L’investimento in vino come asset altemativo funziona, tanto più se si diversificano i territori di provenienza dei vini. I Bordeaux, infatti, da sempre considerati l’asset class più prestigiosa, hanno perso terreno a favore dei fratelli della Borgogna e dei cugini toscani. Lo rileva un report degli analisti del Liv-Ex che segnalano come, nel corso del 2011, i Super Tuscan abbiano realizzato performance decisamentebuone e in controtendenza a quanto, ad esempio, accade ai blasonatissimi Grands Vins de Bordeaux, spuntando un aumento nei loro prezzi medi di scambio. L’indice LivEx Super Tuscan 50 è stato introdotto nel luglio scorso e raccoglie un boquet di titoli: Masseto, Ornellaia, Sassicaia, Tignanello, Solaia. Insieme sono riusciti a mettere a segno un aumento dei loro prezzi del 9%, contro una perdita del 30% dei bordolesi.

La_Repubblica_AffariFinanza_20121015.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: