Priorità ai prodotti DOP e IGP negli appalti pubblici: il Parlamento europeo approva l’emendamento a sostegno delle Indicazioni Geografiche

Il Parlamento europeo ha approvato oggi in plenaria il mandato negoziale sulla proposta di regolamento per rafforzare la posizione degli agricoltori nella filiera alimentare, includendo un emendamento che introduce priorità per i prodotti con Indicazione Geografica (DOP/IGP) nelle forniture della pubblica amministrazione. Nel testo votato (532 favorevoli, 78 contrari, 25 astensioni), gli Stati membri sono invitati a garantire che i contratti pubblici per prodotti agricoli e alimentari privilegino in particolare prodotti UE locali e stagionalicon priorità a quelli a Denominazione di Origine o Indicazione Geografica.

Secondo il mandato, la misura mira a promuovere qualità, sostenibilità e tracciabilità, rafforzando il legame tra filiere e territori e sostenendo il reddito degli agricoltori attraverso strumenti di mercato più equi. L’emendamento sulla “pubblica amministrazione che dà priorità ai prodotti con IG” è parte del pacchetto di modifiche alla normativa PAC che punta anche a contratti scritti obbligatori e a regole più chiare su etichettatura e pratiche commerciali.

Prossimi passi. I negoziati con il Consiglio per definire il testo finale inizieranno martedì 14 ottobre 2025.

Dichiarazione – Cesare Baldrighi — Presidente Origin Italia

“Accogliamo con favore questo passaggio del Parlamento europeo: riconoscere una corsia prioritaria alle DOP e alle IGP negli appalti pubblici significa valorizzare qualità certificata, trasparenza e radicamento territoriale. È un segnale concreto per l’intera filiera e per i consumatori europei.”

Fonte: Origin Italia