giappone - UE

Il 20 gennaio, l’Unione europea ha approvato le modifiche all’allegato 14-B dell’accordo tra l’Unione europea e il Giappone per un partenariato economico entrato in vigore il 1° febbraio 2019.

Nell’ambito del comitato per la proprietà intellettuale, l’UE e il Giappone hanno confermato che ogni anno, dal 2020 al 2022, il comitato congiunto prenderà in considerazione fino a 28 nomi dell’UE e del Giappone da proteggere come IG e da aggiungere nell’allegato 14-B. Il lavoro continuerà continuamente dopo il 2022.

Nuove IG protette nel 2022: Monti Iblei DOP – olio EVO, Pecorino Sardo DOP, Prosciutto di Modena DOP, Salamini italiani alla cacciatora DOP e Speck Alto Adige IGP.

Le cinque eccellenze, si aggiungono agli altri 21 prodotti del comparto agroalimentare DOP IGP italiani già protetti in Giappone grazie agli accordi bilaterali di libero scambio con l’Unione Europea che sono: Aceto Balsamico di Modena IGPAceto Balsamico tradizionale di Modena DOPAsiago DOPBresaola della Valtellina IGP, Culatello di Zibello DOP, Fontina DOPGorgonzola DOPGrana Padano DOPMela Alto Adige IGPMortadella Bologna IGPMozzarella di Bufala Campana DOPParmigiano Reggiano DOPPecorino Romano DOPPecorino Toscano DOPProsciutto di Parma DOPProsciutto di San Daniele DOPProsciutto Toscano DOPProvolone Valpadana DOPTaleggio DOP, Toscano IGP, Zampone Modena IGP.

LE NUOVE IG PROTETTE

Fonte: Fondazione Qualivita