Qualivita News - Comunicati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Comunicati” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Comunicati :: ::

Green Paper Debate

Materiale Promozionale sulla tavola rotonda organizzata dalla fondazione Qualivita a Bruxelles, presso l'Espace MontePaschi Siena l'11 Aprile 2012. 20120411_GREENPAPER_PROGRAMMA 20120411_GREENPAPER_VE…

Comunicati :: ::

DOcommunication - Rapporto sui comportamenti comunicativi dei Consorzi italiani

La forza di un comparto economico, oggi, è strettamente connessa a come esso gioca e valorizza la carta delle proprie identità: viviamo infatti in un’epoca caratterizzata da un eccesso permanente…

Comunicati :: ::

Green Paper Debate

Comunicazione della Commissione europea del 30 marzo 2012 sulla promozione e l’informazione a favore dei prodotti agricoli europei. Mauro Rosati, Segretario Generale della Fondazione Qualivita “Occorre…

Comunicati :: ::

La spesa alimentare on-line, primi passi ma ancora non decolla

Sul web partono le offerte speciali per invogliare i consumatori agli acquisti con un click In tempo di crisi, le abitudini dei consumatori cambiano e quelle alimentari sono tra le prime a risentirne.…

Comunicati :: ::

Promozione agricola. L'Europa apre ai fondi per i privati

Le nuove proposte della Commissione per sostenere i programmi di comunicazione Oggi la Commissione europea presenterà a Bruxelles la Comunicazione sulla «Promozione e l'informazione a favore dei prodotti…

Comunicati :: ::

Ritorna Vinitaly. Il mondo del vino si incontra a Verona

Più di quattromila espositori, 95mila metri quadrati. Sono previsti circa 150mila visitatori Immaginate una sorta di cittadella che per 4 giorni, dal 25 al 28 marzo, sarà interamente dedicata al rutilante…

Comunicati :: ::

Tra protezionismo e rilancio, ecco il «Made in Europe»

Sarkozy invoca la difesa dei prodotti francesi ma come si tutelano le produzioni alimentari dell'Ue? Pochi giorni fa in Francia, in piena campagna elettorale, Nicolas Sarkozy ha dichiarato l'intenzione…

Comunicati :: ::

Il caro benzina ingolfa il carrello della spesa

II trasporto incide sul prezzo finale dei generi alimentari e il consumatore paga le conseguenze Il caro benzina si fa sentire non solo quando andiamo al distributore per mettere carburante nella nostra…

Comunicati :: ::

La Ue inserisce nei registri delle DOP e IGP quattro nuovi prodotti

L’8 marzo 2012 sono stati inseriti nel registro europeo delle DOP, IGP e STG quattro nuovi prodotti. Regno Unito e Italia registrano due denominazioni nella classe 1.6 Ortofrutticoli e cereali allo stato…

Comunicati :: ::

I consumatori sono poco attenti alle etichette

Secondo uno studio Flabel, nella Ue pochi controlli sul contenuto degli alimenti. Servono nuove regole. Etichette e consumatori, la storia infinita. Se è vero che i consumatori sorto sempre più alla…

Comunicati :: ::

Prodotti marocchini hanno il via libera Ue. Chi difende l'Italia?

Da Strasburgo ok alle liberalizzazioni. Contrario Catania: «Decisione che danneggia l'agricoltura». Due numeri: 369 a 225. Non è il punteggio di una partita di basket particolarmente ricca di canestri…

Comunicati :: ::

Schema di certificazione Qualivita

La prima brochure sullo Standard Qualivita. 20120220_BROCHURE_STANDARD_ENG 20120220_BROCHURE_STANDARD_ITA

Comunicati :: ::

Grande distribuzione e liberalizzazioni, ecco come si cambia

II decreto dei governo Monti incide sul rapporto fra gli agricoltori e operatori dei commercio Il ministro Mario Catania ha toccato un nervo scoperto inserendo nel decreto delle liberalizzazioni le nuove…

Comunicati :: ::

Chef e made in Italy una porta sul lavoro

Identità Golose. Il patron della manifestazione: «Un patrimonio su cui investono anche i giovani» Si è appena conclusa l'8a edizione di «Identità Golose», manifestazione diventata negli ultimi anni…

Comunicati :: ::

Investire in qualità. La ricetta Ismea per superare la crisi

II ministro Catania al Rapporto Qualivita «Riaprire l'Ice e tutelare di più il Made in Italy» Verso l'agricoltura c'è sicuramente un nuovo interesse come si legge dal Rapporto Qualivita Ismea 2011…

Comunicati :: ::

Rapporto Qualivita-Ismea 2011

Invito alla presentazione del Rapporto Qualivita-Ismea sulle produzioni agroalimentari italiane DOP IGP STG 2011 e di ANTEPRIMA DOP. L'evento ha avuto luogo il 31 Gennaio 2012 alle ore 10,30 presso…

Comunicati :: ::

Agricoltura e cibo. Produrre meglio inquinare meno

Secondo mandato. L'Italia riconfermata alla presidenza Commissione sviluppo rurale del Parlamento europeo Paolo De Castro è stato riconfermato alla presidenza della Commissione agricoltura e sviluppo…

Comunicati :: ::

Caos sull'extra ergine. Ecco i conti giusti per scegliere olio buono

Un chilo costa minimo 3,50 euro. Poi ci sono imbottigliamento, e Iva: a bottiglia fa almeno 6 euro Il bubbone scoppia durante le festività natalizie. Un noto quotidiano italiano, partendo da un'inchiesta…