Qualivita News - Parlano di noi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Parlano di noi” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mauro Rosati, Qualivita: “La guerra porterà ad un calo dei consumi. La Pac dovrà essere modificata”

Intervista al Direttore Generale di Fondazione Qualivita Mauro Rosati riguardo ai dati più recenti sulla produzione della Dop economy e le prospettive future per il settore. Mauro Rosati è il direttore…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La guerra sleale di Lubiana all'Aceto Balsamico italiano

La Slovenia ha stabilito che ogni miscela potrà essere chiamata come la DOP italiana. A rischio un settore che vale 1,3 miliardi ed esporta oltre il 90% della produzione. Primo compleanno per Balzarnicni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP Economy formato Horeca

Protagonisti sul fronte economico lo sono già, ora è da capire se riusciranno a essere tali anche negli assortimenti dei distributori Horeca. I prodotti DOP e IGP sono i 'motori' dell'agroalimentare…
Turismo DOP

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Turismo DOP, a Lucinasco l’incontro per favorire il binomio cibo-viaggio

In Italia il settore del Turismo DOP genera 210 miliardi di valore aggiunto. Si punta su nuovi modelli aziendali. Si è tenuto nella scenografica Lucinasco l’incontro “Turismo DOP” organizzato…
Turismo DOP - Italia a tavola

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Italia del turismo DOP, nasce la rete delle esperienze enogastronomiche di qualità

Il progetto promosso da Qualivita e Origin Italia presentato in occasione di Oliveti Aperti 2022. Il Ministro del Turismo Garavaglia: “Lavorare insieme ai Consorzi di tutela al piano strategico del settore…
Turismo DOP - Garavaglia

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Il ministro Garavaglia e la via del Turismo DOP

Un convegno sul Turismo DOP a Lucinasco con l'ironia di Dario Vergassola e il Ministro del Turismo Garavaglia «L'oleoturismo sta prendendo piede come l'enoturismo un po' di anni fa, con il vino. Dietro…
MADE IN ITALY

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme dal Summer Fancy Food: gli USA pronti a invadere il mercato con i falsi made in Italy

Con le imitazioni delle nostre DOP, dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma, si mette a rischio la Dop Economy italiana che vale 16,6 miliardi. Gli Stati Uniti vogliono invadere il mercato europeo…
oliveti aperti

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Al via Oliveti aperti, turismo e cultura nel segno della DOP

Oliveti Aperti 2022: attività, visite, degustazioni, trekking e bike. Lucinasco ospita, il 18, il ministro Garavaglia Non a caso sarà ospitata a Lucinasco, terra di taggiasca e delle Giornate Olivicole,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Oleoturismo protagonista a Genova: tavola rotonda con imprese e politica

Si terrà il 17 giugno alle ore 16 a Palazzo Doria Spinola il convegno “Oleoturismo: una nuova frontiera per la filiera olivicola della Liguria. Oliveti Aperti un esempio di integrazione fra produzione…
oliveti aperti

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

"Cammini dell'Olio Riviera Ligure DOP", 13 escursioni per conoscere il prezioso succo di oliva

L’idea è nata per l’arrivo della seconda edizione di "Oliveti Aperti", evento nazionale del 18-19 giugno. Ben 13 percorsi nel nome di uno dei prodotti liguri più apprezzati nel mondo: nascono…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

L'agricoltura 4.0 mette il turbo

Spinto da un allungo del 23%, nel 2021 il settore ha raggiunto il fatturato record di 1,6 miliardi di euro e ha incassato il raddoppio netto della superficie coltivata con strumenti smart, che ora rappresenta…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

La rete per DOP e IGP e l'ecommerce del Made in Italy

Si chiama Destination Gusto la piattaforma lanciata da Supernova Hub e Intesa Sanpaolo. Il fondatore Pozzi Chiesa: bisogna valorizzare i piccoli produttori. Prossimo step, la moda e il design. Con…
Cozza

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

La Cozza di Scardovari DOP protagonista a Gourmandia

Il Consorzio di tutela della Cozza di Scardovari DOP presente a Gourmandia per raccontare e promuovere un'eccellenza del settore ittico italiano: la Cozza di Scardovari DOP Il presidente del Consorzio…
McDonald's - Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP protagonista dei panini di McDonald's

Valorizzare il territorio e la filiera agroalimentare del nostro Paese. È l'obiettivo di My Selection, giunta alla quarta edizione, la linea premium di McDonald's ideata in collaborazione con Joe Bastianich,…
McDonald’s - myselection

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

McDonald’s investe sugli ingredienti DOP e IGP: +20% a quota 240 milioni

My Selection di Joe Bastianich si conferma una delle iniziative più amate, con 78 milioni di panini venduti dalla prima edizione, di cui 13 milioni nei primi 4 mesi dell’anno. Cresce la partnership…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Troppi marchi locali indeboliscono il sistema di DOP e IGP

C'è è un ingorgo di marchi sulla strada della qualità. La proliferazione di riconoscimenti, bollini, attestati avvenuta negli anni soprattutto sulla scorta di una sorta di "federalismo agroalimentare"…
Tensioni geopolitiche ripercussioni e opportunità

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Tensioni geopolitiche sull’agroalimentare italiano: ripercussioni e opportunità

Il convegno a Cibus 2022 ha messo in luce le criticità e le soluzioni per affrontare il momento critico e coglierne le opportunità Il contesto macroeconomico complicato dalla guerra in Ucraina ha…

Parlano di noi :: CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Il Grana Padano DOP presenta un software per risparmio energetico e sostenibilità

Il Sistema di supporto alle decisioni ambientali, realizzato con Politecnico di Milano e Università Cattolica, Fondazione Qualivita, Cnel, Enersem e Origin, sarà implementato anche per altre filiere…