Il Taleggio DOP è uno dei formaggi italiani tra i più conosciuti al mondo e rappresenta una realtà di rilievo nel panorama dell’agricoltura lombarda. Nel 2012 sono state prodotte 4.163.423 forme, per un valore alla produzione di oltre 42.000.000 di Euro. E’ con questi numeri che il Consorzio Tutela Taleggio intende presentarsi all’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava, che farà visita il prossimo 21 ottobre. Amministratori e soci illustreranno, nella sede di Treviglio, le attività del Consorzio ed i possibili sviluppi dei prossimi anni. Si parlerà di mercato interno e di esportazione, di miglioramento qualitativo e di promozione, aspetti che qualificano l’impegno per la valorizzazione di questo formaggio. Sarà anche l’occasione per far vedere all’assessore come la collaborazione tra realtà simili possa dare frutti, attraverso la presentazione di Alti Formaggi, l’Associazione promossa dai Consorzi di tutela del Taleggio, Provolone Valpadana e Salva Cremasco, che sta riscuotendo sempre più interesse per l’attività di informazione diretta al pubblico ed alle scuole. E proprio il 21 ottobre l’assessore potrà assistere, “in diretta”, ad una lezione rivolta a qualche decina di alunni di una scuola primaria. L’incontro si concluderà presso lo stabilimento di un’azienda associata che farà toccare con mano il Taleggio e la sua produzione.

ARGOMENTI TRATTATI: ,