Fondi per promuovere i prodotti tipici all’estero e misure anti-dazi. «Obiettivo: nuovi mercati»

Campagne di comunicazione mirate, ‘missioni’ per i grandi eventi all’estero, aiuti ai consorzi: l’Emilia-Romagna stanzia 14 milioni, anche di fondi Ue, per promuovere quest’anno i propri prodotti agroalimentari tipici sui mercati internazionali.

Un piano anti-dazi che per circa metà (7,1 milioni) finanzia la promozione dei vini emiliano-romagnoli in paesi extra UE.

Il pacchetto è stato presentato ieri in Regione dall’assessore all’Agricoltura Alessio Mammi, presenti i rappresentanti dei consorzi. “Mai come in questa fase storica di incertezze, con i rischi rappresentati dai dazi, abbiamo bisogno di fare conoscere i nostri prodotti a livello internazionale”.

[…]

Fonte: Il Resto del Carlino