Consorzio dell’Aglio di Voghiera DOP: Raccolta da oltre cento cento quintali per ogni ettaro, il bulbo si presenta compatto, profumato e con le caratteristiche proprie
È una delle eccellenze agricole (e di conseguenza anche gastronomiche) del territorio ferrarese. Parliamo dell’Aglio Dop di Voghiera. Da circa un mese ha preso il via la campagna di raccolta di questo straordinario prodotto, appunto uno dei simboli dell’eccellenza agricola ferrarese.
Grazie a una stagione particolarmente favorevole dal punto di vista climatico, i produttori del Consorzio si attendono un raccolto abbondante e di altissima qualità. Il bulbo si presenta compatto, profumato e con le caratteristiche organolettiche che lo rendono inconfondibile.
Va anche tenuto in grande considerazione il fatto che questo tipo di aglio si raccoglie solitamente tra il 10 giugno e il 31 luglio. Le operazioni si svolgono interamente all’interno della zona Dop, secondo il disciplinare certificato. Anche quest’anno l’aglio di Voghiera si conferma sinonimo di tradizione, genuinità e cura artigianale.
[…]
Fonte: La Nuova Ferrara