A metà maggio maturano le prime e ciliegie di produzione nazionale, provenienti dal Veneto. La zona più votata si trova nella provincia di Vicenza, un territorio dal clima mite e quasi senza nebbie, dove viene coltivata la Ciliegia di Marostica IGP, la prima ad avere ottenuto l’IGP in Italia (2006).

Tra le oltre 20 varietà previste dal marchio Europeo – compresa la “Marostegana“, antica varietà locale caratterizzata da colore rosato e sapore delicato – le più precoci sono la “Sandra“, una varietà autoctona che risale agli anni Venti, e la “Francese” (indicati in etichetta).

Fonte: Cucina Moderna

SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO