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Indicazioni Geografiche risorse intangibili "di origine" dell'agroalimentare italiano

"Patrimonializzare le imprese investendo nelle risorse intangibili racchiuse nelle Indicazioni Geografiche per finanziare la crescita delle PMI agroalimentari nel mondo", è questo lo slogan con cui Qualivita…
DOP Monti Iblei

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il DOP Monti Iblei si conferma tra le eccellenze dell'Atlante Qualivita

Un'occasione ideale per presentare l'olio DOP Monti Iblei al mercato nazionale ed estero. C'è anche l'olio DOP Monti Iblei tra i prodotti di eccellenza inseriti nell'Atlante Qualivita edizione 2022,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'ultimo oltraggio ai Ricciarelli di Siena IGP

La lunga battaglia con l'Europa per ottenere l'IGP nel 2010, anni e soldi pubblici sprecati per un prodotto non protetto contro i falsi "C'erano una volta i dolci tradizionali di Siena" potrebbe sembrare…
Atlante Qualivita

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Le lezioni di Massimo Montanari e Riccardo Cotarella: il migliore punto di vista in occasione della presentazione dell'Atlante Qualivita edizione Treccani

A corollario della presentazione dell'Atlante Qualivita 2022 edizione Treccani, ecco le lezioni di Massimo Montanari, Professore di Storia e cultura dell’alimentazione – Università di Bologna e di…
PNRR

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

L'Italia del PNRR: chiamata per territori e imprese

Il ruolo della finanza nel mettere a terra i tanti progetti previsti, Bastianini, ad di Mps: pronti a supportare le imprese Con gli oltre 220 miliardi messi sul piatto, il Piano nazionale di ripresa…