De Castro interviene in aula sulla tutela della denominazione di origine.
Si è tenuta il 6 Febbraio a Strasburgo in Aula un’interrogazione orale presentata dalla Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo sull’utilizzo di menzioni tradizionali per i vini provenienti dagli Stati Uniti. “In un periodo in cui si registrano sempre più diffusamente fenomeni di imitazione dei prodotti di qualità certificata – sottolinea il presidente della Commissione Agricoltura del PE Paolo De Castro -, la notizia della proposta di regolamento per autorizzare le espressioni tradizionali “Chateau” and “Clos” per vini prodotti negli Stati Uniti e commercializzati sul mercato comunitario desta particolare preoccupazione e stupore. Un rischio che, come abbiamo più volte sottolineato negli ultimi anni, è estendibile all’intero patrimonio europeo dei prodotti di qualità certificata (ricordo i casi dei falsi Prosecco, Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico solo per citarne alcuni), un sistema che tutto il mondo ci invidia e che ha uno straordinario impatto economico e sociale da difendere con tutte le nostre forze. Pertanto – ha concluso De Castro -, chiederemo che sia garantito un mercato più trasparente, orientato al concetto della cosiddetta ‘reciprocità delle regole commerciali’, per favorire la prospettiva di una maggiore convergenza a livello internazionale degli standard qualitativi applicati dall’Unione europea, tutelando gli operatori delle filiere produttive Dop e i consumatori”.

Guarda il video
NS_Interrogazione_vini.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: ,