Le modifiche al disciplinare del Lessini Durello DOP consolidano il ruolo delle uve del territorio sotto la guida del Consorzio Tutela Vino Lessini Durello DOC

“Monte Lessini” , bottiglie prodotte con il metodo Classico, e “Lessini Durello” su quelle prodotte con metodo Charmat. Una distinzione che questanno debutta ufficialmente sulle etichette della DOP Monti Lessini.

[…]

In comune c’è l’uva Durella, un vitigno autoctono della zona di origine vulcanica tra Vicenza e Verona- coltivato dai 34 soci del Consorzio su circa 600 ettari – dalla caratteristiche di spiccata acidità che lo rendono adatto alle bollicine.

L’italianità del vitigno è una delle leve vincente […] su cui sta puntando la strategia del Consorzio, la cui produzione di bottiglie è cresciuta del 37% rispetto a cinque anni fa e più che raddoppiata in dieci anni, con un giro d`affari di circa sei milioni per il solo metodo classico.

Fonte: Il Sole 24 Ore

ARGOMENTI TRATTATI: , ,