Origin Italia confermata nel CNALCIS (Commissione Consultiva Permanente delle Forze Produttive del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding) per il biennio 2025-2027
Origin Italia continuerà a far parte della Commissione Consultiva Permanente delle Forze Produttive del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding (CNALCIS), rinnovata per il biennio 2025-2027 con Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
Il Direttore Mauro Rosati parteciperà ai tavoli interministeriali per rappresentare i Consorzi di tutela e proporre iniziative concrete contro la contraffazione e l’uso improprio delle Indicazioni Geografiche, proseguendo l’impegno fin qui portato avanti. In questo ambito, negli anni passati Origin Italia ha contribuito alla definizione della riforma del Codice della Proprietà Industriale, introducendo un articolo specifico che impedisce la registrazione presso l’UIBM di marchi evocativi delle IG, prevedendo l’autorizzazione preventiva del MASAF.
La conferma di Origin Italia all’interno della Commissione è il riconoscimento di un lavoro costante a difesa del patrimonio agroalimentare nazionale e delle attività di sensibilizzazione svolte verso le istituzioni, per rafforzare la consapevolezza sull’importanza della DOP Economy. L’organismo, inoltre, offre un canale di dialogo stabile con il MIMIT, Ministero che ha competenze cruciali per i Consorzi di tutela, come la registrazione dei marchi, i temi dei domini internet e le nuove IG “non Agri”.
«La possibilità di avere un nostro rappresentante per il prossimo biennio rappresenta una grande opportunità per far emergere le necessità delle filiere, alle prese con diverse difficoltà di tutela anche alla luce dei mutamenti dei mercati tradizionali – dichiara Cesare Baldrighi, Presidente di Origin Italia. – Ringrazio il Ministro Urso per questa possibilità: continueremo a supportare le istituzioni e a proporre linee strategiche a tutela delle Indicazioni Geografiche».
Il CNALCIS svolge un ruolo di indirizzo nelle priorità strategiche della politica nazionale anticontraffazione attraverso la programmazione e il coordinamento degli interventi di contrasto alla contraffazione e all’Italian Sounding. Ne fanno parte, in qualità di membri, i rappresentanti dei vertici politici di dodici Ministeri, i corpi e le istituzioni preposte alle attività di contrasto e enforcement sul territorio nazionale, oltre alle associazioni di categoria e alle rappresentanze dei consumatori.
La riunione plenaria di insediamento del Consiglio è fissata per il 20 ottobre 2025.
Fonte: Origin Italia