Il Prosecco DOP supera i 240 milioni di bottiglie nel corso del 2013 e già punta a quota 400 milioni. I dati dell’annata da poco conclusa confermano l’ascesa delle bollicine più celebri di Marca: la produzione è aumentata del 24% rispetto al 2012, ad oltre un milione ed 800mila ettolitri, pari, per la precisione, a 243milioni e 255.483 bottiglie nei vari formati. Rispettate le previsioni del Consorzio di tutela: il presidente Stefano Zanette attribuisce il successo a vari fattori: «Innanzitutto il serio impegno dei soci, la loro capacità di produrre qualità e la loro abilità nella penetrazione di nuovi mercati , esteri in special modo. Tali risultati si riconducono inoltre all’attività del Consorzio».Zanette cita in particolare le iniziative volte a promuovere il vino trevigiano su scala internazionale, attraverso lo sport, dalla bar ca marchiata «Prosecco DOP» che ha preso parte alla famosa regata velica Barcolana di Trieste, alle sponsorizzazione del mondiale Superbike o del Volley Conegliano, al mondo della cultura, come l’accordo con l’Ermitage di San Pietroburgo.
GAZZETTINO_DI_TREVISO.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: , ,