 Spagna- Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea GUUE L 298 dell’8 Novembre 2013  del 08 Novembre 2013 è stato registrato il Queso Los Beyos , che è il numero 75 delle IGP spagnole, il 169 nel totale delle denominazioni. L’indicazione geografica protetta «Queso Los Beyos» designa i formaggi prodotti a partire da latte vaccino, ovino o caprino, crudo o pastorizzato, non mescolato. Ottenuti mediante coagulazione del latte e stagionati per un periodo minimo di venti giorni o di sessanta giorni nel caso in cui sono elaborati con latte crudo, essi rispondono ai requisiti stabiliti nel disciplinare e presentano tutte le caratteristiche descritte di seguito. La zona geografica delimitata ai fini dell’elaborazione e della stagionatura dei formaggi tutelati dall’IGP «Queso Los Beyos» è composta dai comuni di Oseja de Sajambre, di Amieva e di Ponga. Dal punto di vista amministrativo, il comune di Oseja de Sajambre appartiene alla comunità autonoma di Castilla- Léon mentre i comuni di Ponga e di Amieva fanno parte del principato delle Asturie.
Spagna- Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea GUUE L 298 dell’8 Novembre 2013  del 08 Novembre 2013 è stato registrato il Queso Los Beyos , che è il numero 75 delle IGP spagnole, il 169 nel totale delle denominazioni. L’indicazione geografica protetta «Queso Los Beyos» designa i formaggi prodotti a partire da latte vaccino, ovino o caprino, crudo o pastorizzato, non mescolato. Ottenuti mediante coagulazione del latte e stagionati per un periodo minimo di venti giorni o di sessanta giorni nel caso in cui sono elaborati con latte crudo, essi rispondono ai requisiti stabiliti nel disciplinare e presentano tutte le caratteristiche descritte di seguito. La zona geografica delimitata ai fini dell’elaborazione e della stagionatura dei formaggi tutelati dall’IGP «Queso Los Beyos» è composta dai comuni di Oseja de Sajambre, di Amieva e di Ponga. Dal punto di vista amministrativo, il comune di Oseja de Sajambre appartiene alla comunità autonoma di Castilla- Léon mentre i comuni di Ponga e di Amieva fanno parte del principato delle Asturie.
 Disc._Queso_Los_Beyos_IGP_Eurolex_ITA.pdf
 Reg._Queso_Los_Beyos_IGP_Eurolex_ITA.pdf
 cs_prodotti_nuovi_08.11.2013.odt
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail 
Contattaci via PEC

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
 Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
- Atlante Qualivita
 La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
- Osservatorio Qualivita
 Dati ed analisi del settore DOP IGP
- Rapporto Ismea Qualivita
 Indagine economica sui prodotti DOP IGP
- Passaporto Digitale
 Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
 Associazione Italiana Consorzi IG
- Federdoc
 Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
- Masaf
 Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
- Ismea
 Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

