Agrisole

Ismea e Unione Italiana Vini prevedono per la vendemmia 2012 un calo che potrebbe arrivare a un negativo 8% rispetto al 2011, annata che già aveva fatto segnare un risultato tra i minimi degli ultimi cinquant’anni. Con il nuovo calo previsto da Ismea e Unione italiana vini, la produzione di vino made in Italy scenderebbe sotto la soglia dei 40 milioni di ettolitri. Un trend in calo imputato alla siccità e alle difficili condizioni climatiche che hanno contrassegnato prima i mesi della primavera e poi dell’estate e che quindi non ha alcun legame con fenomeni come estirpazioni e vendemmia verde che o hanno terminato di produrre effetti (come gli espianti) oppure hanno visto ridimensionarsi la propria portata.

20120926_SOLE 24 ORE.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: