Pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione IGP per la Olive Taggiasche Liguri
È stata pubblicata il 6 giugno 2025, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) per il Olive Taggiasche Liguri.
A partire da tale data, decorre un periodo di tre mesi durante il quale è possibile presentare opposizione da parte di Stati membri, Paesi terzi o persone fisiche e giuridiche aventi un interesse legittimo. In assenza di opposizioni entro tale termine, l’Indicazione Geografica sarà ufficialmente registrata e pubblicata nel registro GUEEL.
Il disciplinare di produzione, pubblicato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del del 24 maggio 2023, è consultabile al seguente link.
Fonte: Fondazione Qualivita